mercoledì 6 marzo 2013

Piccoli acusticanti crescono...

Il figliolo del nostro batterista ,a sinistra nel video , batterista a sua volta in una cover band dei beatles ( e già è strano...) , insieme ad un suo amico coetaneo ( non arrivano a 40 anni in due ) hanno messo su questo progetto di duo acustico con canzoni proprie. Be , di questi tempi è una rarità...ascoltandoli , sale un po' di tenerezza per quella ingenua voglia di condividere  , due chitarre , due voci , storie semplici . Un po' un rivedersi , seduti sui muretti sotto alle scuole o nei parchi , gli stessi dubbi sul futuro , le stesse speranze , poche illusioni e qualche grande sogno. Aldilà di tutto , anche per noi una ventata di aria fresca e promettente , gli auguro tutto il bene che posso :-)

13 commenti:

  1. in periodi super-tecnologici dove i ragazzi ricevono stimoli infiniti, difficilmente ci si dedica a "suonare" o cose simili quindi ........ sono felicissimo della cosa che mi fa enormemente piacere ......

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chiaro che il background culturale conta , eccome! Lui ha avuto la fortuna di crescere con il papà , e il fratello maggiore , batteristi che suonano da sempre anche in più di un gruppo contemporaneamente.Quindi buona musica nelle orecchie e l'esempio alla fine pagano... però ha la curiosità , e non segue le mode . Come batterista scegliere una cover band dei beatles , dove devi saper anche cantare , non è cosa da tutti i giorni. E si viene a vedere anche i nostri concerti da vekki dinosauri ! Spero ci siano sempre più giovani curiosi a questo mondo...ciao rob :-)

      Elimina
  2. Al di là delle chitarre "zango zango" - ma sono giovani e cresceranno - mi piace la spontanea sicurezza con cui si presentano. Poi non cantano per niente male. Insomma, diamogli tempo. Noi il nostro ce lo siamo preso e (parlo per me) pure con calma :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Be , non so l'altro , ma lui è un batterista e quindi il zango zango gli viene spontaneo eh eh eh ma come dici tu , diamogli tempo e se son rose...sono tentato di dargli dei consigli , ma credo che mi asterrò.

      Elimina
    2. fai bene, astieniti. Devono essere i ragazzi a chiedere. In una simpatica trasmissione radiofonica c'era chi aveva detto che gli adulti, per i ragazzi, sono come i mobili di casa: si sa che ci sono, si usano quando serve e stop.
      Perciò, non so se tu sei più sofà o comò...ma il risultato è lo stesso. Bisogna stare zitti e aspettare di essere usati (interpellati).

      Elimina
    3. Mi sento più sofà , a dire il vero... ma bello comodo ! ;-))))

      Elimina
  3. Hai usato la parola giusta.. "tenerezza".. ma anche un' immediata simpatia e voglia di vederli andare avanti in questo percorso che è impegnativo e sicuramente fuori dai desideri e dai sogni imperanti dei ventenni di oggi..
    Bravi e simpatici !!
    Ciao Ste !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che romanticoni che siamo , eh Gian ? Ma questo mondo mi sa che non ci vuole più...ma noi ce ne freghiamo ! Ciao frate' :-)))
      p.s.
      Ma allora ci vediamo a Sarzana ? Beppe vuole coinvolgere te e Aldo , sarebbe bello incontrarci tutti li...

      Elimina
  4. Che bello vedere situazioni come questa e scoprire che ci sono molti punti in comune tra generazione quando c'è la musica di mezzo... mi piacciono !!
    Ciao Stefano

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oh , maestro , che piacere ! E si , quando vedi che qualcuno tenta le stesse strade che abbiamo tentato noi , non puoi che guardarli con tanta simpatia e fargli un enorme in bocca al lupo , il tempo è dalla loro parte.Ciao Sandro :-)
      ...e mettiti un bell'avatar , che così nudo prendi freddo ah ah ah

      Elimina
    2. Uelà! Sandro!! come va? tutto OK? aspetto con trepidazione un tuo post su queste pagine, a proposito, hai letto il mio ultimo post su "BERT L'olandese slider", mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi :-))

      Elimina
  5. Siamo "noi" quando eravamo giovani!! ha detto bene Roberto, in questi periodi di bombardamento mediatico, due ragazzi che scelgono di "fare musica" sono la speranza del nostro futuro, e poi sono pure bravi, hanno la semplicità di chi inizia e la purezza di chi ancora non è stato "forgiato" dai vari stili musicali ascoltati :-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Confido in loro , conoscendone uno ( e il papà ) credo che non demorderanno facilmente...io faccio il tifo ! ciao mi':-)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]