giovedì 21 novembre 2013

Per Aldo che diceva che gli archi senza archetto hanno sustain lungo.

Guarda caso ho trovato due tizi che suonano un violoncello come una chitarra e non mi sembra abbia sto gran sustain suonato senza archetto.
Forse c'è un motivo per cui la chitarra è fatta in modo e uno strumento ad arco in un altro no?




questa è una chitarra archtop costruita in modo simile ad uno strumento ad arco.
Secondo me non brilla molto per il sustain rispetto ad una tradizionale.

una chitarra acoustica tradizionale ha un suono piu ricco di armonici e di sustain

4 commenti:

  1. Si è così, gli strumenti ad arco e le chitarre arch top, hanno parecchio volume, ma il suono si spegne subito a differenza delle flat top, che hanno la tavola che si comporta più come una pelle di tamburo ed ha più sustain :-))

    RispondiElimina
  2. Guarda caso...? Me sa che c'hai perso un pomeriggio...;-)
    Comunque sarà senza dubbio così, ma solo perchè lo dice Mimmo...
    Al

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mica te la devi prendere, sono andato ad indagare sul perchè le chitarre sono fatte in un modo e non in un altro.
      Ho scoperto che anche le archtop le chitarre più simili ad uno stumento ad arco sono povere di sustain.
      Negli strumenti ad arco la cosa non si nota perchè si usa l'archetto.
      Come avrai potuto notare usati a mo' di chitarra non hanno sustain.
      Mi sono imbattuto per caso in due persone che suonano un violoncello come se fosse una chitarra, è stato un caso, non lo fa nessuno perché in quel modo il suono è penoso.
      A che conclusione sono arrivato?
      Che il modo di costruire le acustiche tradizionali o anche le classiche è il frutto di anni,secoli di perfezionamento ed è quello che dà migliori risultati.

      Le archtop erano nate per le big band nel tentativo di avere più volume per non essere sovrastate dagli ottoni.
      Allo stesso scopo anche le le chitarre col risuonatore (Dobro) nascono con lo stesso intento.
      Dall'avvento dell'amplificatore tutto questo non ha avuto più un senso pratico.
      Entrambi i tipi di chitarra rimangono come tipo di suono particolare che trova ancor oggi degli estimatori.


      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]