Ciao a tutti sono Pearly Gates (per gli amici Paolo) e sono di Milano.
Volevo farvi sentire il mio nuovo esperimento musicale,swing, ma prima un paio di considerazioni:
Purtroppo io come chitarrista acustico sono veramente una pippa.
Ho una chitarra acustica economica e la suono molto poco, però visto che sono qui in questo blog vedrò di impegnarmi di più sul lato acustico.
A mia discolpa posso dire che mi piace suonare la chitarra elettrica con meno distorsione possibile, mi piace sentire il suono della chitarra e non soffocarlo sotto una coltre di distorsione.
Dal punto di vista culinario invece vado bene, mi piace mangiare, sia italiano, che straniero.
Mi piace molto guardare tutti i programmi di cucina e viaggi (quelli che girano il mondo assaggiando la cucina del posto) mi piacciono meno quelli che insegnano le ricette.
Ho viaggiato abbastanza sia per lavoro che per turismo e secondo me la cosa più sbagliata in assoluto è cercare di mangiare italiano quando si è all'estero.
Il cibo fa parte dell'esperienza di viaggio e in ogni caso i piatti italiani rifatti da stranieri sono spesso una delusione.
I miei beniamini (wow! che vocabolo obsoleto) sono Anthony Bourdain (che ora è sposato con una sarda), Jamie Oliver (che adora l'Italia), Andrew Zimmern (quello che mangia le cose più strane), David Rocco (un italo-canadese di ritorno) e new entry Ishai Golan.
Ecco il mio pezzo:
Ho suonato tutto senza loops.
La Strumentazione: Squier Tele CV e Microcube.
La batteria: è un plugin io ho deciso tutti i cambi ritmo e i fill.
Vorrei mettere l'accento sulle trombe e il sax, ho cercato di figurarmi come si muovono gli ottoni nei dischi (si vede che sono vecchio) che ho ascoltato.
Benvenuto paolo !
RispondiEliminaLa chitarra acustica è l'elemento aggregante di noi che abbiamo voluto questo blog , ma non una discriminazione .Ci piace parlare della buona musica e del buon cibo , rifuggendo dai stereotipi e dalle mode , ma daltronde ci conosci già e sai che siamo persone sempre pronte alla condivisione e allo scambio.
Il pezzo che hai scelto come debutto , come ho già detto su Accordo , mette in luce la tua abilità nel calarsi nelle varie situazioni musicali , che sia il amato rock sanguigno che una ballata , che sia raggae o swing , il tuo gusto è riconoscibile , ed è per me un complimento.E gli arrangiamenti e i suoni sempre all'altezza .Siamo tutti dilettanti , ma le cose fatte bene non hanno etichetta.Ciao :-)
Grazie Stefano
Eliminaciao....
RispondiEliminaueila'! eccomi qui
EliminaOttimo Pearly - contento di sentirti qui.
RispondiEliminaQuanto al fatto che sei vecchio...beh peccato per te, perchè noi qui siamo tutti giovanissimi.
Grazie anche se come ho più volte ribadito non sono un chitarrista acustico, ma almeno sono una buona forchetta.
EliminaCiao Pearly !! Benvenuto nel doposcuola di Fingercooking.. come dice il Reverendo qui siamo tutti giovanissimi.. e siamo ghiotti di arpeggi, swing, blues, jazz, rock.. oltre che di tutto ciò che si mette sotto i denti..
RispondiEliminaE vai di telecaster.. eh eh eh..
;-))
Grazie, la Tele CV 50: l'acquisto più azzeccato della mia vita.
EliminaBenvenuto Pearly! anche io sono un nuovo arrivato qui! :)
RispondiEliminaHo già sentito altre tue cose da accordo e ti faccio davvero i complimenti per le tue qualità digitali musicali.
Anche questo pezzo è "confezionato" benissimo, veramente belli la batteria e i fiati.
Se posso fare un piccolo appunto dal basso delle mie capacità, le frasi di chitarra le avrei fatte con più respiro, come se fosse una parte vocale quindi con più pause e meno note con ritmo costante...ma ad ogni modo questa composizione è davvero riuscita molto bene!!
Grazie per averla condivisa!
Francesco
Grazie, in effetti non sono un grande bassista.
EliminaCercherò di migliorare anche sotto questo aspetto.
Prova sentire questa nuova versione, ho messo a posto un errore su una chitarra ed ora il basso l'ho fatto con un simulatore che c'è in Sonar e usando la micro tastiera.
Eliminahttp://soundcloud.com/pearly-gates-64/pearly-swing-3
Ops c'è stato un misunderstanding, dal basso delle mie scarse capacità intendevo, ma il mio commento era riferito alla chitarra :)))
EliminaStas ascolto, comunque non voleva essere una critica, ma un suggerimento dettato dal mio gusto soggettivo, senza nulla togliere alla tua registrazione che ho trovato molto bella! :)
ahahahahahah
Eliminaavevo capito male cmq era un appunto che mi facevano altri.
io di solito faccio il basso con la chitarra e poi lo traspongo di -12 semitoni.
Mi dicevano perché non usi la tastiera e qualche simulatore di basso.
Tu invece dicevi l'assolo/melodia.
Io pensavo al basso che non era arzigogolato come fanno i jazzisti che non tengono solo il tempo ma fanno un sacco di scale.
Non hai tutti torti dovevo essere meno invadente con l'assolo.
Cmq è tutto improvvisato.
Metto uno ad uno i giri armonici in loop (faccio qualche prova senza registrare) metto in REC e continuo ad improvvisare, quando ho, non so, una decina di tracce poi scelgo le frasi che mi sembrano più belle.
Per tutto, tra farmi venire un idea e registrare le tracce impiego circa 2 ore e poi la sera/notte mixo.
...bella anche con il nuovo basso! ;)
EliminaEhilà Pearly, benvenuto a bordo!
RispondiEliminaUn pezzo "leggero" nel senso migliore: mette allegria, sa di decapottabile lungo la spiaggia! :-)
Bell'arrangiamento, funziona bene senza intoppi nonostante ci sia parecchia roba e, come sempre, bel missaggio. Mo' mi devi dire dove peschi i suoni campionati, molto realistici.
Questo è il sax che ho usato, grazie dei complimenti.
Eliminahttp://www.vst4free.com/free_vst.php?id=187
ciao Paolo
RispondiEliminaBeh anche io sono poco acusticante ma detto tra noi ............ chi se ne fega ! ;-)
Bel pezzo
GRazie ciao
EliminaCiao Paolo, sono contento che sei passato a trovarci qui in osteria ... non ti crucciare per l'acustica, quella è una nostra fissazione, ma va bene tutto, purchè si parli di buona musica (o di cibo!)
RispondiEliminaCome al solito, il tuo brano è ottimo, molto ben "confezionato" e piacevole da ascoltare, complimenti.
Beppe
Grazie per i complimenti
EliminaBeh io cmq non sono uno dalla distorsione a tutti i costi.
Sono vecchio stile.
Assolutamente NO METAL!
Ciao Paolo ... benvenuto
RispondiEliminaCiao slide-man
EliminaEccoti!! finalmente!!! "suono la chitarra elettrica, suono poco l'acustica..... ecc. ecc." suoni e basta! e suoni bene, poi suoni la Tele, che è la chitarra elettrica preferita dagli acustici, insomma sei dei nostri punto! poi sei un'amico di vecchia data, con il quale io ho personalmente avuto il piacere di suonare online, insomma sono certo che qui ti troverai alla grande, attendiamo anche qualche ricettina particolare, lo sai che qui oltre che suonare, ci piace spiluccare HEHEHEHE!!
RispondiEliminaChe altro dire: BEN ARRIVATO PAOLO ;-))))
GRazie per il benevenuto.
EliminaCiao Pearly e benvenuto, come dice stefano, in "osteria" :-))
RispondiEliminaAh! Come vedo questo posto si popola di altra bella gente!!!
RispondiElimina