giovedì 7 marzo 2013

Armonicamente Tommy

Una bella lezione tutta da vedere,ascoltare e , magari , per chi ci riesce , mettere in pratica. Non aggiungo altro...

12 commenti:

  1. E che ci vuole ad accordare la chitarra col pedalino..?
    ;-)))
    Il resto della lezione del Maestro Tommy è solo da ascoltare per me, mettere in pratica sarebbe veramente un' impresa..
    Ciao Ste !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Usare gli armonici in questo modo è impossibile anche per me , o almeno dovrei dedicarci tanto tempo... però che bello !Ciao Gian , e attento ai ghepardi eh eh eh

      Elimina
  2. cari ragazzi...questa è una lezione universitaria del 5o anno e anche più su.....e io sto ancora alla scuola dell'obbligo.
    Questi armonici si fanno utilizzando l'indice e il pollice, dove l'indice tocca il punto mediano tra la nota premuta sulla tastiera e il ponte.
    Il pollice pizzica la corda. Serve una coordinazione assoluta tra le due dita...poi lui "disegna" con gli armonici l'accordo che tiene con la mano sx: il che vuol dire che, a botta, sa esattamente dov'è il punto mediano anche dove non ci sono i frets. Quando si dice che uno è un virtuoso....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me questa "lezione" fa un doppio effetto : il primo , d'impatto , è di scoraggiamento , ma poi più lo guardo e più mi sento spronato:Non ad arrivare a certe vette , percarità ormai... ma a sentire e vedere la chitarra in u insieme più grande , completo.Cascate di armonici così non ne farò mai , ma far entrare qualcosa di nuovo nelle mie composizioni , be si può tentare.

      Elimina
  3. vabbè ......... ritiriamoci!!!
    Ciao fratè

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Frate' , se ti ritiri tu io dove vado ? ah ah ah ciao doc :-)))))

      Elimina
  4. Tommy aveva pubblicato una (o più lezioni) nella sezione didattica di chitarre, proprio sull'uso degli armonici, che sono un po' il suo marchio di fabbrica. Credo che con il thumbpick sia più semplice pizzicare la corda mentre l'indice della destra tocca il punto per ottenere l'armonico.
    Sinceramente, incomincio a trovare questa tecnica un po' stucchevole, oramai la senti fare un po' da tutti, anche a sproposito, e ti viene da pensare: "ecco uno che copia Tommy ..."

    Ciao.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come tutte le tecniche , se abusate , rientrano nel "vi stupiremo con gli effetti speciali " e alla lunga annoiano.Resta il fatto che ,messe a frutto al momento giusto , possono regalare colori e suggestioni non indifferenti.A patto di chiamarsi tommy eh eh eh ciao bep :-)))

      Elimina
  5. Stè... mi sà che quando ripassi da me me trovi ANCORA A BOCCA APERTA! che mito st'omo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. chiudi la bocca , sennò te raffreddi eh eh eh
      A volte esagera , ma non si può certo discutere Tommy Emmanuel...ciao Vale' :-)

      Elimina
  6. Ma sai quante volte ci ho provato!! ma che te lo dico a fa!! a vedere lui sembra tutto facile, poi tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare.... in questo caso l'oceano ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E io sto peggio di te , però... c'è il però del tarlo che poi si alberga in noi , e provando e riprovando , a modo nostro e nei nostri modi , quando suoniamo magari si può tentare di riprodurre quello che ci frulla per la testa.Non tutti sono dei geni ( ecchime ) e l'esempio spesso è utile , anche se non perfettamente riproducibile. Buongiorno Mimmo :-)))

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]