
Dal sito del Comune (http://www.comune.modena.it/musictown/cose-music-town)"La partecipazione del pubblico ha decretato il successo di queste iniziative che hanno richiamato spettatori anche da fuori città. Inoltre queste occasioni rappresentano per i giovani musicisti una opportunità per esibirsi dal vivo in location molto frequentate"
Aggiungo che il precedente evento "29 Settembre" che si rifà all'epoca del beat italiano che si pretende sia nato qui, ha visto la partecipazione di Radius, Beppe Carletti (Nomadi), Alberto Fortis, Andrea Mingardi. Mi sono state riportate (io non ho assistito) voci da parte del pubblico, impressionato dalla estrema decrepitezza degli ospiti (Radius addirittura è piegato in due). ALLEGRIAAAA.....
RispondiEliminaoggi sono piegato in due anch'io e lui almeno ha la scusa che sta cercando il radius del cerchio
RispondiEliminagrande Modena per quello che Brunetti si è trasferito li...
il programma di ottobre
http://www.comune.modena.it/musictown/programma-ottobre-2013
complimenti !
RispondiEliminaSignifica che siete "GIOVANI DENTRO" ;-)
Video obbligatorio, of course! (di corsa!) :)
RispondiEliminae chi lo gira? io sarei un po' impegnato...
EliminaSe ce la faccio a liberarmi potrei farlo io (zoomQ3 comevieneviene). Sapete già a che ora è il vostro turno?
EliminaMa no dai..si fanno solo tre pezzi e non so nemmeno bene quando tocca a noi (mi hanno detto che suoneremo alla fine, ma sarà tutto un caos) Grazie comunque Perry.
EliminaGiovani Vintage! Ma vincerete quacchecosa?????
RispondiEliminaSi, un breve soggiorno nel paese di Shan-Gri-Là, il luogo dell'eterna giovinezza.
EliminaMa me lo aspettavo.... primo perche‘ siete giovani, piu‘ giovani di tanti giovani (anagraficamente parlando), e poi perche‘ musicalmente, sapete il fatto vostro, altro che chiacchiere :-)
RispondiEliminamah!..alle volte penso che le chiacchere siano meglio. In realtà sarei restio, ma ci vado per amicizia (e poi non mi piace fare il bastian contrario). Ma questo Comune mette il cappello su tutto.
EliminaIn realtà mi piacerebbe che, stabiliti dei requisiti minimi sui decibel, si lasciasse libera la gente di suonare per strada, senza tante menate. Ma questo è solo un sogno impossibile.
hai ragione, suonare per strada ha un altro fascino e rende le cose più umane
Eliminaperò almeno la città fa qualcosa e anche se non ti piace come lo fa, lo fa
io non amo la mia città perchè non fa niente
Urca !! Mi piacerebbe essere in prima fila.. quando alla fine del pezzo lanci il plettro al pubblico in delirio..
RispondiEliminaEvviva Modena la mia città natale..e i giovani musicisti !!
;-))
uso sempre i plettri ritagliati da un cd...non credo siano apprezzati
EliminaVabbè , con Radius e Carletti avete partita facile , i veri gggiovani siete voi ! Vendete cara la pelle ah ah ah
RispondiElimina