Hanno suonato per quasi tre ore, incantando il pubblico, e dopo il concerto erano ancora disponibili a chiacchierare e a stringere mani, nonostante la notevole profusione di energia sul palco (tre dei quattro componenti sono intorno alla settantina). Una testimonianza della passione che li anima per la musica, nonostante il gruppo vanti una carriera tra le più lunghe della storia del jazz.
Come al solito ho cercato di catturare qualche brano del concerto con il mio fido Zoom-Q3, putroppo non ero seduto in una buona posizione per avere delle immagini significative, ma ve li allego lo stesso.
Questo pezzo, che è stato eseguito anche nella serata dell'8 marzo al Folk Club, l'ho invece caricato da un video di ottima qualità registrato in un'altra data, che ho trovato su youtube:
L'attuale formazione degli Oregon è formata da: Ralph Towner (chitarra, piano, sintetizzatore), Paul McCandless (oboe, corno inglese, sax soprano e sopranino, clarinetto basso, penny whistle), Glen Moore (contrabbasso) e Mark Walker (batteria e percussioni).
Buona Domenica!
che bello! ... peccato per l'audio
RispondiEliminaE questi sono i video migliori ... purtroppo il Q3 ha i suoi limiti: in particolare ha solo due regolazioni della sensibilità, una molto bassa (troppo in questo tipo di registrazioni) e l'altra troppo alta (e infatti va in saturazione). C'è poi una regolazione automatica che però effettua una compressione poco gradevole (il terzo video - in stride - è registrato con questa impostazione.
EliminaCiao.
Deve essere stata una bella serata.Grazie della condivisione :-)
RispondiEliminaMi hanno veramente entusiasmato. Ho qualche disco di Ralph Towner, ma conoscevo poco gli Oregon; in certi pezzi mi ricordano i Weather Report.
EliminaChe bravi.. ed erano pure a Torino...!!
RispondiEliminaIo invece giovedì sera sono andato a sentire una band di amici.. solo tanta birra e canzonette.. ma quante risate !!
;-)))
Quest'anno il programma del folk club era di tutto rispetto ... se ti interessa venerdì 19 Aprile c'è Beppe Gambetta.
EliminaComunque anche andare a sentire le band di amici è sempre una soddisfazione.
Ciao.
grandi oregon! io li seguo da sempre e secondo me towner è un compositore raffinatissimo,oltre che una persona cordialissima e umile. Ho sentito anch'io questa formazione qualche anno fa ed è stato un concerto ricco ed esaltante. Il "giovane" turner è bravo ma sembra sempre un po' l'ultimo arrivato, una volta c'era Colin Walcott, che poi è morto,lui veramente dava un carattere speciale a questo gruppo, che neanche il grandissimo Trilok Gurtu che lo sostituì per un po' è riuscito a dare. Comunque Towner resta un chitarrista inimitabile, ha quel modo di suonare un po' approssimativo che sembra sempre che la chitarra non sia sufficiente a esprimere quello che ha in testa...
RispondiEliminaNon conosco molto della produzione degli Oregon con Colin Walcott, nè con Triluk Gurtu, ma devo dire che comunque Walker è un gran percussionista e si è integrato perfettamente nel gruppo. McCandless è impressionante, si alterna a diversi tipi di fiati, ha un'energia trascinante, e riesce rende gradevole persino il timbro del sax soprano e del sopranino (strumenti che le mie orecchie non amano particolarmente). Towner esprime la sua genialità passando senza nessuna difficoltà dalla chitarra classica al pianoforte e ad altri tipi di tastiere. Veramente un grande.
EliminaCiao