Non credevo che la notizia di un altro musicista che se ne va mi avrebbe colpito così.
Avevo forse neanche quattordici anni , era il terzo long playing che compravo con i soldi della paghetta messi da parte.Avevo sentito su popoff , storica trasmissione radiofonica "alternativa " che ascoltavo di notte come fosse radio Londra , la prima luna fuori casa , ed ero scappato di casa virtualmente tante volte sulle sue note , per vivere la ribellione , per essere me stesso , ancora un bambino , ma che aspettative...
Poi Claudio ha detto "vado in India ". E l'ho seguito...Ho scoperto poi che in India ci andò tanto tempo dopo , io mai , ma quello che scoprii era un mondo diverso , spirituale , io che sono un materialista convinto , ma volevo sapere , volevo conoscere , per scegliere.
E poi le sue canzoni , semplici , da imparare subito con la chitarrella da quattro soldi ( l'Aria era ancora lontana da venire ) , da cantare sotto scuola , per sentirsi diverso , lontano dai Baglioni e dai Battisti che tutti suonavano , per dire noi siamo così. Ma poi , come eravamo' Non lo so , sicuramente non ci interessavano le apparenze , e magari cadevamo traditi in qualche viaggio mistico di seconda mano , ma per me era tutto.
Poi sono cresciuto , ho lasciato alla spiritualità il posto che credo gli spetti , dentro di me ma mai prioritaria , ed ho affrontato il mondo a muso duro , dimenticando , quasi schernendo quegli anni di maturazione sofferta.
Fino ad oggi.
Quando ho letto " Claudio Rocchi è morto " , mi sono sentito come se mancasse un amico , un fratello più grande , qualcuno con cui hai diviso un pezzetto di cammino e poi hai perso di vista. Ma , ora mi accorgo, mai dimenticato veramente.
Tutto quello che ho da dire è in queste righe , e nel suo brano che si intitola proprio così : Tutto quello che ho da dire .
Ciao Claudio
Musicista, attore, attivista-contro, santone indiano....proprio un figlio inquieto della mia generazione.
RispondiEliminaE' vero .Lo ricordo anche come speaker radiofonico a per voi giovani e popoff , bassista degli stormy six , viveva qua e la nelle comuni (con Camisasca e Tofani degli Area ) , poi nei '90 andò a vivere davvero in India .
EliminaE poi , chicca assoluta , scrisse insieme a Gargiulo ( ricordi peperoncini rossi ? protostoria musicale...) la versione italiana di White mountain dei Genesis da Trespass che cantò Ornella Vanoni !
Sentila : http://www.youtube.com/watch?v=nxTvIr415xQ
Direi davvero una rarità , e chissà chi se la ricorda...
E la PFM dedicò a Claudio Per un amico , che tempi !
I nostri tempi , nel bene e nel male.
Io non lo conoscevo, e mi ha fatto piacere conoscerlo, anche se purtroppo non c'e' più, e poi se e' stato uno dei tuoi punti di riferimento, allora vuol dire che merita un'approfondimento;-))
RispondiEliminaNon posso dire che sia stato un punto di riferimento , o meglio , mi ha accompagnato per un periodo importantissimo , quello del passaggio da adolescente a giovane (uomo , be , non esageriamo ) , l'inizio del liceo , la scoperta di un mondo immenso che mi aspettava , le infinite possibilità , le scelte , i cambiamenti...Lui è stato molto dentro alle discipline orientali tipo hare krishna , cosa che io mai ho fatto , ma nel cammino verso l'ateo che sono adesso , ho comunque voluto sapere , conoscere , studiare anche gli altri punti di vista oltre al cristianesimo imposto che tutti abbiamo conosciuto.Ho scoperto visioni differenti , modi e tradizioni esotiche , che comunque mi hanno fatto crescere , e infine , prendere una mia posizione. Ma quando parlava di amore , nel senso lato della parola , e quando diceva che siamo un tuttuno con questo pianeta , be io mi sono sempre trovato d'accordo.Per questo lo ricordo con affetto , anche oltre le sue produzioni musicali , per alcuni versi comunque pregevoli.
EliminaRocchi era molto distante dal mio modo di vedere il mondo, miglia di distanza, probabilmente per il mio modo superficiale di affrontare certe tematiche.
RispondiEliminaHai fatto una cosa bellissima a ricordarlo con una sua canzone cantata da te, è dimostrazione di grande sensibilità e cuore, ma tu sei così, ormai ti conosco..
;-)
Visto oggi , era lontanissimo anche da me , ma allora fu un aiuto alla crescita , e questo glielo devo.Ma poi mi conosci , quindi , che te lo spiego a fare :-)))
Eliminami dispiace, accidenti, troppi se ne vanno !
RispondiEliminaEra del '51 , quindi diciamo inaspettata. Anche se poi , la morte giunge spesso senza annunciarsi...bisogna accettarlo , ma non ci si fa mai l'abitudine.
Elimina