venerdì 8 marzo 2013
e bravo Alex Britti
pubblicato da
Sandro Agostini
Forse è un chitarrista acustico fuori linea, infatti sembra suoni un elettrica in certi tratti ma ha una tecnica e un feeling ritmico eccezzionali, ho avuto la fortuna di sentirlo dal vivo e vi assicuro che sa il fatto suo, questo brano la dice lunga . :-)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il mio illustre concittadino è davvero bravo.Giunto al successo nel '98 , nel '92 aveva pubblicato un album semisconosciuto di cui mi piace ricordare questo brano con l'intro slide http://www.youtube.com/watch?v=VT9kZ4iUn8A per chi non lo conoscesse , ecco un britti agli esordi :-))))
RispondiEliminaAlex è un bravissimo chitarrista, a me piace molto il suo modo di suonare la chitarra acustica.
RispondiEliminaLa sua carriera di cantautore è un percorso che probabilmente l'ha portato a più notorietà, più visibilità, se avesse continuato a fare solo il turnista probabilmente non parleremmo di lui in questo momento, penso che sia stata la scelta giusta per non rimanere uno fra i tanti..
;-)
Ha fatto il turnista per anni, suonando anche per gente famosa, poi visto che aveva pure una "bella presenza" lo hanno lanciato come cantante, ma è soprattutto un bravissimo chitarrista. A me piace moltissimo la sua vena funky!
RispondiElimina(sandro, ricordati di etichettare i post, così non si perdono nel limbo)
;-)
bravo è bravo...ma usare una acustica così non mi piace neanche un po'. Chissà perchè poi non usa un'elettrica? Mah forse per distinguersi? Boooooo
RispondiEliminaA me piace tantissimo come chitarrista, ma trovo anche bella la sua voce quando ha delle canzoni "serie" da cantare. Poi ha raggiunto il successo con delle cag..e, ma così gira il business musicale in italy.
RispondiEliminaIn questo pezzo suona con un feeling più da chitarra elettrica, ma in altri sa tirare fuori la vera anima delle sue acustiche anche se Il suo approccio è da bluesman.
Ciao!
L'ho conosciuto di persona, e l'ho ascoltato dal vivo qui ad Anzio, è un Bluesman, su questo non ci piove, e trovo che sia ancora più bravo di Roberto Ciotti :-))
RispondiEliminasecondo me ... all'epoca ha portato una ventata di aria fresca nel panorama musicale italiano ma ........ un'acusticante che si rispetta ........ è altra cosa!!
RispondiElimina