E magari aprire un po' gli orrizzonti musicali...
Aneddoto:
Un mio compagno di classe alle superiori che era appassionato di musica sperimentale mi prestò da sentire questo album di Robert Fripp che mi sconvolse e mi fece uscire un po' dal mio conformismo (chissà che faccia lo stesso effetto anche a voi).
Ecco due canzoni dall'album del 1979 la prima più rock n roll e la seconda più sconvolgente, che però aveva su di me un fascino particolare per le sonorità dissonanti.
La cosa migliore è ascoltarle in cuffia...vi sconvolgono.
Eeehhh , arrivi tardi ! Questo disco l'ho consumato ( un progger e poi punker come me eh eh )anche perchè c'è dentro un sacco di bella gente , da peter gabriel a brian eno , da phil collins a tony levin e tanti altri .
RispondiEliminaIn quel periodo Fripp era a new york e assaporava le influenze new wave dell'hell's kitchen , e poi le filtrava con la sua visione musicale. Ricordo ancora la meraviglia per i suoi frippertronics , una specie di loop elaborato con quel pazzo di Eno.
Bravo , così mi piaci , non solo rock'n'roll puro :-))))))))
Bene! bene! mi fa piacere, come arrivo tardi?...io ti parlo delle superiori cioè di quel periodo, nel 1979 avevo 15 anni...magari l'avrò ascoltato un anno dopo.
EliminaArrivi tardi con me nello scoprirli e nella susseguente apertura degli orizzonti musicali , era solo una battuta . Lo sai che sono un acusticante con fremiti elettrici e dalla fame musicale immensa. :-))))
EliminaRobert Fripp è uno strano forte! ma ha sempre delle idee nuove, vedi ad esempio l'orchestra formata da tutte Ovation .-))
RispondiEliminaCerte cose sono un po' pallose però...è un innovatore di sicuro.
EliminaTanto di cappello.