Forse non è poi difficilissimo per davvero e magari in qualche settimana, se ti fai il fondo a capanna (...la capanna dello zio Tom...) si può anche arrivare a inanellare tutte quelle posizioni. Ma poi va "suonata", bisogna darle quel groove tremendo e più che la mano sinistra, conta la destra. Proprio quella che non ti fanno vedere. Credo che se impari a giocare in quel modo con la destra, diventa magico pure il giro di Do.
lunedì 8 aprile 2013
Lo zio Tom.
pubblicato da
perrynason
Dai è facile, no? Te lo fa vedere bello chiaro e che 'cce vo'?! Metti in drop D, col Mi basso a Re, e via...
Forse non è poi difficilissimo per davvero e magari in qualche settimana, se ti fai il fondo a capanna (...la capanna dello zio Tom...) si può anche arrivare a inanellare tutte quelle posizioni. Ma poi va "suonata", bisogna darle quel groove tremendo e più che la mano sinistra, conta la destra. Proprio quella che non ti fanno vedere. Credo che se impari a giocare in quel modo con la destra, diventa magico pure il giro di Do.
Forse non è poi difficilissimo per davvero e magari in qualche settimana, se ti fai il fondo a capanna (...la capanna dello zio Tom...) si può anche arrivare a inanellare tutte quelle posizioni. Ma poi va "suonata", bisogna darle quel groove tremendo e più che la mano sinistra, conta la destra. Proprio quella che non ti fanno vedere. Credo che se impari a giocare in quel modo con la destra, diventa magico pure il giro di Do.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tutte le volte che quest'uomo vorrebbe insegnarmi qualcosa, mi sento una piccola merdina...è più forte di me.
RispondiEliminaNon va mica presa così, Tommy è una sorta di divinità. Quando si va in chiesa la domenica mica ci si sente delle merdine a cospetto del Signore. Ci si accontenta di avvicinarsi anche solo un po' e si gioisce della sua presenza. Lei dovrebbe saperlo, Reverendo!
Elimina;-)
Mah ........ a me le mani non spaventano quasi mai ......... il groove si!
RispondiEliminaAltro che facile.. è difficilissimo !!
RispondiEliminaA parte tutto è proprio così, è il groove che determina personalità, bellezza e magia di un pezzo..
;-))
Facile... scherzavo Jan! :D
Eliminaeh....per suonare così serve una cosa che non si può comprare....le manine giuste!!
RispondiEliminaGrandissimo Tommy, l'ho visto l'hanno scorso a Milano e a Soave...ho ancora la mandibola per terra!
Per esempio, in quella mezza battuta a 2.50, ripetuta pari pari a 3.00, con quei sedicesimi saltellanti mezzi stoppati che smuovono anche una casa... cosa combina con la destra??!!
RispondiEliminaTommy è un mostro, un talento incredibile anche come intrattenitore
RispondiEliminaalle volte penso che riuscirebbe a stare sul palco per un sacco di tempo senza suonare neanche una nota.
Certo ti ci sai mettere coi più piccoli , ora passerò il resto della giornata dietro la lavagna...:DDDDDDD
RispondiEliminaA fare?! Mo' vieni ben fuori! Tommy non è mica uno a cui paragonarsi, è solo una luce. Ci si espone con serenità e si spera di assorbire qualcosa di infinitesimale, anche solo un filo di abbronzatura! :)
Eliminapoeta...:-)
EliminaNun me vejo allargà troppo, ma qualche sua lezione, sono riuscita a riprodurla, in maniera quasi accettabile, questa però è troppo, ma non per la mano destra, ma per quelle posizioni di semi barré fatte con l'indice, mentre il mignolo vive di vita propria HEHEHEHE!! Tommy con la chitarra ci è nato, non che io non ci abbia passato insieme dei bei momenti.... da ragazzino me la portavo pure in bagno, al posto dei giornalini di Topolino, ed uscivo solo quando ormai le gambe mi formicolavano, dalla pressione prodotta sull'asse del Water..... ma lui è LUI e basta ;-)))
RispondiEliminaAh ecco! La chitarra in bagno, al posto dei giornalini di Topolino! Io in bagno al posto dei Topolino mi portavo degli altri giornalini e adesso suono così così e ci vedo poco.
Elimina:-)))
Be.... con il passar degli anni anche io ho cominciato a portarmi altri tipi di passatempo in bagno, non per nulla ho dovuto rimettermi gli occhiali, dopo essere stato operato a gli occhi per toglierli....però mettila così: "nessuno lo conosce meglio come la mano del padrone...." HAHAHAHAHAHA!!! ;-)))
EliminaGroove pazzesco e questo è uno dei pezzi dove non strafà come al solito!
RispondiEliminaCredo che sia proprio un limite dei chitarristi, quello di trascurare la mano destra: siamo tutti concentrati su quello che dobbiamo con la sinistra, mentre la destra lasciamo che vada da sola, in modo quasi istintivo.
(Comunque anche quello che fa con la mano sx non è mica uno scherzo)
Certo, quel che fa l'australiano non è mai uno scherzo, ma come dici tu è uno di quei pezzi dove non strafà e salta fuori l'importanza del "motore destro".
Elimina