sabato 11 gennaio 2014

Ehi ragazzi.Vorrei pubblicare anche qui un mio video che ho realizzato oggi a casa.
Era un po che volevo cimentarmi con la musica da cinema suonandola alla mia maniera ovviamente.
Bè,ho pensato di raggruppare alcuni estratti da temi famosi in una sorta di rapsodia.
I temi che ho scelto sono:
Giù la testa e Addio a Cheyenne di Ennio Morricone.Moon River di Henry Mancini,Amarcord di Nino Rota,The Sheltering Sky e Merry Christmas Mr Laurence di Ryuici Sakamoto e in fine Un Homme Et Une Femme di Pierre Barough.
Tutto è molto informale.Le tonalità non sono quasi mai le originali per motivi di sonorità.Tra un pezzo all'altro ho inserito delle brevi improvvisazioni per legarli tra di loro e modulare le tonalità.
Spero che vi piaccia.Un saluto a tutti e un abbraccio ai miei vecchi amici di sempre.

21 commenti:

  1. Bravo come sempre , e come sempre metti il tuo anche in brani ormai entrati nell'immaginario collettivo.
    Sono contentissimo di leggerti qui , era ora aggiungerei eh eh eh Ciao Davide :-))))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Uè Stefano.Innanzitutto grazie.Se devo dire la verità sentivo la vostra mancanza.Un abbraccio

      Elimina
  2. Dopo la musica, la mia più grande passione è il cinema, quindi adoro questa tua presentazione! I due temi di Sakamoto poi sono tra i miei preferiti, lui è davvero un grandissimo e tu sei riuscito a farmi tornare alla mente certe scene...
    Bellissima anche la chitarra, mi piacerebbe pescarne una simile, così vissuta, durante la mia gita napoletana ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille.E si,anche a me piace molto il cinema...soprattutto quello vero.Quella chitarra me la portò mio padre nel 1980.Lì ho imparato a suonare.Ci ho fatto i primi esercizi e le prime scale.Poi me la portai in giro per il mondo.Poi,ad un certo punto,la chiusi nel mio mobile.Poi,due anni fa,mi arriva una proposta di lavoro in uno spettacolo teatrale dove serviva una chitarra proprio come quella.Corde in nylon e dall'aspetto vissuto giacché il mio ruolo di musicista veniva svolto sul palcoscenico all'intero della scenografia.Un abbraccio.

      Elimina
  3. complimenti maestro, si sentiva proprio la tua mancanza! grandi pezzi classici ma soprattutto bellissimi adattamenti per chitarra, che bisogna essere propro bravi per congegnarseli così. we want more!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio.Ascoltare queste parole è importante per me,per te e per tutti noi.Mi fa piacere che ti sia piaciuta.

      Elimina
  4. Come ti ho gia` scritto sul tubo, mi intriga il tuo modo di suonare e di approcciarti ai brani che interpreti, perche` li fai diventare un discorso e non una semplucw reinterpretazione di un brano, se davvero un maestro Davide, da prendere ad esempio :-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mimmo ti ringrazio e sinceramente mi sento n po anche in imbarazzo.Mi fa piacere leggere queste vostre perché mi confermano il fatto di essere riuscito a trasmettere quello che avevo in mente.
      P.S.Ho pubblicato il tuo video sulla mia pagina facebook....hai avuto molti gradimenti e commenti.Se vuoi vai a dare una occhiata.Un abbraccio.

      Elimina
  5. Ciao Davide !! Sono contento di riascoltarti con questo medley che, come sempre, mette in risalto le tue capacità di bravo chitarrista e competente conoscitore di musica.
    Grazie per queste tue interpretazioni molto suggestive e raffinate !
    Ciao !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Gian per le tue parole e la tua amicizia.Non sai come sono contento di risentire il vostro calore.Un abbraccio.

      Elimina
  6. complimenti Davide, la tua tecnica della mano destra mi impressiona sempre, veramente difficile e molto personale, poi grande gusto nell'armonizzazione, come sempre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio.E' una tecnica in continua trasformazione.Adesso,come già si può intravedere in qualche passaggio durante il video,sto inserendo dei legati insieme ad altre soluzioni sweep insieme all'alternate picking.Insomma una fatica immane...ah ah ah un abbraccio.

      Elimina
  7. ciao carissimo.....sai che mi piacciono le corde di nylon pizzicate col plettro e quindi....un vero piacere
    ottimo lavoro amico mio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Lamberto.Questo è un aspetto che ci accomuna...come tanti altri.Un abbraccio!!!!!!

      Elimina
  8. Davvero bravissimo Davide!! L'unico appunto il fruscio di fondo che non rende giustizia alle tue capacitá!! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    2. Innanzitutto grazie.Si Francesco hai ragione.In questo genere di video,con i suoni mi aiuta mio padre.Lui,per questa ragione,non voleva neanche lasciarmelo pubblicare.Abbiamo una nuova videocamera e non sappiamo ancora utilizzarla al meglio.Però sinceramente io ci tenevo molto a pubblicarlo e ho insistito.Anche se mi sono contrariato un po con lui,alla fine l'ho fatto lo stesso.Però per il prossimo dobbiamo trovare una soluzione.Va be....intanto mi fa piacere ritrovarvi.Su accordo è diventata una tristezza..........un abbraccio.

      Elimina
    3. Davide hai fatto benissimo a pubblicarlo, eppoi almeno hai qualcosa su cui lavorarci (...il fruscio intendo...) dato che tecnicamente stai già messo molto bene! :)

      Elimina
    4. registrare non è per niente facile.... fruscii, rumori improvvisi in casa, ripresa non proprio bella e via di seguito a me succede di tutto. Poi da solo è ancora più complicato
      Ma Davide ha fatto bene a pubblicare perchè si capisce subito la qualità del suo modo di suonare.

      Elimina
    5. Ragazzi a me sembra strano il fruscio.Nel senso che non mi spiego come mai sia uscito fuori.Insomma devo capire bene la situazione.Va be vedremo.Un saluto amici e grazie ancora per avermi espresso il vostro gradimento.I vostri pareri hanno,seppur in parte,contribuito ad indirizzare una mia ricerca personale iniziata durante il periodo in cui condividevamo lo spazio sul sito Accordo.it.Allo stesso modo spero di esservi stato utile con i miei commenti....bè magari possiamo continuare in questa sede....un abbraccio.

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]