lunedì 20 maggio 2013

Pearly Gates: MONDAY BLUES

Stavolta blues...il blues del lunedì.
L'atmosfera è un po' notturna.
Non è un blues canonico a 12 battute infatti il grio è di 8 battute, del blues ho tenuto il ritmo shuffle e il secondo giro è più pop.
Mi piace mischiare.
Strumentazione sempre la stessa.
Ho fatto un po' di slide.
E' leggermente più lunga del solito perchè è lenta, però spero meriti almeno un ascolto per intero.
La potete tenere anche in sottofondo perché è suadente.




16 commenti:

  1. L'atmosfera è un po' western (c'è anche il serpente a sonagli)
    Ascoltata tutta, niente male.
    Qualche volta potresti provare pensare ad una melodia più definita e cantabile, poi si trova un testo, poi ci potrei mettere la voce...(certo è un lavoro più complesso per arrivare ad un risultato minimamente accettabile)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si può fare, basta tirare via qualcosa, la traccia di assolo e forse qualcos'altro.
      E mettere la voce e magari anche l'armonica.
      Io me la immagino con una voce alla Johnny Cash in Personal Jesus.
      Con un cantanto o quasi parlato, sussurato con voce profonda.
      Anche la sequenza dei giri si può cambiare senza grossi problemi.

      Elimina
    2. A dir la verità non mi riferivo a questo pezzo che, come altri che hai fatto, sono basati su ritmiche e parti soliste molto "chitarristiche". Alludevo ad un qualche pezzo dove, per prima cosa, fissi il tempo (che può essere un semplice clic, la tonalità, la melodia, cantabile, fatta anche con la chitarra tanto per capire, e gli accordi base. Dopo di che, fatta la voce, la "rivesti" come più ti piace con rbatteria, accompagnamenti vari ecc ecc. Cioè il tipico lavoro del compositore (mica facile si intende eh?)

      Elimina
    3. aggiungo: è il contrario di come lavorano i dilettanti che prima si fanno un giro di accordi poi ci canticchiano un'aria sopra.

      Elimina
    4. Non avevo capito...beh io sono un dilettante.
      Non sono sicuro che tutti fanno come dici tu.
      Per un chitarrista potrebbe essere conteporanea, cioè giochicchiare con gli accordi e farsi venire in mente una melodia e poi svilupparla.

      Keith Richards dice che stava dormendo si è svegliato ha acceso il registratore e ed ha suonato per un po' alla mattina nel registratore c'era il riff di Satisfaction.

      Se sei in un gruppo può venire fuori jammando.

      Uno inizia con un giro il cantante si inventa una melodia canticchiando e se la cosa funziona poi da lì si parte e si sviluppa.

      Ma è così importante come viene un ispirazione?


      Elimina
    5. In realtà ogniuno fa come gli pare e non ha nessuna importanza come o da dove viene l'ispirazione. Però una cosa è un gruppo che si ritrova in sala prove o in cantina (è uguale) e li si divertono ad improvvisare finchè non esce qualcosa, un'altra mettersi insieme a suonare quando uno sta a Milano e l'altro a Napoli (tanto per dire) cioè la classica virtual band.
      Quello che suggeriva Maxxx non è nient'altro che il succo dell'esperienza maturata in questo ambito ed effettivamente è l'unico modo che abbiamo trovato per riuscire a combinare qualcosa (che poi fosse una roba decente è tutto da vedere...;-)))

      Elimina
    6. assolutamente no, ognuno sceglie il suo sistema...ma, come dilettante, sono rimasto impressionato una volta seguendo un professionista che con la stessa linea melodica, armonizzava accordi diversi facendo della stessa minestra due portate: il primo e anche il secondo (e tutti e due piuttosto saporiti)
      Tanto per rimanere in stile cooking

      Elimina
    7. E' anche vero che ci sono video che ti dimostrano che con 4 accordi puoi fare 65 canzoni (ma anche di più).

      http://www.youtube.com/watch?v=oOlDewpCfZQ

      Elimina
  2. Sexy blues... eh eh eh credo che con la voce del reverendo ( e magari l'armonica ) potrebbe diventare davvero completa. Aspetto la collaborescion :-)))))))

    RispondiElimina
  3. E' vero.. una parte cantata e qualche passaggio di armonica darebbero un valore aggiunto a questo pezzo che peraltro è già bello di suo..
    ;-)

    RispondiElimina
  4. dice Stefano....Sexy blues con la voce del reverendo e magari l'armonica e dice bene
    ma al reverendo dovrebbe dare una mano e forse anche qualcosa di + la signora Christine Lagarde per rendere l'atmosfera ancora + hot

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non vale girare il coltello nella piaga...;-)))

      Elimina
    2. ohps....cancello il post ?

      Elimina
    3. Tra il blues ed il country, molto suadente, OT che fai, vieni a Sarzana? :-)))))

      Elimina
    4. No non vengo mi spiace.
      Penso che vi divertirete un casino.

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]