Ho trovato queste lezioni di chitarra bluegrass mi sembrano molto ineressanti perché mi sembra renda le spiegazioni semplici.
A me piace questo stile musicale.
Il più interessante per me è l'anchoring e il cross picking nella seconda lezione.
Questo genere musicale sarebbe credo la versione americana del nostro liscio...solo che è incomparabilmente più bella e ci sono artisti fantastici. Difficile vederli qui da noi. Le lezioni sono interessanti e meritano di essere seguite anche se ho qualche difficoltà con la lingua.
Una cosa che adoro di questo genere è l'assoluta vocazione acustica, i grandi questo genere non si sognerebbero nemmeno di montare un piezo. Ho appena comprato un cd del grande Norman Blake, ogni tanto mi piace alternare questo genere al jazz, che occupa gran parte dei miei pensieri,
molto belle, specie la seconda, devo assolutamente imparare questi licks. grazie pearly, io adoro il bluegrass, suono praticamente solo con le dita, ma ho una grande ammirazione per i grandi flatpickers, nonrman Blake, tony Rice e Doc Watson e pure Beppe Gambetta.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
in effetti il signore in questione sa spiegarsi bene
RispondiEliminagrazie me li sono salvate sul computer , e credo che sia un ottimo corso , anche perchè è raro provare lezioni di bluegrass :-)
RispondiEliminaMe li salvo anche io , poi li vedo con calma . Ah ,avessi tempo per fare quello che mi piace , quello sarebbe davvero bello... grazie :-)
RispondiEliminamolto interessante,quindi se non ho capito male la scala da usare sarebbe sempre quella maggiore?
RispondiEliminasi nel country usano sempre scale maggiori
EliminaQuesto genere musicale sarebbe credo la versione americana del nostro liscio...solo che è incomparabilmente più bella e ci sono artisti fantastici. Difficile vederli qui da noi.
RispondiEliminaLe lezioni sono interessanti e meritano di essere seguite anche se ho qualche difficoltà con la lingua.
Una cosa che adoro di questo genere è l'assoluta vocazione acustica, i grandi questo genere non si sognerebbero nemmeno di montare un piezo.
EliminaHo appena comprato un cd del grande Norman Blake, ogni tanto mi piace alternare questo genere al jazz, che occupa gran parte dei miei pensieri,
bellissimo il bluegrass!
RispondiEliminamolto belle, specie la seconda, devo assolutamente imparare questi licks. grazie pearly, io adoro il bluegrass, suono praticamente solo con le dita, ma ho una grande ammirazione per i grandi flatpickers, nonrman Blake, tony Rice e Doc Watson e pure Beppe Gambetta.
RispondiElimina