giovedì 16 maggio 2013

Forbidden colours

Questo è uno dei brani che proveremo a mettere in scaletta per ROCKinMOVIES 2 , brano a mio giudizio stupendo della coppia Sylvian-Sakamoto ( il film un po' meno...) . La nostra sarà una versione a modo nostro , unendo quello che abbiamo a quello che sappiamo , il difficile è ottenere la giusta atmosfera che ,   grazie all'arrangiamento di Sakamoto e alla tenebrosa voce del ex Japan, il brano riesce a creare.
Girovagando in cerca di idee , mi sono imbattuto in questa prova strumentale in fingerstyle , che credo sia meritevole di un ascolto attento. Anche due !
Un bravo Andrea se lo merita tutto...


11 commenti:

  1. bel brano, famoso e bella esecuzione....

    RispondiElimina
  2. La farai tu da solo? oppure ti accompagneranno? questo è un brano che va fatto tassativamente in acustico, e per farlo così corposo, ci vuole la "ciccia" per cui ARIA e microfono, sono la morte sua :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No , la faremo in gruppo cercando di "orchestrarla" come l'originale. Quando faremo concerti acustici io e te , la metteremo in repertorio ah ah ah

      Elimina
  3. Un bel brano eseguito con talento..
    Il film "Furyo" a me era piaciuto.. a parte l'orrore della guerra e della violenza..
    La voce di Sakamoto è fondamentale nel pezzo.. devi mangiare un bel po' di sushi per cantarla bene.. ma forse la canta il tuo socio con la Strato nera..
    Ciao Ste !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto , non la canto io... a me toccano i ghirigori e i salti mortali eh eh eh
      Al momento sono previsti due brani cantati da me , e cioè phanton theme che già vi ho proposto in acustico , e you can't always get degli stones . Poi , vedremo... ah , anche un parte di let in sunshine :-))))

      Elimina
    2. per la precisione : la voce è di David Sylvian , ex dei Japan , Sakamoto è un musicista.Però il sushi aiuta lo stesso eh eh eh

      Elimina
    3. E' vero.. però faceva parte dei Japan.. sai quanto sushi se magnava..
      ;-)))
      Mannaggia.. la memoria non è più quella di una volta.. però la formazione del Bologna Campione d'Italia 1963-64 me la ricordo ancora come un mantra.. Negri Furlanis Tumburus Janich Fogli Capra Perani Bulgarelli Nielsen Haller Pascutti !!
      ;-)))

      Elimina
  4. E' un pezzo che mi piace molto, avevo comprato il vinile della colonna sonora, una vita fa,praticamente solo per questo brano.
    Molto bella questa versione acustica ... pare che Andrea avesse anche pubblicato la partitura (non so se su Accordo, la rivista Chitarre o altrove) ma non sono più riuscito a trovarla :-(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be , con un po di pazienza , e tempo a disposizione , si può comunque ricavare anche dal video . Io gli ho rubato qualche idea , che poi userò con la strato...Ma voglio impararla anche con l'acustica , passato il concerto.

      Elimina
    2. Scopro solo ora (è scritto alla fine del video) che è possibile acquistare lo spartito in pdf sul suo sito.
      http://andreavarnier.com/spartiti
      Costo 3€

      Comunque c'è qualche posizione rognosetta, con delle belle estensioni e il pollice che va su e giù ... Andrea ha delle mani con dita lunghissime!

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]