Le ragazze mi obbligano nei fatti ad ascoltare musica e artisti che mai mi sarei sognato di ascoltare. Io alla loro età ascoltavo altre cose ed ero incazzato nero con il mondo intero (e non mi accorgevo che avevo tutto).
Loro invece, che dal mondo hanno ricevuto solo violenze e cattiverie, cantano l'amore. Quello più romantico e irreale, da romanzo rosa, quello proprio che fa rima con il cuore.
In altri momenti, duro e puro, l'avrei considerata una sottocultura da condannare e snobbare. Ma adesso, da vecchio, sono diventato più morbido e arrendevole e quando mi dicono: "Prof. (prof. è come mi chiamano pur dandomi del tu) facciamo questa dai" non so proprio dir loro di no.
Comunque l'oggetto del post era questa canzone di Pezzali. Diciamo che è un po' la summa di quello che ho scritto sopra. Ma il pezzo, bisogna ammetterlo, è ben costruito, racconta una storiella romantica, musicalmente semplice, scivola via leggero leggero, facendo cantare le bimbe a squarciagola. Un prodotto professionale, per un target di mercato individuato alla perfezione, per macinare soldi.
Questa è anche la musica che ascolta mio figlio , cantandola ripetutamente e forzandomi (ci ) ad ascoltarla nei viaggi in macchina.
RispondiEliminaChe dire , hai detto tutto : musica confezionata per avere l'effetto voluto , accordi banalmente azzeccati , parole retoricamente sognanti , arrangiamenti molto efficaci ( ma non stupidi , gli archi entrano quando devono enfatizzare , i power chord di sottofondo che rimarcano il ritornello ecc ecc ) e il Pezzali con la sua sua "gran" voce qualunque ad orchestrare il tutto. Io , più che fargli ascoltare sin dalla culla la mia musica preferita , non vado oltre : libertà massima , poi i gusti matureranno (spero...)
Se facessimo una v-jam di questo pezzo mio figlio ne rimarrebbe estasiato e acquisterei punti eh eh eh
e già...certe volte mi vengono dei dubbi. Ma chi, alla fine, ha il diritto di giudicare? Proprio nessuno.
EliminaL'atteggiamento di chi dice: "ah! la musica che ascoltavo io era un'altra cosa" sa di vecchio, terribilmente vecchio.
E fagliela 'sta v-jam no? che aspetti?
Nota che quando ho fatto vedere alle ragazze quali accordi c'erano, si sono tutte buttate a studiare le posizioni...
Aspetto adesioni...;-)
Eliminaio te la canto se il Maestro Panciroli fa il pianoforte eh eh eh ehe ehe ehe
Eliminanon mi chiedete di cantarla...non ce la posso fare! :DDDD
EliminaIl maestro panciroli FARA' il piano e qualunque altra cosa richiesta , è troppo tempo che latita e non può esimersi. Mi faccio vivo...:-)))))
EliminaGiusto. Dov'è il Maestro Panciroli?
EliminaAnzi, la canterai tu, io faccio il mix. Propongo la formazione: Perrynason al pianoforte - Stefano chitarra acustica. basso e voce, Sepp chitarra elettricas, Mr_Pone ritmiche e mix.
Interplay .......... do ut des ........ alla fine si è tutti più ricchi ! ........ anche tu caro max stai percorrendo percorsi (musicali) inimmaginabili !!!! ...... gran bella cosa
RispondiEliminaGià, noi si invecchia e si cambia. "Loro" invece, quei cantanti che hanno azzeccato una formuletta vincente, sembrano codannati all'eterna adolescenza. La faccia già spiegazzata dalle rughe e le stesse parole di 15-20 anni fà, con gli stessi giri di accordi. Qualcuno ha provato ad evolversi (con moderazione che il bìsnes è sempre il bìsnes), ma tanti stanno ancora lì a quarant'anni suonati a far finta di frequentare ancora i cortili delle scuole superiori (dove in realtà vanno solo a prendere i loro figli). Quanto è difficile il ricambio generazionale! :)
RispondiEliminabeh una volta azzeccata la formula è fatta!!!!!!!!! pensa a gilmour che per quarant'anni come formula ha ancora la pentatonica minore ........... come se fosse un ragazzino !!!!
EliminaE lo sapevo che andavi a finire li...:DDDDDD
Eliminae se ti dico che è un "ragazzino" ti arrabbi ........ se ti dico che è una "provola affumicata" ti arrabbi ....... che devo di' ????
Eliminasolo chi sa quanto è difficile fare successo non ci riprova una seconda volta (se gli va ancora bene la prima), e poi prova tu a scrivere una canzone d'amore da cinquantenni, non è mica facile.
EliminaComunque a me dopo un po' 'sti personaggi, imprigionati nel loro cliché di cinquant'anni fa stanno simpatici, pensa a Bobby Solo o a Mal, eheheh
Certo che Gilmour se la tira ancora un po' troppo... secondo me è un po' una provola....
è che qui tutti tengono famiglia e devono pur campare. Rifanno il verso di sè stessi, qualcuno che gli dia i soldi lo trovano alla fine.
EliminaCiao Max.. anche io ho dovuto accontentare Alice insegnandole pezzi di Pezzali e Nek, e se all' inizio storcevo un po' il naso, alla fine mi sono divertito, e in fondo tutto fa parte di quel bagaglio di cose nuove che ci si trova provando a guardare il mondo con altri occhi o da un'altra prospettiva..
RispondiEliminaProf.. come si fa a dire di no alla nostra età ?
;-)
Ci manca solo che mi metta a dire NO a chi dalla vita ha preso solo calci nei denti.
EliminaVogliono Pezzali, Adele, Emma Marrone, Rihanna, e io quello gli do e ci divertiamo tutti.
Sdeng...sdeng...sdeng!
RispondiEliminaBella la chitarra...ma se serve ad una buona causa!
"Però Hanno ucciso l'uomo ragno" la so tutta! :D
Antico...;-P
Eliminasi dice vintage!
EliminaIo non giudico la musica e chi la fa, posso solo dire, questo genere non mi piace, però il solo fatto che riesce a far sognare qualcuno, lo rende nobile, per cui insegnagli queste canzoni alle ragazze, poi magari provi a riarrangiarle a tuo modo e vedi l'effetto che sortisce....io gli farei ascoltare anche qualche pezzo non proprio Rock degli anni settanta, che so? "Il gigante e la bambina", di Ron, oppure "La fata " di Bennato, insomma ce ne di materiale che parla d'amore, e qualitativamente migliore di Pezzali ;-)))
RispondiElimina