mercoledì 8 gennaio 2014

buona la prima?

Non c'e' nulla di piu' nuovo di quanto fu a lungo dimenticato.
Yamaha del 1970, come si vede dalla polvere :-)

14 commenti:

  1. eh eh eh.. è un bel mistero come faccia una chitarra a 12 corde ridotta in quello stato di abbandono a rimanere perfettamente accordata..
    ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. gran bella chitarra..... per risolvere il mistero ci vorrebbe Sherlock Holmes ma il suono mi fa ricordare il vecchio filmato di Jimi del blues sulla dodici corde

      https://www.youtube.com/watch?v=_mSX_utQ-7Y

      Elimina
  2. che bella!!! sarei partito subito con un pezzo di john denver!!

    RispondiElimina
  3. Bella e grande suono, mi piace la tavola ambrata, l` unica cosa che non ho mai digerito delle ysmaha, e` la forma del battipenna :-))

    RispondiElimina
  4. Ha ragione Gian…12 corde polverosa e perfettamente accordata?
    Suona comunque bene, lo si capisce anche dalla risonanza mentre la maneggia. Quanto alla polvere…o è finta oppure aveva i muratori in casa.

    RispondiElimina
  5. Vabbè , facciamo finta di credere ancora a babbo natale , in fondo che ci costa ? E poi migliora la vita eh eh eh
    Resta il fatto che le yamaha anni 70/80 erano ottime chitarre (come le Aria e le Ibanez ) almeno per chi , come me , non aveva dinero per le solite irragiungibili ( e sinceramente le martin a quei tempi le vedevo solo nelle copertine di csn&y ). Il mio amico/vicino di casa ha una 12 yamaha di quegli anni ( non ricordo il modello ) e suona alla stragrande .

    RispondiElimina
  6. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  7. Molto bella...dovresti suonare "You gotta move" con quella chitarra e cantare tu o fa cantare mr Pone.
    Magari un po' di armonica e si materializza il delta del Mississippi.

    http://www.youtube.com/watch?v=mtlVSedpIRU

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma mica è di Dario 'sta yamaha ( e non è lui il signore nel video ). Altrimenti io e mimmo gliela avremmo rubata a casa sua eh eh eh

      Elimina
    2. Grz per aver chiarito :-)

      Elimina
    3. Vedi come è facile imbrogliare sul web... so che non è questo il caso...è solo fraintendimento.

      CMQ
      SE MI INVIATE 9,99 EURO VI DICO COME EVITARE LE TRUFFE SUL WEB.

      ahahahahahahah

      Elimina
    4. però voglio 1 centesimo di resto...:DDDDDDDDDDDD

      Elimina
  8. Anch'io ho una 12Yamaha, fine anni 80, suona che è una meraviglia. Il mio negoziante di fiducia ( lo stesso che me l'ha venduta) mi ha intimato di non venderla mai, la Yamaha non fa più chitarre così.

    RispondiElimina
  9. Forte l'idea di fare il video con la spolverata e poi suonarla!! come si dice...back to life!!
    E complimenti per il blues...diciamo che è rinata molto bene!! :)

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]