Ho fatto questo post perché stavolta mi hanno proprio fatto girare le palle.
Dopo aver spulciato tutti cataloghi con i prezzi più abbordabili e dopo aver fatto un sacco di comparazioni con Tripadvisor scelgo un Hotel 4* che nella pagina è in coppia con un altro adiacente della stessa proprietà che però è un 3* e non è in riva al mare.
Guardo quando non c'è il supplemento singola (viaggerò da solo stavolta) mi faccio tutti miei conti poi chiedo il preventivo all'agenzia perché ci sono sempre spese nascoste e salta fuori che la singola gratis c'è solo nel 3* e per mangiare o andare alle piscine bisogna andare in quello a 4* perché i servizi sono in comune.
Allora cerco un altro albergo stavolta trovo un 3* ( ha il supplemento singola ma non è tantissimo) che però ha buone recensioni e il personale e uno dei direttori è italiano.
Faccio anche qui tutti i miei conti chiedo di nuovo un preventivo e stavolta dopo una sequela di spese, supplemento singola, tasse, assicurazioni, spese di iscrizione saltano fuori altri 80 euro in più sul prezzo base della stanza da quello che era scritto sul catalogo.
La ragazza titolare dell'aganzia mi dice "Paolo mi sa che fai i conti senza l'oste" e allora mi sono girate le palle e ho pensato...e io faccio senza l'oste!
Devo fare di necessità virtù, io avrei voluto prenotare senza sbattimenti e senza problemi ma farsi trattare da pirla mi da fastidio.
- Leggere i cataloghi e capire il prezzo finale di un pacchetto viaggio è impossibile devi sempre scomodare quelli dell'agenzia e ti sembra di essere un impedito.
- Ci lucrano alla grande.
- Scrivono una cosa sul catalogo e poi ti trovi praticamente il 20% in più.
Ho prenotato direttamente l'albergo e il volo l'ho prenotato con Ryanair.
Morale della favola ho risparmiato 193,46 euro! da quel famoso preventivo delle 80 euro comparse dal nulla.
Contando che nella prenotazione Ryanair non ho fatto il taccagno e ho messo tutte le assicurazioni possibili, e anche l'imbarco prioritario così salgo nel primo gruppo e posso scegliere il posto a sedere con più facilità.
Spero che tutto vada per il meglio.
Ah dimenticavo...vado a RODI.
P.S.
Ho messo una recensione dell'hotel delle vacanze dell'anno scorso a Creta.
http://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g189421-d506477-Reviews-Atrium_Hotel-Rethymnon_Rethymnon_Prefecture_Crete.html
Rodi mi manca , ma c'è stata mia sorella e me ne parla sempre molto bene... probabilmente questo anno niente vacanze , ma se succede l'imponderabile magari una settimanella in grecia la faccio saltare fuori , last minute !
RispondiEliminaMa tanto da qui a settembre sai quante canzoni del lunedì ancora ah ah ah
Sulle semitruffe dei pacchetti , sorvolo , hai fatto benissimo a fare da te , NO ALPITOUR !!! :DDDD
Quella delle 80 euro spuntate fuori è proprio Alpitour!!! come hai fatto a indovinare! Dal catalogo karambola che dovrebbe essere quello più abbordabile.
Eliminaehhhhhh......fino a settembre ne deve passare acqua sotto i ponti..hai voglia te.
RispondiEliminaintanto qui si crepa di caldo (ed è arrivato il tempo della mezza calzetta)
Purtroppo se si vuole rispermiare...
EliminaCmq a settembre la fa ancora caldo e il mare è caldo, c'è meno gente.
2 anni fa sono andato in giugno ma è peggio perché quando arriva agosto non ti sembra di aver fatto ferie, mentre io sopporto il caldo con la previsione di partire.
anche io vado dal 30 agosto al 6 settembre, però resto in Italia, vado a Stintino in Sardegna, ed anche io ho prenotato personalmente senza agenzia, il risparmio c'è eccome, ormai è da qualche anno che cerco i miei viaggi su internet, e fino a ora mi sono trovato sempre bene, anche l'anno scorso mi sono organizzato la vacanza alle tremiti, facendo varie ricerche sulla rete e comparando i prezzi, e sono stato da Dio ;-))))
RispondiEliminaMi fa piacere, sai io sono un po' ansioso, preferirei avere tutto confezionato ma stavolta ho dovuto per motivi economici e il fatto di viaggiare da solo devo sempre lottare con i supplementi singola.
EliminaCmq per chi interessasse alla fine col viaggio:
553 euro una settimana a Rodi in singola in hotel 3* all inclusive dal 15 al 22 sett.
mah...sono molti anni che non facciamo vacanze "serie" in estate. Nè io, nè mia moglie sopportiamo il sole troppo forte. Certo che qui si sta male per l'afa. In compenso siamo sempre riusciti ad andare in montagna d'inverno e allora, quando tira questo caldo bestiale, penso alla neve e a quelle giornate gelide con il cielo blu , la brina che ricopre gli abeti e al rumore degli sci mentre si vola giù...
RispondiEliminaNemmeno io sono una lucertola, mi piace il mare ma non solo.
EliminaIo quando sono in vacanza giro in continuazione, vado in giro a visitare posti sia naturali che monumenti o città.
Per dirti le mete non legate al mare:
Negli anni sono andato a visitare i Castelli della Loira e sono arrivato fino al Mont Saint Michel.
Ho visitato i Pirenei e Andorra.
Sono stato in Camargue, ho fatto un giro in Austria a Vienna e Salisburgo.
Sono stato in Danimarca.
Ho fatto la Romantische Strasse in Germania.
Sono stato in Olanda.
E poi ho girato abbastanza, per non dire parecchio, per lavoro.
Io ti consiglierei i castelli della loira, la danimarca, la romantische strasse e anche i Pirenei dal lato francese(però non so se piacciono a tutti è una vacanza alternativa).
A me piace vedere e conoscere altre culture altre cucine.