In piena estate al mercato si trovano questi peperoncini tondi e piccanti. Ripieni di un pesto di tonno, alici e capperi, sono uno stuzzichino terrificante (di cui in realtà non avrei alcun bisogno mannaggia).
Ingredienti: peperoncini (un paio di vassoietti, tonno sott'olio in scatola (tre scatolette circa), 1-2 acciughe salate o sottolio a filetti, capperi, aceto bianco 1 litro e 1/2, olio di oliva.
Si procede così: tirare via l'opercolo del frutto e svuotare l'interno dai semi con un piccolo cucchiaino o qualsiasi altro attrezzo. Consiglio vivamente di usare guanti monouso di gomma perchè il piccante penetra ferocemente nella pelle delle mani irritandole.
Una volta svuotati vanno bolliti per qualche minuto nell'aceto bianco (in questa operazione perdono un po' di piccante), quindi più li bollite più diventano morbidi e meno piccanti....occorre trovare il giusto compromesso
Con una schiumarola si tirano su e si pongono ad asciugare e a raffreddarsi a testa in giù su un canovaccio pulito.
Andiamo con l'impasto: in un frullatore mettere il tonno scolato dall'olio della scatoletta, le acciughe e i capperi. Con l'impasto ottenuto, usando un cucchiaino, riempire i peperoncini e disporli in un vaso di vetro che avrete prima sterilizzato con l'aceto bollente. Si riempie di olio di oliva, avendo cura di rabboccare un pochino dopo che il livello è sceso.
Ragazzi è dinamite e sono ottimi per accompagnare un lesso, ma a me fanno impazzire anche infilati in un panino.
p.s.: vanno conservati in frigo e consumati senza indugi nel giro di qualche settimana (nel mio caso è difficile il contrario perchè quando so che ci sono....).
Uno stuzzichino, che conosco bene, e che spesso provo a fare d'estate,qualche volta per non complicarmi la vita, li riempio solo con una alicetta arrotolata, ed anche così sono gustosissimi, io poi ho una venerazione del peperoncino in tutte le sue forme e gradazioni di piccantezza, per cui questa è una ricetta che gradisco moltissimo, e che voglio rifare nelle tua versione ;-)))
RispondiEliminaP.S.
Ma tu lo fai il tabasco? prossimamente vi mando la ricetta di come lo faccio io, anche perchè lo faccio in due o tre varianti ;-)))
Ottimi, e buono anche il consiglio dei guanti monouso. Un mio amico, dopo aver spezzettato il peperoncino con le mani, ha deciso di andare a mingere (credo che sia ancora là che urla dal dolore ...)
RispondiEliminaHEHEHEHE!!!! mi è successo anche a me, dopo che avevo preparato i peperoncini Habanero, per fare il tabasco, ma cosa ancor peggiore è, quando ti sfreghi un'occhio, dopo aver toccato i peperoncini MarooonnnAAA!!! peggio di un dito nell'occhio!!! :-)))
EliminaPotenza della Lingua italiana, la mucca si munge, il coso si minge...
Eliminaeccone un altro che c'è cascato , una giornata che ricorderò per molto eh eh eh
EliminaMia mamma li faceva proprio così, ma poi li metteva sott'olio nei vasetti col tappo a vite e li bolliva. Diventavano come sotto vuoto e potevi conservarli per mesi.
RispondiEliminaSensazioni per uomini duri che non devono chiedere mai....
RispondiEliminaMi piacciono da morire , a casa mia il peperoncino è giornaliero e apprezzato da tutti , anche da mio figlio sin dalla tenera età.Questi in special modo , li fa la mamma di una nostra amica , pugliese ma che vive a torino , e quando ce li manda si organizza un incontro piccante tra amici , una specie di ammucchiata ah ah ah
RispondiEliminaNon ho mai provato a farli, però gradisco molto quelli che prepara la mamma di un mio collega.. fanno lacrimare gli occhi talmente picchiano.. però che buoni !!!
RispondiElimina;-)
Peperoncini piccanti....mhhhh, li adoro!
RispondiElimina