giovedì 21 febbraio 2013

Amarone della Valpolicella


Ecco quello che io intendo per buona musica!
Prodotto sulla fascia collinare a nord di Verona su terreni rossi, bruni e su detriti calcarei; nasce da vitigni diversi (corvina-rondinella-molinara) il Jazz origina dall'incrocio di forze sotterranee di un popolo considerato istintivo (gli africani) e dall'idealismo occidentale nato dalla Grecia classica basato sulla creatività, istintività conviviale e sull'improvvisazione vocale e strumentale. Il colore rosso rubino intenso, il Bouquet  intenso, fruttato, con sentori di frutta cotta e spezie ci da un quadro armonico semplice che man mano si elabora assecondando la nostra sensibilità .
Sapore morbido e pieno; grappoli raccolti a mano e selezionati con cura come a centellinare ogni singola nota lasciata appassire per 3-4 mesi ed affinata in botte di rovere da 50Hl per 2-3 anni.
Da abbinare a  carni rosse, brasati, selvaggina, formaggi fermentati; musica  da meditazione strutturalmente semplice che prende corpo man mano che si degusta ad una temperata che va dai 16 ai 19° C.



16 commenti:

  1. Ottimo !
    Un esordio col botto...però...c'è un però .Per l'amarone 16° sono perfetti , per le mani del chitarrista un po' meno ah ah ah ciao frate' :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. hai visto sto vecchietto ... mi sa che è romano !!!!
      Se voi vecchietti foste tutti così !!! ;-)
      Ciao fratè

      Elimina
    2. e l'ho visto si , credo che da grande farà sfracelli .Eh , sti romani...:-)))))
      p.s.
      grazie per il vecchietto...

      Elimina
  2. Sa Sa one two treee sa sa sa ..... prova ih ih ih

    RispondiElimina
    Risposte
    1. alza un po' il volume , e un filo di medi eh eh eh (io suono coi guanti , però , altrimenti usciamo da 'sta cantina uuuuhhhh)

      Elimina
  3. lo sappiamo, lo sappiano quello che intendi per buona musica....
    ma quelle silouettes immobili in prima fila sono sagome di cartone?
    Quanto ai vini ne sai una più del diavolo..mio nipote, ristoratore e somellier, approverebbe.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. una si è mossa .......... giuro ! ;-)

      Elimina
    2. forse è andata a riempirsi il bicchiere...:DDDDDDD

      Elimina
    3. o a svuotare la vescica ....... ;)

      Elimina
    4. Ah,beh , Lei è medico , se ne intende più di me eh eh eh

      Elimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. hai fatto un'accostamento raffinatissimo, direi che l'Amarone, lega alla perfezione con questo video, te sei proprio un'intenditore, sia di musica che di vini, e devo dire che questo tuo secondo aspetto (che mi era ignoto) ti ha fatto guadagnare ancora più punti :-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Mimmo ......
      e dire che io non bevo vino .... o meglio .... ho coltivato questa passione come "consecutio" al fatto che mia moglie è una cuoca raffinata. Io bevo il vino solo quando si organizza qualcosa di speciale con gli amici .... allora vado nella mia cantina .... e scelgo!! ;-))

      Elimina
  6. Abbiamo pure il Sommellier...madò quanto siamo raffinati.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. esere raffinato non è una mia prerogativa .... ne mia intenzione ah ah
      Chiedo scusa per questo ..... !!
      Come va il bulbo Max???

      Elimina
    2. Ma che scherzi?...fa un piacere grosso avere qui qualcuno che si intenda di vini!

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]