domenica 28 aprile 2013

easy listening

ovvero "che sa da fa per potè sonà....". Oppure " quando il pubblico comanda !"  Non che ce l'abbiano richiesta a gran voce , il brano l'avevamo preparato sapendo che a capodanno la gente presente al concerto sarebbe stata varia ed eventuale , con tanti gusti differenti e , in più di un caso , con nessun gusto !
Per cui largo al nazionalpopolarismo alla pippo baudo , e qualche brano spudoratamente pop inserito a forza. True , degli spandau ballet , ha passato l'ardua selezione , ma a me non convinceva affatto.Non tanto per il pezzo in se ( ai tempi l'avevo ascoltata distrattamente ma senza voltastomaco ) ma per la resa . Perchè i brani pop non sono facili come potrebbero far pensare , perchè dietro per reggere il nulla su cui si poggiano hanno arrangiamenti raffinati , e perchè un po' ci devi credere. E a me , invece , sto pezzo non andava giu' !
Nel solo , che nell'originale era affidato al sax , proprio non ce l'ho fatta a metterci un minimo di anima , tanto che per me era finito una battuta prima ( e l'occhiataccia di Walter ne è la prova ). Anche la scelta del suono da usare è stata un po a casaccio. Però , alla fine , con l'applauso del pubblico , mi son detto : chi sono io a decidere cosa vogliono ascoltare ? In fin dei conti li abbiamo tartassati con Cure , pink floyd , clash , U2 , echo & the bunnyman , tears for fears , financo roy orbison , che male c'è ad accontentare i palati più easy ?
Forse è la condizione di non professionista , suoneremmo solo quello che ci piace e se vuoi mostrarti alla gente , a meno che non si faccia musica propria , questo non va bene . In fondo ci pagano (poco , ma ci pagano ) per cui i compromessi si devono accettare. Anche tra noi musici , che sebbene siamo solo in tre abbiamo visioni molto differenti. Ma alla fine , si è suonato , e che sarà mai un pezzo degli spands nell'enorme discografia cosmica ? Un granello nel vento...
Il video , per poterlo caricare direttamente e velocemente dal computer senza passare per youtube (per carità...) è in bassissima qualità , non tentate di vederlo a schermo intero.L'audio però è accettabile


14 commenti:

  1. Quando suonavo per soldi, mi son fatto più valzer e mazurche di Casadei, passando per il Ballo di Simone e puttanate simili.
    Così è quando si suona per denaro ed è giusto così.

    o.t.: ma che Superloco ha l'eco? Esci da quella grotta ! eh eh ehe he he

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No , è che giustamente voleva ribadire il concetto , 'nvidiossi...;-))))))))

      Elimina
  2. Ed ecco il nostro Ste, emulo di Gary Kemp che ci snocciola un solo di chitarra al posto del sax..
    ;-))
    Non male anche se tu dici senz'anima.. ma perchè non hai usato la Thinline per questo pezzo..?
    Quando si suona per la gloria o per il vil denaro va bene tutto.. dal ballo del qua qua alla mazurca di periferia.. ha ragione il Rev !!
    Ciao !!
    ;-)
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La thin sarebbe stata perfetta , ma anche su altri pezzi.Ma ho deciso di viaggiare leggero , e nonostante tutto è una faticaccia : Chitarra (strato ) , la pedaliera digitech , compatta ma con borsa , leggio , cavi e cavetti ,e poi il basso , per cui sempre due viaggi sono , e meno lascio la roba da sola in macchina , meglio è . Devo farmi un roadie . O una roadie ? mmmhhhhhh

      Elimina
  3. Non ti andava giù, ma nella lieta occasione hai regalato gli amici un pezzo a loro gradito. Pura cortesia, sei un Signore! :-)))



    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qui mio nonno avrebbe risposto " il signore è morto in croce..." eh eh eh
      comunque si , essere cortesi fa bene , circondati come siamo da arroganti e presuntuosi

      Elimina
  4. ah-ah-ah-ah.... non e' una risata, e' che cercavo di unirmi al coretto :-)
    mi sono sempre stati sulle b.... gli spandau, insopportabili. Bravi voi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. insopportabili , ma sempre meno dei cugini di campagna ah ah ah ( è una risata )

      Elimina
  5. Vabbe dai, hai fatto un po' di fast food, accompagnato da ostriche e champagne HEHEHEHEH!!! ;-)))) non a tutti piace la "buona cucina", c'è chi mangerebbe solo Hamburger ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai detto bene , a volte è inutile decantare le doti di un piatto gustoso , se non piace la materia prima è fiato sprecato. E su degustibus non sputazzellam... oppure si ? Boh...eh eh eh

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]