martedì 7 gennaio 2014

Cosa ne pensate?

Ciao a tutti!
Tutto nasce per gli auguri di queste vacanze Natalizie con la mia mitica Katiantessa...per farla breve si decide di provare un paio di pezzi...praticamente un miracolo dato che la ragazza è sempre impegnatissima.
Mi propone due hit pop contemporanee che non mi fanno di certo impazzire ma, come posso rifiutare questo miracolo inaspettato? Dico subito di si...
Procedo con l'ascolto e mi accorgo che una canzone è fatta di 3 accordi dall'inizio alla fine ritornello compreso, l'altra un po' meglio, quattro accordi...che belle queste canzoni moderne fatte tutte di suoni sintetizzati e basta... :(((
E qui mi viene l'idea bizzarra, giusto per non annoiarmi, decido per una canzone sola di lasciare l'acustica nella custodia e divertirmi con basso, chitarra elettrica e ipad...senza l'uso di loops altrimenti che divertimento c'è? :D
L'epilogo è però triste nel senso che una volta registrato il tutto, la Katiantessa non è soddisfatta del risultato finale e quindi non verrà fatto un video e condivisa sul tubo...

Ecco quindi che ve la propongo ma solo per un paio di giorni poi la rimuoverò...giusto per tastare il vostro pensiero su un'approccio un po' diverso dalle mie/vostre esecuzioni...

Link a Diamond

21 commenti:

  1. C'è qualcosa che non va : non mi fa aprire il file , solo scaricarlo ma è l'originale di rihanna con tanto di synth e piano . Ora sono curioso come un delfino... ma dai , convinci la katiantessa che non si postano solo le cose eccellenti , la musica è bella sempre quando si fa in amicizia. O no ? Sennò io non avrei MAI dovuto condividere nulla , e poi tu sei bravo , lei anche , e che sarà mai potuto uscire fuori ? Un abbraccio ( e buon anno )

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buon anno Ste!! :)))

      Strano, se aspetto un attimo a me parte da sola senza scaricarlo...
      Ma non è l'originale dai!!! Il synth e il piano sono suoni di garageband che ho suonato con la tastiera midi! :D
      C'è anche la mia voce cammuffata da scoiattolo che fa il precount! :D:D:D

      Per il convincimento ormai ho perso ogni speranza, è convinta di averla cantata male pensa te...un caso irrecuperabile....

      Elimina
    2. Be , se ho scambiato la vostra versione per l'originale , direi che è un bel complimento ( e anche che so' un po rinco eh eh eh )

      Elimina
    3. Propendo assolutamente per la prima che hai detto!! :D :D :D

      Elimina
  2. La Kantiantessa ha una gran bella voce, avercene!!!! Peccato l'esagerazione di effetti che rovina parecchio la registrazione (secondo me), per il resto non è per niente male, verso la fine sembra però che non abbia più voglia di cantare, s'era accorta che non le piaceva...?.
    Sul fatto dei tre accordi non sarei così integralista, Mr Zimmermann per fare Knocking On Heven Doors usò quattro dico quattro accordi Sol-Re-Lam-Do epperò ne risultò un capolavoro assoluto. La storia è piena di esempi come questo, anche nella musica classica ci sono, vedi Mozart, esempi di brani immortali costruiti su strutture musicali elementari, l'alchimia che fa di una musica una bella musica credo che non si scoprirà mai.
    Per dirne una, proprio in questi giorni ho riascoltato dei CD dei Nirvana, ebbene ho avuto la netta sensazione che fosse musica semplicissima, ma anche che ascoltato un pezzo li hai ascoltati tutti...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Aldo!!
      Grazie per il tuo feedback!!
      Probabilmente ho esagerato con gli effetti, è la prima volta che mi cimento con questa tipologia di suoni e volevo appunto un riscontro da parte vostra!
      Sono d'accordo anche su tutto il resto, la katiantessa è bravissima, alla fine si annoiova perchè la canzone le sembrava tutta uguale...
      Per i 4 accordi ho peccato di presunzione, ma registrare due canzoni di questa tipologia in strumming ho pensato che mi sarei annoiato e cosi ho deciso di fare questo esperimento! :)

      Elimina
  3. Ho lo stesso problrema di Stefano, prova a ricaricare :-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo Google Drive è un po' strano...a me va e penso che anche ad Aldo visto che mi ha commentato...mah... 8-/

      Elimina
  4. Hai fatto un lavoro molto buono e la tua Katia ha una voce fenomenale. Forse nel mix la voce è un pelo indietro rispetto alla base.
    Penso però che fare una cover di un pezzo pop come questo abbia un senso solo se accetti la sfida di stravolgerlo completamente: ripensarlo con accompagnamento acustico, essenziale e senza effetti, al limite con delle percussioni sulla cassa della chitarra ... probabilmente un'impresa titanica, per liberare la bellezza di questa voce da quella patina di plastica che avvolge e confeziona il brano di Rihanna.
    Oh, io sono buono solo a parlare, ma non saprei né fare l'arrangiamento (peraltro eccelllente) che hai fatto tu né quello che ti ho consigliato ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Beppe!!
      Hai ragione, le cover con la C maiuscola sono quelle che cambiano il "vestito" al brano originale e gli danno una nuova identità!! :)
      In questo caso ho voluto proprio cercare, nei limiti del possibile, di rimanere fedele all'originale per fare un esperimento e addentrarmi in sonorità diverse da quelle che uso di solito. :)

      Elimina
  5. direi decisamente buono
    ciao Fra!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Lambert!!
      Mi immagino la tua faccia quando hai sentito queste sonorità, buongustaio come sei di ben altra musica! :D

      Elimina
    2. io ascolto un po' di tutto.... poi magari suono solo acustico e gyspy o jazz ma questa è un'altra storia

      Elimina
  6. L' involucro pop per la fantastica voce di Katia è di grande effetto, sicuramente più adatto a un pubblico diverso dagli utenti di Fingercooking, ma noi abbiamo l'udito fine e sappiamo riconoscere quando c'è capacità e talento.
    L'ho ascoltato volentieri e mi è piaciuto molto, nonostante io non sia un fan sfegatato di Rihanna, perchè è proprio per la sua essenzialità che se ne può apprezzare l' originalità.
    Ottimo lavoro, ottimo sound, Francesco & Katia !!
    Ciao !
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per le belle parole Gianfranco!!
      Comunque prometto che ritornerò a sonorità più acustiche, è stato divertente, ma con questo tipo di sonorità spendi più tempo a cercare un suono che a suonare veramente! :)

      Elimina
  7. Be' mi piace più la tua versione di quella della Rihanna- E dico sul serio.
    C'è solo il sintetizzatore un poco troppo alto rispetto al resto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Addirittura!!!! Grazie Mr. Pone!!!
      Per il synth probabilmente hai ragione, il fatto è che mi sono talmente gasato per le potenzialità del piccolo iPad che ho calcato un po' la mano mi sa! :D
      Già dalla prossima ritornerò più acusticante! :D

      Elimina
    2. Aspetta!!!
      Non è che uno per forza debba essere acusticante per fare musica di qualità io credo, ci sono molti modi per fare musica e sperimentarne il più possibile non può che migliorarci.
      Io non amo la musica elettronica, gia dai tempi dei tempi dei Kraftwerk... e nemmeno certe diavolerie cibernetiche, però ci sono delle sonorità di certi Synth che se ben calibrate sono impagabili. Per esempio il Korg PS-60, classico Synt da palco, ha dei suoni assolutamente spettacolari. Ci va la giusta misura ne troppo ne troppo poco come in tutte le cose. Certo questo è un covo di acustici, e parlare di Synth qui è come bestemmiare epperò, ogni tanto fare gli originali...;-)
      Al

      Elimina
    3. Ciao Aldo!!
      Si si si!! io sono pienamente d'accordo con quello che dici!! Forse non mi sono espresso bene...
      La musica di qualità si fa con qualsiasi cosa...siamo noi a metterci la qualità, ho sentito un tipo sudamericano che faceva un assolo ritmico col triangolo e mi è caduta la mascella pensa te...

      Io ascolto poca musica acustica rispetto a tutto il resto e la musica elettronica mi piace moltissimo!
      Però quando suono preferisco usare l'acustica personalmente, mi da più soddisfazione perchè devo lavorare molto su me stesso per produrre un suono, una melodia,una parte ritmica...ecc...
      Nonostante questo mi piace provare anche cose diverse per ampliare le mie vedute!
      A tal proposito ti anticipo che nella prossima sarò un bassista con approccio rag pensa te! :D :D :D

      Elimina
  8. Finalmente smanettando smanettando sono riuscito a sentirla, e mi piace molto la voce della tua cantante!!! a dire il vero la vostra versione mi piace molto di più dell'originale , un po' più psichedelica rispetto all'originale, che è troppo disco pop, insomma un bel lavoro Bravi!!! :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ihihihihi devo avere qualche psichedelia latente dentro di me allora! :D
      Grazie Mimmo che hai riprovato ad ascoltarla e per i bei complimenti che riporterò pure alla Katiantessa! :D

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]