E si , la martin vince ,ma devo confessare che la brillantezza sferragliante della eastman non mi dispiace...il presentatore ha il physique du rol del fingercoocker , ma non lo inviterei : ce se magna tutto ! eh eh eh
La Martin difende bene il suo blasone, la Eastman però ha un suo suono che a me non dispiace.. Dipende dalla differenza di prezzo tra le due chitarre, se è importante, sicuramente nella scelta può influire.. ;-)
Ho dato uno sguardo per i prezzi , incomparabili ! Poco più di 1000 dollari per la eastman , non bastano 7000 per la martin...in quei 6000 dollari di differenza c'è il suono che manca ? Il busillis è tutto qui...tanto non ho neanche i 1000 per il momento :-)))))
allora , io ho cercato martin 1961 D-28 , e non ho trovato modelli recenti , nel senso che ci sono quelle vintage che hanno il prezzo che hanno le chitarre di 50 e passa anni fa.La differenza è (quasi) tutta li.Però magari non ho trovato io una reissue uscita ultimamente...in quel caso i prezzi saranno sicuramente inferiori , forse costerà poco più del doppio della eastman.Mi rifaccio un giro perchè mi hai messo un tarlo...
Ho controllato anche sul sito martin , e modelli di D-28 denominati 1961 non ne ho trovati.Una D-28 basic , comunque , costa più di 3000 dollari , il triplo della eastman.Le differenze saltano all'orecchio , ma la spesa è tripla.Siamo alle solite... certo , a non avere problemi economici ( e morali ) è facile scegliere...
non c'è paragone ...... il rapporto prezzo/qualità è nettamente favorevole alla eastman che è una gran bella chitarra ....... e suona pure bene e fa godere ..... anche la tasca ..... il che non guasta mai ;-))9
Quella Martin suona da più di 50 anni, mentre la Eastman è nuova di pacca e se valgono le regole che conosciamo la Eastman è fenomenale! Sarebbe stato più logico confrontarla con una D-28 nuova, ma forse non avremmo sentito differenze in grado di giustificare 2000 dollari di scarto. Eh si!
ho venduto da poco una Ac220Ce di cui ero molto soddisfatto, ma visto che il tempo è poco e suonare manouche richiede una chitarra manouche ho pensato che potevo darla anche perchè l'ha comprata il figlio di un mio amico che la usa per fare concerti.... Ho un amico spagnolo che usa la Eastman AR910CE Classic Jazz Guitar. eccolo qui https://www.youtube.com/watch?v=6masLtdD164
visto che la Martin è rodata, mentre la Esteman è nuova nuova, direi che quest'ultima ne esce benissimo dal confronto, altra cosa sarebbe stata confrontare una D28 nuova con questa (come hai detto tu nell'ultimo commento), in quel caso, non credo che la Martin si dimostri così migliore rispetto alla cinesina, da giustificarne il prezzo maggiore di 2000$ :-))
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
E si , la martin vince ,ma devo confessare che la brillantezza sferragliante della eastman non mi dispiace...il presentatore ha il physique du rol del fingercoocker , ma non lo inviterei : ce se magna tutto ! eh eh eh
RispondiEliminaLa Martin difende bene il suo blasone, la Eastman però ha un suo suono che a me non dispiace..
RispondiEliminaDipende dalla differenza di prezzo tra le due chitarre, se è importante, sicuramente nella scelta può influire..
;-)
Okkei , le prendiamo tutte e due e poi vediamo come dividercele eh eh eh
EliminaHo dato uno sguardo per i prezzi , incomparabili ! Poco più di 1000 dollari per la eastman , non bastano 7000 per la martin...in quei 6000 dollari di differenza c'è il suono che manca ? Il busillis è tutto qui...tanto non ho neanche i 1000 per il momento :-)))))
Eliminacosì tanta differenza??? Io non ho controllato i prezzi...ma allora che razza di comparazione da coglioni è?
Eliminaallora , io ho cercato martin 1961 D-28 , e non ho trovato modelli recenti , nel senso che ci sono quelle vintage che hanno il prezzo che hanno le chitarre di 50 e passa anni fa.La differenza è (quasi) tutta li.Però magari non ho trovato io una reissue uscita ultimamente...in quel caso i prezzi saranno sicuramente inferiori , forse costerà poco più del doppio della eastman.Mi rifaccio un giro perchè mi hai messo un tarlo...
EliminaHo controllato anche sul sito martin , e modelli di D-28 denominati 1961 non ne ho trovati.Una D-28 basic , comunque , costa più di 3000 dollari , il triplo della eastman.Le differenze saltano all'orecchio , ma la spesa è tripla.Siamo alle solite... certo , a non avere problemi economici ( e morali ) è facile scegliere...
Eliminavero però il confronto andava fatto con la ac320 così è troppo facile vincere
RispondiEliminanon c'è paragone ...... il rapporto prezzo/qualità è nettamente favorevole alla eastman che è una gran bella chitarra ....... e suona pure bene e fa godere ..... anche la tasca ..... il che non guasta mai ;-))9
RispondiEliminadovrebbe piacerti questa
EliminaEastman AR910CE Classic Jazz Guitar.
ne ho provate un po' tra tante ho provato la ar 805 e credo che tra un po' rinuncerò alla mia D'Angelico per un giocattolino di questi ;-))
EliminaQuella Martin suona da più di 50 anni, mentre la Eastman è nuova di pacca e se valgono le regole che conosciamo la Eastman è fenomenale! Sarebbe stato più logico confrontarla con una D-28 nuova, ma forse non avremmo sentito differenze in grado di giustificare 2000 dollari di scarto. Eh si!
RispondiEliminaho venduto da poco una Ac220Ce di cui ero molto soddisfatto, ma visto che il tempo è poco e suonare manouche richiede una chitarra manouche ho pensato che potevo darla anche perchè l'ha comprata il figlio di un mio amico che la usa per fare concerti....
EliminaHo un amico spagnolo che usa la Eastman AR910CE Classic Jazz Guitar.
eccolo qui
https://www.youtube.com/watch?v=6masLtdD164
visto che la Martin è rodata, mentre la Esteman è nuova nuova, direi che quest'ultima ne esce benissimo dal confronto, altra cosa sarebbe stata confrontare una D28 nuova con questa (come hai detto tu nell'ultimo commento), in quel caso, non credo che la Martin si dimostri così migliore rispetto alla cinesina, da giustificarne il prezzo maggiore di 2000$ :-))
RispondiElimina