Ho fatto questo pezzo per divertimento senza usare la chitarra.
Un atmosfera un po' alla "mondo di Amelie".
Mr Pone angraficamente dovrebbe aver frequentato le balere e quindi dovrebbe piacere questo ritmo un po' retrò.
Se volete sapere che strumenti (finti) ho usato per l'arrangiamento:
Fisarmonica
Clarinetto
Vibrafono
Tuba
Archi
Taiko (grosso tamburo giapponese perché era più bello del suono di grancassa)
Organo (un preset di un suono soffiato)
Molto felliniana , o Rotiana se vogliamo...
RispondiEliminaSei davvero bravo a creare atmosfere , specie con strumenti virtuali , hai un ottima sensibilità musicale , complimenti.
Il reverendo , famoso frequentatore di balere , saprà dirci di più ah ah ah
Bravo non osavo paragonarmi a dei maestri del genere però hai ragione.
Eliminanaaaaa....io ci suonavo nelle balere, mica ci ballavo: ed è per questo che non ho mai cuccato. Che pezzo di fesso...
RispondiEliminaO.T. io ci ho provato almeno 10-12 volte a mandarti le tracce della voce dell'altro pezzo a entrambi gli indirizzi, poi mi sono rotto i maroni.
Nota che negli stessi giorni ho inviato i documenti al commercialista per la denuncia dei redditi e non ho mai avuto problemi.
Pazienza per tracce, ti piace il walzerone?
EliminaHo ascoltato il pezzo: occhio che il tre/quarti frega e nella melodia ci sono delle sbavature sul tempo...
RispondiEliminaSi l'ho fatto così per gioco.
EliminaPer vedere se riuscivo e rendere l'atmosfera.
Non è che sono molto a mio agio col valzer.
è con la tastiera che non sei a tuo agio, se lo fai con la tele, sono convinto che esce meglio.
Eliminasoprattutto il vibafono!
EliminaR (la metto qui da aggiungere) :D
Eliminadici a me?...ah ma dici a me? Allora dici a me!
Eliminaok ok dici a me...
(puoi venire quando vuoi che lo facciamo, con due tagliatelle al ragù per ristorare gli animi)
atmosfera quasi circense, un'altro centro, a parte le sbavature della melodia con il ritmo, ma sono errori veniali, per cui anche questo pezzo merita un'elogio ;-)))))
RispondiEliminagrazie per i complimenti...non ci sono stato su tanto, l'ho fatto per gioco.
EliminaPerché ho trovato questo plug in in nascosto in sonar e la fiasmonica è proprio carina come suono sono partito da lì.
A volte mi piace cimentarmi in ritmi desueti per vedere se riesco a scollarmi dal rock-blues.
Io consiglierei a tutti di provare almeno i ritmi in 2/4 perché all'inizio sono ostici almeno per me.