domenica 19 maggio 2013

Corde Cleartone ... Che delusione!

Quindici giorni fa ho montato delle corde Cleartone phosphor-bronze sulla mia R.K.
Le avevo prese perchè Mimmo e Perry hanno magnificato più volte le Martin Lifespan, ma dato che sono di difficile reperibilità, ho ripiegato sulle Cleartone che è proprietaria della tecnologia di nanorivestimento  metallico usato anche sulle corde Martin.
Questo trattamento dovrebbe garantire una durata nel tempo da 3 a 5 volte maggiore rispetto alle normali corde in commercio, mantenendo invariato il timbro e il feeling con il proprio strumento, a differenza di altri tipi di coating (p.e. Elixir).
La prima impressione non mi ha esaltato: le corde nuove sono durette,  piuttosto "ruvide" e evidenziano il rumore causato dallo strisciamento delle dita sulle corde. Inoltre il suono è piuttosto scuro, anche se non proprio sgradevole.
Dopo qualche giorno i fastidiosi "sguish" incominciano ad attenuarsi, ma quando incomincio a pensare che non sono così male,  nel cambio di tuning dal DADGAD allo standard, si rompe il mi cantino. Mi scappa un'imprecazione, pensando che con i 15 euro di questa muta, me ne compravo tre della D'Orazio ...
La rottura è nei pressi della meccanica e quindi riesco a rabberciare la situazione, riutilizzando la parte finale di una vecchia corda (non sarà il massimo, ma tiene).
Oggi, sempre modificando l'accordatura, si è rotto anche il Sol  (#@!).

Bene, ora ho un dubbio in meno: le Cleartone non fanno per me!

5 commenti:

  1. caspita....
    brutta storia, magari erano difettose ma certo non fa piacere

    RispondiElimina
  2. Azz, probabilmente erano fallate.
    Anche io ho appena montato sulla 0 delle Martin SP bronze prese tempo fà (ne ho ancora una buona scorta visto che tengo su le corde anche 4 mesi... vergogna! :-/). Subito non mi piacciono, ma dopo qualche giorno di uso cominciano a suonare bene, anche se non come le Lifespan. Se non trovo le Lifespan "in offerta" a Sarzana (dubito) ne ordinerò un tot via internet. 10EUR a muta, conviene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quando ho comprate queste Cleartone, le lifespan 6100 risultavano esaurite sia sul sito che mi hai segnalato che dal tedesco e al negozio che frequento mi hanno detto: non le abbiamo, ma prova queste, dovrebbero essere simili, sono loro che fanno il trattamento alle corde Martin ...
      Comunque mi piace sperimentare, ma queste non le ricomprerò di sicuro: a parte l'arrabbiatura per le corde rotte, non mi entusiasmavano gran che come timbro, e le trovo piuttosto dure come suonabilità ... secondo me non valgono la spesa.

      Elimina
  3. Lifespan forever!!! Non solo suonano bene, (anche in accordatura aperta), ma tengono molto bene i cambi di accordatura: :-))

    RispondiElimina
  4. Buongiorno....non ho potuto fare a meno di leggere i vostri commenti...ma quali corde potrebbero sostituire le mattine Life spam (cleartone) visto che queste sono introvabili??...ciaoo

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]