lunedì 18 novembre 2013

altra prova di registrazione

perchè a volte gira così, non si registra niente per mesi e poi due volte in due giorni.
stavolta ho voluto fare un tentativo diverso: livello di registrazione basso, tocco leggero, meno strisciate rumorose sulle corde e ho lasciato che garageband normalizzasse il volume di esportazione, senza ovviamente alcun tipo di ritocco.
in questo modo il volume è accettabile. poi la sincronizzazione dell'mp3 così ottenuto col video.
lo zoom è stato posizionato più in basso di ieri, più o meno alla stessa altezza della buca, molto spostato verso le prime posizioni della tastiera ma puntato diagonalmente verso il XII tasto.

13 commenti:

  1. La registrazione è senzaltro più pulita , nessuna distorzione , il suono è equilibrato con gli alti più in evidenza del precedente ma i bassi definiti senza slabbrare. Però , che ne so' , a me piaceva più la malinconica scurezza del suono dell'altro video...sarò strano ?
    Bella chitarra , e belle mani ( con rispetto parlando eh eh eh )

    RispondiElimina
    Risposte
    1. gli alti puliti li sento anch'io, però guarda te che strano, io con le cuffie sento i bassi gonfi brutti tipo punf punf. saranno strane ste orecchie!
      p.s. le corde sono ovviamente le stesse d'addario exp vecchiotte di ieri.

      Elimina
  2. Non me ne intendo molto eh, però a me sembra che il suono Martin esca tutto dalla tua registrazione, complimenti per il fingerstyle! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si avverte sì, solo che quando cominci a registrarti si apre una specie di vaso di pandora di tentativi per migliorare la ripresa!

      Elimina
  3. Premesso che il suono della tua chitarra è stupendo in ogni modo, questa registrazione mi sembra più pulita ed equilibrata con il suono di ogni corda ben definito. Devo dire che però mi piaceva di più quella di ieri ... più avvolgente, un po' come se avessi la testa nella buca ... (cosa che susciterebbe il disgusto di un purista del suono, ma a me piace così) .
    Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è un classico, le cose che pianifichi meno (posizionamenti, livelli etc) vengono meglio! ;) grazie beppe.

      Elimina
  4. Quale che sia la registrazione, la tua martin ha una bella voce che "buca"

    RispondiElimina
  5. Normalmente registrare uno strumento solo è relativamente semplice, se non si commettono gravi errori, normalmente legati a posizionamento del Mic e livello troppo alto o troppo basso di registrazione, i risultati sono sempre legati al gusto personale. So che ci sono professionisti che addirittura preferiscono esaltare i rumori d'esecuzione (strisciate) magari aggiungendogli anche un pelino di riverbero, questo per esaltare il realismo della ripresa... Detto questo la registrazione mi pare più che buona, non sarei d'accordo nel lasciare a Garage Band di gestire i livelli, perché questo, inevitabilmente porta ad un appiattimento della dinamica.
    Ciao!
    Al

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sul non lasciar regolare i livelli in automatico a garageband sono perfettamente d'accordo, infatti è stato un tentativo che non mi è piaciuto granchè. finora quello che mi è chiaro è che devo impostare lo zoom con un livello di registrazione decisamente più basso di quello che ero abituato e poi magari gestire il volume dopo manualmente.

      Elimina
  6. A parte cche come ti ho già detto, la tua Martin suona da Dio, e tu la sai suonare da Dio, in questa ripresaq in "diagonale", la registrazione esce molto meglio, questa è unaq cosa cdhe ho notato anche io nelle mie registrazioni, forse si perde un po di profondità, ma si guadagna in equilibrio sonoro, e non è poco, chissà! mixando insieme una ripresa frontale al 12° tasto ed una in diagonale, sempre verso il 12° tasto, se ne esce una ripresa ancora più buona!? ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. un altro motivo per cui ho messo lo zoom in diagonale è che sennò il suono mi risultava spostato tutto sul canale sinistro (lo zoom registra in stereo). però effettivamente quando vedo i microfoni puntati sulle chitarre nelle registrazioni 'serie' di solito hanno molto meno angolo.

      Elimina
  7. Vero.. splendida voce Martin anche in questa prova.. ma l'altra registrazione più scuretta mi ha convinto di più..
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. prevedo ulteriori esperimenti per la prossima ;)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]