HABANERO! un amico di mi fratello ha trovato uno che li vende qui in zona.
Me ne ha dati due da assaggiare...il nero dovrebbe essere più potente,
se non sono una fregatura quello dovrebbe essere Chocolate habanero, l'altro credo Red Savinia...ma non sono un esperto.
Amo il peperoncino , lo metto dappertutto e mi piace che sia ben piccante , ma anche saporito , cioè che dia quel retrogusto di peperone fresco che solo alcuni hanno ( quelli calabresi , ad esempio...). Però questi peperoncini da primato ( e da emorroidi urlanti ) trovo siano quasi una moda , un po' una sfida estrema come il bunjing jumpin' , provare che si resiste stoicamente alle prove più dure. Dimenticando che è solo un ingrediente da aggiungere ai nostri piatti , non un distruttore di sapori ! In Africa (Gabon ) ne assaggiai uno giallo terribile , un amico che era con me ha sudato freddo per un quarto d'ora !
non mi riferivo a te , ma in generale...Anche io ho alzato la soglia del piccante dopo anni e anni di militanza peperoncinica , ma oltre una certa soglia non voglio andare , i cibi ne risentono ( e anche le parti meridionali ah ah ah )
Li hai già usati? o pensi di piantarli? io ti consiglio di piantarli, anche se da te il clima non sarà quello del Messico, almeno li avrai sempre disponibili. Io ho un amore spassionato per il peperoncino, ne ho di diverse qualità, e mi produco anche il tabasco fatto in casa, ma non solo, ad esempio faccio una ricetta con i peperoncini di pantelleria (sono piccolini ma hanno una piccantezza ed un aroma unico), in un vaso di vetro faccio uno strato di peperoncini aglio tritato capperi e origano, e proseguo negli strati fino a riempire il vaso, fino a 2.5 cm dal bordo, poi verso mezzo bicchiere di aceto bianco e riempio il vaso con l'olio, chiudo il vaso con una capsula nuova e metto il vaso a bollire a bagnomaria....... devi senti che ti mangi!!! :-)))
Allora me ne sono mangiato 1/2 di quello rosso...a fettine sottili sottili sulle polpette...è piccante ma non è successso niente di catastrofico. Ho tirato via i semi e li ho messi in un pezzo di carta cucina...cosa devo fare per conservarli e/o piantarli?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
Amo il peperoncino , lo metto dappertutto e mi piace che sia ben piccante , ma anche saporito , cioè che dia quel retrogusto di peperone fresco che solo alcuni hanno ( quelli calabresi , ad esempio...).
RispondiEliminaPerò questi peperoncini da primato ( e da emorroidi urlanti ) trovo siano quasi una moda , un po' una sfida estrema come il bunjing jumpin' , provare che si resiste stoicamente alle prove più dure. Dimenticando che è solo un ingrediente da aggiungere ai nostri piatti , non un distruttore di sapori !
In Africa (Gabon ) ne assaggiai uno giallo terribile , un amico che era con me ha sudato freddo per un quarto d'ora !
Si vede che sono diventato un po' insensibile a quelli normali, poi è bello provare cose nuove.
EliminaCmq l'habanero ha un suo gusto oltre al piccante.
non mi riferivo a te , ma in generale...Anche io ho alzato la soglia del piccante dopo anni e anni di militanza peperoncinica , ma oltre una certa soglia non voglio andare , i cibi ne risentono ( e anche le parti meridionali ah ah ah )
EliminaLi hai già usati? o pensi di piantarli? io ti consiglio di piantarli, anche se da te il clima non sarà quello del Messico, almeno li avrai sempre disponibili. Io ho un amore spassionato per il peperoncino, ne ho di diverse qualità, e mi produco anche il tabasco fatto in casa, ma non solo, ad esempio faccio una ricetta con i peperoncini di pantelleria (sono piccolini ma hanno una piccantezza ed un aroma unico), in un vaso di vetro faccio uno strato di peperoncini aglio tritato capperi e origano, e proseguo negli strati fino a riempire il vaso, fino a 2.5 cm dal bordo, poi verso mezzo bicchiere di aceto bianco e riempio il vaso con l'olio, chiudo il vaso con una capsula nuova e metto il vaso a bollire a bagnomaria....... devi senti che ti mangi!!! :-)))
RispondiEliminaslurp ! A mi' , m'hai fatto venì voglia....
EliminaAllora me ne sono mangiato 1/2 di quello rosso...a fettine sottili sottili sulle polpette...è piccante ma non è successso niente di catastrofico.
RispondiEliminaHo tirato via i semi e li ho messi in un pezzo di carta cucina...cosa devo fare per conservarli e/o piantarli?