venerdì 22 febbraio 2013

Passatelli

Ecco la vista dal terrazzo stamattina...gran rottura di balle, ma in fondo, la neve rende tutto più bello. Oggi, visto il clima, passatelli in brodo.
Per fare i passatelli ci va pan grattato, tuorlo d'uovo, noce moscata, sale q.b. Si fa un impasto duretto duretto e poi lo si grattugia grosso nel brodo di carne. Pochi minuti di cottura e poi a tavola.
Oggi l'occhio va decisamente meglio: la vista si è schiarita come d'incanto. E' sempre rosso e al mattino è tutto incollato, però va meglio...alè.

19 commenti:

  1. Sarà una rottura , ne convengo , ma che magia...

    RispondiElimina
  2. Vino con discreta struttura, freschi, morbidi con Bouquet strutturato
    Bianco d'Alcamo (6 euri circa)
    Si ma di prima mattina ..........
    Buon giorno Max

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mi sa che dobbiamo inserire la sezione "prima colazione " , altrimenti ci facciamo del male eh eh eh

      Elimina
  3. In primo piano ci sono i miei due bonsai (sono due piccoli olmi di quasi 15 anni). Piccoli ma, come veri alberi - credo che non lo sappiano di essere due nanetti - in autunno fanno le foglie tutte gialle, poi rossicce e poi a nanna.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anche un candidato premier non sa di essere un nanetto .... ha perso le foglie, che non sono state mai rosse, e poi le ha trapiantate ;-))

      Elimina
    2. I bonsai mi hanno tratto in inganno, sembrava che ci fosse mezzo metro di neve!

      Elimina
    3. Giancà ..... i "bonsai" ... traggono in inganno ....... ormai è storia!
      ah ah ah ah

      Elimina
    4. robè , ormai sei il nostro crozza ah ah ah

      Elimina
    5. Si ma il bonsai al quale tu ti riferisci, ormai è una pianta finta.... è tutto di plastica :-))

      Elimina
  4. A Reggio è Pasta rèsa (pasta grattugiata). Grattata solo più fine, ma l'impasto è quello. Un piatto semplice semplice, ma se il brodo è buono la preferisco addirittura ai cappelletti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. PS: adoro la neve! Costringe tutti a prendersela calma, perfino i milanesi! Si arriva quando si arriva.
      E il panorama imbiancato dalla finestra della cucina, tra i profumi caldi, è pura magia! Slooooooow food...
      ;-)

      Elimina
  5. e si, qualcuno li chiama anche "grattini"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io li conosco così , infatti...molto onomatopeico e rende subito l'idea

      Elimina
  6. Bella la neve, qui da me invece fa abbastanza caldo, anche se oggi è un po' nuvoloso, e i passatelli non ci starebbero male :-)))

    RispondiElimina
  7. La neve? Io stamattina ho dovuto togliere il cappello perchè faceva caldo!
    Evviva per l'occhio "nuovo" ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e una foto senza cappello ? potevi mandarcela...:DDDDDD

      Elimina
  8. Si tutto vero, la magia l'atmosfera ma in città no nun se po...
    cmq per restare in "armonia" oggi ho fatto il brodo vegetale,vabè niente di che
    lo so ma da uno che proviene dal brodo di dado vuoi mettere il salto ;-)

    RispondiElimina
  9. siiii...il brodo vegetale! E quando ero ragazzetto mia madre ci metteva al centro del piatto un ricciolo di burro che poi si scioglieva e io mi divertivo a riunire le bolle di grasso che galleggiavano...

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]