lunedì 4 marzo 2013
Una giornata in volo...
pubblicato da
Mimmo Marracino
Ieri è stata una splendida giornata di sole, anche se intervallata da qualche nube che si stagliava sui monti che dominano la pianura pontina....un mio amico, che pratica parapendio, sapendo della mia passione per il volo e dei miei trascorsi da paracadutista (sia militare che civile), mi ha invitato a seguirlo a Norma, dove nei ruderi dell'antica Norma, si trova una scuola di volo...... e allora Vai!!! 20 minuti di macchina da casa mia, con moglie figlio ed una coppia di altri amici siamo andati a Norma, che si trova proprio sopra i famosi giardini di Ninfa. Ragazzi che spettacolo!!! tirava una leggera brezza dal mare, una mezzora per prepararci al decollo e poi via!!! non è stato necessario neppure correre giù dal pendio, ci siamo sollevati in aria come se, la forza di gravità si fosse annullata all'improvviso, per quasi un'ora siamo stati in cielo, accompagnati solo dal rumore della vela accarezzata dal vento....ogni tanto il gracchiare della radio con le voci di altri "uomini alati", mi distoglieva dallo splendore della vista, all'orizzonte il mare con il porto di Anzio al centro e sulla sinistra il monte del Circeo, con davanti Ponza e in lontananza un poco più azzurrina, si intuiva Ventotene, un paio di virate, per catturare le correnti ascenzionali, e ci troviamo su Cori, poi via di nuovo su Norma, verso Sermoneta....a destra la pianura ed il mare e a sinistra i monti con qualche cima innevata.....insomma: "Volareeee OH OH !!!! cantareeee OH OH OH OH!! nel blu dipinto di blu...", un'altro paio di virate, ed eravamo di nuovo sui ruderi dell'antica Norma, siamo scesi lentamente, con il vento di fronte, e abbiamo toccato terra in punta di piedi come se fossimo scesi da un piccolo gradino..... ;-)))
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ah..che meraviglia..deve essere una sensazione unica.
RispondiEliminaE' VITA allo stato puro!! anche se tra i vari modi di stare in aria, preferisco la caduta libera, ovvero il tempo che intercorre tra l'uscita da un aereo, e l'apertura della vela del paracadute, dura molto poco in verità, ma ti senti parte integrante del cielo, perché fino a prima di aprire il paracadute, ci sei soltanto tu e l'aria :-)
EliminaShhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
RispondiEliminaChe bello !!!!
E si!!! e poi anche la zona sottostante è una delle più belle (non per fare il campanilista) ;-)))
EliminaIl povero Gian che soffre di vertigini non potrà mai provare questa emozione..
RispondiEliminaDevono essere momenti indimenticabili..
Grande Mimmo !!
;-)
Urca, pure paracadutista, compliments! Sono sicuro che è una cosa stupenda, ma ho paura che me la farei nei bragoni. Forse parapendio è diverso, ma a pensare di buttarsi da portellone di un aereo... Mmh...
RispondiEliminagrande mimmo ! Ma io resto con Gian a guardarti da terra , le mie vertigini mi impediscono oltre... ti invidio , con affetto naturalmente :-))))
RispondiEliminaSe mi affaccio da un palazzo, anche io ho le vertigini, ma da li sopra è tutta un'altra cosa, i riferimenti a terra sono talmente piccoli che le vertigini non sopravvengono :-))
RispondiEliminaIl parapendio è come prendere l'ascensore, ed anche le virate fatte con la vela sono molto dolci a differenza della vela del paracadute, quindi credo che potrebbe piacerti, potresti andare in tandem con qualcuno esperto, ti porti le cuffiette e ti godi musica e panorama ;-))
RispondiEliminaA Ste mia moglie ha paura quanto te, eppure in Tunisia qualche anno fa sono riuscito a fargli fare paralift, quello attaccato dietro ad un motoscafo, ebbene dopo la prima volta lo ha voluto rifare altre tre volte :-)))
RispondiEliminaVabbè , tu tenta di convincermi , ma ho grossi dubbi eh eh eh
EliminaVorrei avere anch'io il coraggio di volare!
RispondiEliminaNon è una questione di coraggio, ma di voglia di libertà, e ti assicuro che lassù anche se si è vincolati ad una vela, si è molto più liberi che a terra..... forse sarà solo una sensazione, ma è una sensazione che ti riempie :-))
RispondiEliminaImmagino!
Elimina