I Mumford & Sons sono un gruppo londinese indie rock e folk formato nel 2008. Il gruppo è composto da Marcus Mumford (voce, chitarra e batteria) Winston Marshall (voce, chitarra resofonica e banjo) Ben Lovett (voce, organo e tastiera) e Ted Dwane (voce e contrabbasso). Non ho ancora capito cosa si intende per "indie"... ma mi adeguo.. Erano in concerto ieri a Roma, tappa del loro tour mondiale che li porterà in tutta Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone.. ;-)
Oibò.. ho trovato questo sul web... Indie (neologismo della lingua inglese derivato dalla contrazione del termine independent) con il significato di "indipendente, non appartenente alle major" Tale espressione viene utilizzata per ricomprendere tutti quegli artisti musicali che non firmano contratti con le cosiddette etichette major, (di solito le "quattro grandi" compagnie discografiche: la Warner, la Universal, la Sony e la EMI, che coprono il 90% del mercato discografico planetario). Questa è la definizione data, tra le altre, dal New Musical Express o NME (settimanale musicale inglese). Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations.
Anche io sono Indieeeeee... siamo tutti Indieeeee... ;-)))
Non li conoscevo, mi sembra gente che si è formata nei Pub fumosi, dove la musica accompagna il lento chiacchierare, e le sorsate di birra a temperatura ambiente, forti davvero, se ti può confortare, neanche io ho capito bene (anzi per niente) il significato dell'etichetta "indie".... forse starà per musica, indigena, ovvero autoctona? Ma come diceva Ferrini in "quelli della notte": ....non l'ho capito, ma mi adeguo... ;-))))
Anche a me danno l'idea di un gruppo che ha calcato le pedane consumate di Pub fumosi di periferia prima di raggiungere un discreto successo.. Sono giovani, il leader del gruppo Marcus Mumford ha 26 anni e ha iniziato la carriera di musicista come batterista di Laura Marling e poi dopo questa esperienza ha formato la band.. Adeguiamoci Mimmo.. non abbiamo alternativa.. ;-)))
Li avevo postati "oltrecortina" , una scoperta abbastanza recente ma davvero ottima. Bravo frate' a proporli qui , propagandiamo la buona musica , specie se non sono i soliti vekkioni come noi eh eh eh ciao :-)))))
Non avevo dubbi che ti piacevano.. e adesso che ci penso.. è vero li avevo ascoltati "oltrecortina".. ah ah ah.. bella come definizione.. In effetti noi vekkioni ci crogioliamo ascoltando i musicisti che sono cresciuti con noi e a volte ci perdiamo delle giovani realtà che non sono per niente male.. Ciao fratè !! ;-)
E' stato Stefano che l'ha postato oltrecortina.. lui è un segugio della sei corde con buca... se c'è una chitarra acustica che suona.. la fiuta da lontano.. ;-))
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
Anche a me...bello non li conoscevo. Musica che sa di birra, luci basse e vecchi tavoli di legno.
RispondiEliminaI Mumford & Sons sono un gruppo londinese indie rock e folk formato nel 2008. Il gruppo è composto da Marcus Mumford (voce, chitarra e batteria) Winston Marshall (voce, chitarra resofonica e banjo) Ben Lovett (voce, organo e tastiera) e Ted Dwane (voce e contrabbasso).
EliminaNon ho ancora capito cosa si intende per "indie"... ma mi adeguo..
Erano in concerto ieri a Roma, tappa del loro tour mondiale che li porterà in tutta Europa, Stati Uniti, Canada e Giappone..
;-)
indiani?
EliminaOibò.. ho trovato questo sul web...
EliminaIndie (neologismo della lingua inglese derivato dalla contrazione del termine independent) con il significato di "indipendente, non appartenente alle major"
Tale espressione viene utilizzata per ricomprendere tutti quegli artisti musicali che non firmano contratti con le cosiddette etichette major, (di solito le "quattro grandi" compagnie discografiche: la Warner, la Universal, la Sony e la EMI, che coprono il 90% del mercato discografico planetario). Questa è la definizione data, tra le altre, dal New Musical Express o NME (settimanale musicale inglese).
Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations.
Anche io sono Indieeeeee... siamo tutti Indieeeee...
;-)))
bello ...... bello ...
RispondiEliminaGrazie del post!
Forti i Mum !! E' un periodo che oltre ai classici del blues e del rock sto ascoltando musica meno elettrica.. sarà l'effetto Fingercooking..
Elimina;-))))
Non li conoscevo, mi sembra gente che si è formata nei Pub fumosi, dove la musica accompagna il lento chiacchierare, e le sorsate di birra a temperatura ambiente, forti davvero, se ti può confortare, neanche io ho capito bene (anzi per niente) il significato dell'etichetta "indie".... forse starà per musica, indigena, ovvero autoctona? Ma come diceva Ferrini in "quelli della notte": ....non l'ho capito, ma mi adeguo... ;-))))
RispondiEliminaAnche a me danno l'idea di un gruppo che ha calcato le pedane consumate di Pub fumosi di periferia prima di raggiungere un discreto successo.. Sono giovani, il leader del gruppo Marcus Mumford ha 26 anni e ha iniziato la carriera di musicista come batterista di Laura Marling e poi dopo questa esperienza ha formato la band..
EliminaAdeguiamoci Mimmo.. non abbiamo alternativa..
;-)))
Io li conoscevo, e mi piacciono un casino!
RispondiEliminaSon forti e adesso è un periodo che a Virgin li passano tutti i giorni !!
Elimina;-)
Li avevo postati "oltrecortina" , una scoperta abbastanza recente ma davvero ottima. Bravo frate' a proporli qui , propagandiamo la buona musica , specie se non sono i soliti vekkioni come noi eh eh eh ciao :-)))))
RispondiEliminaNon avevo dubbi che ti piacevano.. e adesso che ci penso.. è vero li avevo ascoltati "oltrecortina".. ah ah ah.. bella come definizione..
EliminaIn effetti noi vekkioni ci crogioliamo ascoltando i musicisti che sono cresciuti con noi e a volte ci perdiamo delle giovani realtà che non sono per niente male.. Ciao fratè !!
;-)
Si si, non ricordo chi li avesse postati, ma è successo oltrecortina! :DD
EliminaE' stato Stefano che l'ha postato oltrecortina.. lui è un segugio della sei corde con buca... se c'è una chitarra acustica che suona.. la fiuta da lontano..
Elimina;-))