e non riuscendo a guarire , ed avendo come tutti i non geneticamente modificati solo due mani , ha deciso ugualmente di suonare la chitarra e di accompagnarsi con il cajon. E non contento percuote pure la cassa della povera sei corde...Due pedali , uno puntato al centro e uno più piccolo al lato , tanta sincronicità , ritmo e via ! Io neanche ci provo , il mio povero cervelletto riesce a malapena a mettere daccordo la destra con la sinistra (un po' come napolitano...) , figuriamoci a pensare anche ai piedi.
Eppoi gli one-man-band mi fanno pensare alla solitudine , vuoi mettere un bel gruppo di amici ?
;-)))))))))))))))
perche' quando suoni tu non lo tieni il tempo con i piedi? :-)... ma la chitarra e' effettata oppure e' l'audio YT?
RispondiEliminaEh , un conto è tenere il tempo alla viva il parroco , un'altro è sincronizzare i due piedi con l'effetto amplificato. Naaaaa , troppo difficile eh eh eh
EliminaLa ripresa è dal vivo , la chitarra è amplificata e magari anche effettata.Ma non saprei dirti di più...ciao Dario :-)
suonare da soli è complicato e per riempire non si sa più che inventarsi
RispondiEliminaun po come il sesso
eh , il buon vecchio five against one ah ah ah
EliminaMmmh... cajon sottoutilizzato, per forza di cose. Vuoi mettere con un amico che ti accompagna? Accenti, lanci, cambi, alè casinooooo!
RispondiElimina;-)
Assolutamente , il cajon è una scatola da casino , così è ridotto al lumicino.Erano meglio Otto & Barnelli....;-)
EliminaAnche io tengo il tempo alla viva il parroco.. ogni tanto lo perdo e poi lo ritrovo..
RispondiEliminama l'assoluzione non manca mai...
Suonare assieme è bellissimo.. io mi diverto di più a suonare "Hey Jude" con la ragazza che è all'inizio e viene a imparare da me.. piuttosto che con le più belle backing track..
Ciao Ste !!
;-)