lunedì 22 aprile 2013

Agustín Amigó: Viva la Vida





L'ho scoperto ieri cazzeggiando sul tubo...probabilmente molti di voi lo conosceranno già...<br />
Mi è piaciuta molto questa versione di Viva la Vida, molto coinvolgente!<br />
La dedico a noi poveri italiani consumati dalla crisi economica, politica e qui al nord dal mal tempo!

13 commenti:

  1. E viva la vida , allora ! Nonostante tutto...Bella chitarra , dai larghi fianchi , diciamo simbolo di fertilità musicale eh eh eh
    Anche qui a Roma piove e fa freddo , ma il clima non lo controlliamo noi , per il resto invece ci facciamo del male da soli.
    Ciao Fra' :-)

    RispondiElimina
  2. grazie Ste...
    un chitarrista delle canarie che vive in germania.... ha capito tutto e sa dove in europa si vive meglio
    è bravo e ha pochi capelli....mi è proprio simpatico

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ste?!? :D

      Condivido tutto tranne per il fatto che io sarei rimasto nelle Canarie :D

      Elimina
    2. Condivido al 100%: Canarie, Canarie.

      Elimina
    3. mi riferivo all'economia..... naturalmente

      Elimina
  3. Siiiii... Viva la vida alle Canarie !!
    ;-))
    Bravo l'amico chitarrista.. ma quegli anelli sulla paletta sono le estremità delle corde che invece di essere tagliate sono arrotolate come si usava negli anni 70..?
    Ciao !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ecco, la prima che hai detto mi piace un sacco!! :D

      Elimina
  4. Non lo conoscevo, è bravo. Tra l'altro usa la tecnica del flatfinger per accennare la melodia del pezzo (vedi http://www.walterlupi.com/2012/02/16/one-hand-band/).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. a Beppe non sfugge niente
      sono andato a vedere alcuni esempi di Walter, è una tecnica interessante

      Elimina
  5. flatfinger? Questa tecnica mi mancava...non me ne ero accorto...grazie per l'approfondimento!!

    RispondiElimina
  6. Aspita!!! Bravo!!! però andare via dalle Canarie per vivere in germania, mi sembra un'atteggiamento da sadomasochista!!! ;-)))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ho degli amici cubani che sono andati a suonare (per lavoro) in quelle bellissime isole
      hanno avuto pochissimo successo, il genere più amato dai turisti e la musica anni 70 / 80 americana e mi riferisco ai grandi cantanti tipo Sinatra e via di seguito
      forse è per quello che è andato in "CERMANIA"

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]