martedì 30 luglio 2013

N. 30 a rapporto!

Buonasera a tutti, 
per chi non mi conosce vorrei presentarmi con una band alla quale sono molto legato, i Calexico
Originari di Tucson, Arizona, propongono un sound leggero ma ispirato, che si aggrappa alla tradizione folk della West Coast, condito con influenze mariachi e ritmi latini.
Pur provenendo da un’istruzione musicale classica, ho sempre amato le contaminazioni, non riesco a vedere la musica imbrigliata a schemi prefissati e regole definite, classificata per generi a sé stanti. La preferisco libera. Libera di prendere la strada che più le piace, libera di prendersi dei rischi.

Il primo video è una versione acustica di un brano del loro ultimo album, Algiers




Nella loro lunga carriera hanno fatto però anche cose più raffinate, con orchestra sinfonica per esempio.






Buon Ascolto!

Jacopo

16 commenti:

  1. ho lo stesso tuo punto di vista nei confronti della musica, non riesco a catalogarla, come se ogni stile musicale fosse una cosa a se, e mi piacciono le contaminazioni fra generi, perché ritengo che sia il solo modo di creare qualcosa di nuovo, per cui bravo, e benvenuto!!!
    P.S.
    immagino che già ci conosciamo "dall'altra parte"?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contento di vedere la musica al tuo stesso modo, poi inventare qualcosa di nuovo è quasi impossibile, visto tutto quello che è stato fatto nel corso dei secoli, ma la cosa importante è divertirsi e cercare una propria strada direi.

      Su Accordo ho lo stesso nick e la stessa immagine! :) A presto!

      Elimina
  2. Ciao Jacopo !!
    Anche a me piacciono molto i Calexico e "Maybe on monday" è un gran bel pezzo..
    Avevo ascoltato una versione acustica molto carina fatta con chitarra acustica, basso acustico, clavietta e una telecaster rossa..
    Un gruppo da seguire con attenzione..
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Gian! Li conosci? Che bello! Io li seguo da molti anni e li ho visti a Bologna due anni fa, fantastici. Sono andato a guardare la versione che dici tu!

      A presto!

      Elimina
  3. FOrti!
    molto particolari, con l'orchestra divintano da colonna sonora film western nel primo caso.
    Nel secondosono una colonna sonora da film di 007, per quel riff discendente con gli archi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contento ti siano piaciuti!! Eheh... hai ragione, quella scala discendente ricorda il motivetto di 007. Comunque hanno fatto anche alcune colonne sonore, non ricordo i film però.

      Un consiglio per l'ascolto: The Black Light e Hot Rail gli album più "messicani-western", Algiers, l'ultimo, è molto più soft e "pop" diciamo, ma con sonorità interessanti.

      Elimina
  4. Ciao Jacopo , bell'esordio :-)))))
    Ora che sei tra noi , sapremo a chi chiedere il violino per le nostre jam virtuali eh eh eh

    RispondiElimina
    Risposte
    1. viooolinooooo? e non mi dite niente?
      Assassini!!!

      Elimina
    2. Pone te la ricordi l'orchestra d'archi in "You are so beautiful" cantata da sepp?... Archi veri... Jacopo! :)

      Elimina
    3. Sono contento ti siano piaciuti Stefano!! Ahi ahi ahi, mi mettete sotto insomma... ;-)

      Elimina
  5. Un mix interessante! Bella anche l'ultima canzone "oscura, depressiva e solitaria" :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si sono un gruppo molto vario, riescono a passare da ritmi molto incalzanti e "ballabili" in stile mariachi (Crystal Frontier, El Picador) a sonorità romantiche e disperate, fino alla sperimentazione rock psichedelica più pura.

      A Pearly, più su, ho conisigliato alcuni album per iniziare un ascolto. Per le sonorità più oscure ci sono gli album Garden Ruin e Carried to Dust!

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]