domenica 10 marzo 2013
The Loner
pubblicato da
stefano a
Il suono pieno ed equilibrato di una Martin , una voce un po' nasale ma incredibilmente comunicativa , ingredienti semplici ma unici , che hanno segnato i miei primi passi nel mondo della musica.Credo siano pochi quelli che non restarono rapiti da Neil Young , il canadese ha lasciato delle perle condite , oltre che dalla sua sei corde e la sua voce , da ben poche altre cose : un'armonica , qualche coro di amici , tutto riproducibile con facilità. A patto di avere il suo gusto e il suo talento... eccolo Nello il giovane con uno dei suoi primi pezzi , stracoverizzato ma mai neanche avvicinato nella sua disarmante , semplice bellezza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
da giovane me la facevo con dei ragazzi che avevano qualche anno "più" di me e che oggi avranno all'incirca la tua età ...... ma siccome loro suonavano la chitarra ...... io ero sempre li in mezzo e ti assicuro che con Nellino mi hanno fatto due palle megagalattiche .......
RispondiEliminainnegabilmente un grande comunque!!
Ciao fratè
Caro doc , tu lo sai meglio di me : il troppo stroppia ah ah ah le cose buone vanno centellinate , e il sommellier che alberga in te approva di sicuro.Buona domenica frate' :-)))))
EliminaA me piacevano di più gli altri: Crosby, Stills, Nash...
RispondiEliminaLa West Coast, i figli dei fiori, tante canne e amore libero (mai davvero importato qui da noi)
eh eh eh
L'amore libero? ;-)
EliminaBeh, io mi sono innamorato prima della musica di Neil Young (Harvest è stato tra i primi L.P. che mio fratello maggiore - ha quasi la stessa età di Stefano - ha portato a casa), poi ho scoperto la premiata ditta CSN&Y ...
Ciao!
Non mi piace fare classifiche , ma dei quattro moschettieri forse quello che mi piace di più è Crosby , ma a Young devo molto.Stills , e il suo chitarrismo , sarebbero da riscoprire mentre nash è un po' l'anello debole della catena , il più pop , ma che voce ragazzi!Per quanto riguarda canne e amore libero , certo di fumo ne girava di più , ma l'amore libero qualcuno lo praticava allegramente.
EliminaMa io sono stato sempre un romanticone e , alla fine della fiera , non mi sembrava tanto una ficata...
Mi spiace, ma Nello Giovane non l'ho mai digerito, tanto che per me i CSN&Y avevano una Y di troppo e preferivo di gran lunga CSN. Ha scritto belle canzoni, è innegabile, ma mi piacciono fatte da altri. Che vi devo dire, sarà quella vocina in falsetto sempre sofferente, saranno le sue performance elettriche francamente imbarazzanti...
RispondiEliminaConcordo sulla classifica: Crosby è tutt'ora un gigante!
Il bello delle chiaccherate tra amici è tutto qui , tra commenti entusiasti e altri meno.Perchè è indispensabile il confronto anche per cercare di capire , se mai fosse possibile , i meccanismi del gusto personale.A me Nello piace proprio nei punti che tu digerisci meno.La voce nasale in primis , e le sue sguaiate scorribande elettriche.Lo sai che mi piace , con l'elettrica , lo stile di gilmour , pulito ed essenziale , eppure quando Young imbraccia la sei e guaisce soli stralunati oppure riffeggia senza eleganza , be io ci sento dentro tanta anima , quel "blues" maledetto e istintivo che forse neanche lui ricerca.Cortez the killer ne è un esempio , una lunga intro con un solista ripetitivo e a tratti stonato , ma riesce a farmi sentire la tragicità del pezzo , la violenza dei conquistadores , la rassegnazione orgogliosa dei popoli nativi americani , insomma lo trovo "giusto" ! Forse per questo il buon nello è stato adottato come papà del grunge , genere che non ho mai nascosto di amare e che considero l'ultimo vero movimento musicale legato ad una generazione.
EliminaDi Crosby non aggiungo altro , è chiaramente di un altro pianeta... ma , come ho detto più su , mi piace anche il modo di suonare l'acustica di stills , forse l'unico con il ritmo nel sangue dei quattro.E posso aggiungere anche di essere d'accordo con te : csn erano belli e completi , young si è aggiunto per tutta una serie di motivi anche extramusicali, ma resta un mondo a parte.Ciao Mirco :-)))
Siamo d'accordissimo su Stills, l'anima ritmica e il più chitarrista dei quattro. Infatti CSN&Y rispecchia proprio il mio ordine di preferenza. Peccato che si sia perso, ma l'età per la pensione ce l'ha tutta e quel che doveva fare l'ha fatto alla grande! Io invece ho quasi l'età per la pensione e non ho combinato un cazzo, ma questo non c'entra :-))))))
EliminaPiaceva molto alla mia sister che aveva letteralmente consumato "4 way street" sul piatto del giradischi e se a quei tempi io amavo alla follia Jim Morrison non disdegnavo le canzoni di Nello il Giovane... "Southern man" era la mia preferita..
RispondiEliminaHola Ste !!
;-)
Souther man la suono ancora oggi , quando capita , sia in acustico che con l'elettrica. Saluti alla sister eh eh eh hola Gian :-)))
Elimina