allora, lo sappiamo tutti che SoundPure piazza dei video realizzati e registrati benissimo con chitarre da sogno.
non ci si può soffermare su ognuno di questi video, è controproducente e morboso.
però questa bourgeois, definita custom OM a scala corta (non faceva prima a dire 000? mah) la trovo davvero una delle chitarre più fantastiche che abbia mai sentito su youtube.
e allora soffermiamoci e moriamoci un po' dietro, che ne vale la pena
german spruce top, rosewood back & sides
i miei rispetti
suono fantastico...però difficile da sentire in natura. Sono sicuro che se ce l'avessi tra le mani non suonerebbe così.
RispondiEliminaguarda, io ho ancora la mascella sul pavimento. cmq i signori di soundpure affermano di non 'pettinare' il suono con effetti, mah. c'è da dire che usano microfoni costosissimi. ad ogni modo anch'io smanierei tantissimo per provarla dal vivo, ma figuriamoci se arriva sui nostri lidi.
Eliminatra l'altro soundpure una ne aveva e l'ha pure già venduta!
(il costo in negozio pare sia sui 4800 verdoni)
A Sarzana, l'anno scorso, Perry ed io, ne provammo una simile di liuteria a 10mila dollari (e all'ultima edizione del AGM abbiamo messo le nostre manacce zozze su molte Collings tutte sopra i 4000, ma non so spiegare il perchè, quei suoni non mi suggestionavano come il suono che sento su SoundPure. Risultato: non ascolto più SpundPure perchè c'è qualcosa che non riesco bene a decifrare.
EliminaScusa , andrea , mi fai un favore ? Visto che sei a un paio di cento chilometri da me , potresti raccogliere anche la mia di mascella , dovrebbe essere dalle parti del casello della Roma Napoli, più o meno...;DDDDDDD
RispondiEliminaStrepitosa , vabbè che sound pure , vabbè che chissà che fanno , ma se non c'è la ciccia alla base un suono così con i microfoni non lo inventi. Sicuramente suonerà diversa all'orecchio e con la panza sul suo body , ma sono sicuro che ci lascerebbe sempre a bocca aperta , queste sono chitarrine più che ottime , e il prezzo sta li a testimoniarlo (anche se non è oro colato ).
Averceli 4800 verdoni... più i soldi del viaggio per andare a provarla , che mi sa che qui è difficilissimo trovarne.
Grazie ma anche te possino...:-)))))))))))))))))
ste, la tua mascella ha fatto ancora più strada, l'hanno trovata sulla salerno-reggio! te la imballo e la spedisco al più presto.
Eliminama porca paletta, sarà il tubo, saranno i microfoni, sarà - soprattutto - la chitarra, fatto sta che a memoria, l'audio di questo computer non aveva mai riprodotto una roba di tale bellezza. ;)
eheheh mi ha fregato sul tempo...volevo metterlo io.
RispondiEliminavero che è folgorante, eh? ;)
Eliminamicrofoni miktec c5 introvabili in Italia ... sui 1000 dollari la coppia
RispondiEliminachitarra da 5000 euro
non male ma decisamente troppi per quello che ne esce e stamattina giuro che mi sono lavato le orecchie
Eccheccaz..
RispondiEliminaSuona da paura, eccome!
Resta il fatto che ho visto gente staccare una chitarra di compensato dalla cappa del camino (acceso) con un manico adatto per tirare le frecce, e con quell'orrore in mano incantare tutti i presenti con della vera Musica ...
mentre una pippa con una chitarra da 5000 € in mano, rimane una pippa (al massimo una pippa con un bel suono).
Ciao Andrea.
Un bellissimo suono.. ma 5000 euro sono una paccata di quattrini..
RispondiEliminaBisogna essere veramente bravi per giustificare un acquisto del genere, oppure bisogna averne proprio tanti..
Sognare non costa nulla, ma per i mei gusti, con quei soldini mi comprerei la Gibson del Reverendo e con quello che avanzo farei un viaggetto con la mia dolce metà..
Sweet dreams..
;-))
basta lanciare occhiate libidinose alla mia moretta...che cavolo.
Eliminaeh eh eh.. siamo in tanti ad essere innamorati della moretta... devi rassegnarti..
Elimina;-))))
gran bel suono nonostante i limiti del tubo ma per 5000 euriiiiii mi devono dare anche il chitarrista incorporato!
RispondiEliminaE' un bellissimo ibrido. Ha il suono definito e sottile di una 00, ma con la presenza e la corposità di una OM.
RispondiEliminasuono molto interessante, diretto ma molto ricco, molto più che nelle martin. Il tipo però ha un tocco che non mi piace, strappa le corde con il polpastrello e questo non è il massimo, mi piacerebbe sentirla con le unghie.
RispondiEliminaAnche io credo come Max, che il suono sia stato imbellettato a dovere, non nel senso che siano stati usati degli effetti particolari, ma per il fatto che sono stati usati microfoni da migliaia di euro, in un ambiente adatto,quest'anno all'AGM, c'è stata una chitarra che ci ha impressionato un po' tutti: una Dreadgnought della Collings, con una voce tanto potente quanto aggrazziata e pastosa, e considera che stavamo suonando in un'ambiente dove si vociava, ed il silenzio non la faceva proprio da padrone. Quello che dici è vero, avrebbero potuto chiamarla 000, visto che le differenze principali tra una OM e una 000 stanno nel diapason :-)))
RispondiElimina