Giorni fa , complici i lavori in casa e il successivo tentativo vano di fare piazza pulita delle cose inutili , ho portato al mio negozio di fiducia alcune cose : due ampli per elettrica ( un piccolo fender a transistor e il peavey a valvole troooppo pesante e potente ) , il jamvox e una pedaliera con alimentatore.
Oggi ho terminato gli scambi permute ,portando a casa un ampli hughes&kettner 30w sempre a transistor per i miei concerti elettrici ( spara abbastanza ma comunque mi microfonano sempre ) , il pedalozzo della helicon che fa i cori stile reverendo e , dulcis in fundo , una bella parlor in mogano , la sigma 00M-15s
La signorina per ora è qui con me al lavoro , provvederò al più presto a presentarvela per bene , per ora ascoltatela qui
Comunque me sa tanto che di spazio non ne ho ricavato granchè , chi glielo dice a mia moglie ?
io !
RispondiEliminasei un amicone!
Eliminae bravo il reverendo....così se vieni a cena da me ci penso io a vendicarmi eheheheheh
EliminaTralascia ampli e pedalanza e concentrati sulla bella doppio zero! Aspettiamo recensione dettagliata... ovviamente.
RispondiEliminauuuhhh , negli ultimi anni ho dato via un sacco di cose elettriche , naturalmente tenendomi ciò che occorre per i live , qui di concerti acustici proprio non se ne riescono a fare....queste erano "quasi" le ultime cose. Solo che pensavo di scambiarle per altre più piccole , che ne so , microfoni o altro , ma una parlor , per quanto piccola , è sempre un altra chitarra. Ora la nascondo tra le altre , ma quel colorito scuro non la fa passare inosservata. Se gli dico che è una vecchia che è andata in ferie alle maldive , che dici , ci crede ? :DDDDDDDD
Eliminate l'hanno prestata, la usano raramente, intanto la provi tu... ... ... ;-)
Eliminavecchia....:D
EliminaA un crocicchio ti è apparso Christian Frederick Martin I, levitava a mezz'aria reggendo una parlor in mogano, ti ha detto solo queste parole: "Lo sapevo che un giorno l'avrebbero fatta i cinesi... e pure bene! Te l'affido, fanne buon uso!".
EliminaPotevi rifiutare?!
questa mi sembra più credibile....:DDDDDD
EliminaLa Sigma 00M 15S è una splendida chitarra.. l'ho provata quando ho preso la mia 000 M18..è stata una scelta difficile e combattuta fino all'ultimo.. poi ha vinto la somiglianza estetica con la Martin.
RispondiEliminaIl TC Helicon è uno spettacolo, lo uso sempre, anzi forse a volte ne abuso, secondo il parere del mio socio..
Ste.. ti assumo come broker, io sono negato a fare affari e scambi, mi faccio sempre ciulare.. ho pedali, pedaliere, ampli e chitarre da vendere !!
;-)))
vabbene , ma non li vendere a me ahahahahah
Elimina"...complici i lavori in casa e il successivo tentativo vano di fare piazza pulita delle cose inutili ..."
RispondiEliminaCosa non si racconta per giustificare una nuova chitarra!! :D:D:D
Bravo Ste!! Complimenti per la nuova piccola! :)
be , però non ho sborsato un euro , da parecchio faccio solo permute , al massimo aggiungo gli spiccioli. Stavolta sono andato alla pari , e alla grande ! Non pensavo davvero di portarmi a casa un'altra chitarra , ma poi lìho vista lì , appesa come un prosciutto , e che facevo ? Forse avrei avuto bisogno di altre cose , tipo un buon microfono dinamico e delle cuffie monitor , ma poi il cuore ha detto pigliala , e io gli ho dato retta :-))))))
Elimina...ed hai fatto beneeeeeee al cuor non si comanda!!
EliminaAppena puoi ti aspetto con un bel video test! :)))
Mi sa che hai fatto un bello scambio, l'HK è il blue edition? ne palano tutti bene. Per quanto riguarda le Sigma io non so cosa aspettarmi da una chitarra tutta in mogano, ma l'altro giorno ho provato una Sigma 00042 e devo dire che è una signora chitarrina con un'estetica eccellente e una suonabilità notevole.
RispondiEliminaSi , è il blue edition , che già solo per quella bella luce che illumina i comandi vale la pena averlo. E poi i suoi 30 watt si fanno sentire , ed il colore del suono è ottimo per un transistor.
EliminaLa piccola moganosa è una novità anche per me , ma guarda , ha un volume sonoro di tutto rispetto , ben equilibrata , poco inscatolata per essere una doppio 0. Ed ha le corde vecchie di fabbrica , appena le cambio chissà che cosa dirà....già , che corde mi consigliate per la moretta ? Attendo consigli....ciao Gianca
Dimenticavo : l'ampli e l'helicon sono usati , come la mia roba , ma la chitarrina è nuova di pacca ! Dare in permuta cose usate e non più utili per qualcosa di nuovo è una bella soddisfazione :-)
EliminaPer la moganina, e` d'obbligo una muta solo bronzo, vista la scala corta, ti puoi permettere anche una muta 0.013, ci starebbero come il cacio sui maccheroni, e il top in mogano darebbe il meglio di se senza soffrire,, hai ancora le 0.013 che ci hanno regalato su a Sarzana? Anche se sono al bronzo fosforo potresti provarle :-)))
EliminaNo Mimmo , la scala è 25.4 , quindi lunga....non so se azzardarmi a metterci le 0.13 ! La scala corta rende la chitarra più morbida , ma poi se usi il capotasto mobile i tasti diventano strettini , non so , ormai sono affezionato alle scale lunghe , ce l'ho pure dentro casa ahahahahahahah
EliminaLe accordi un tono sotto :-)))
Eliminacosa , le scale ? :DDDDDDDDDDDDDDDDD
EliminaSecondo me dovresti utilizzare corde 12-54 martin, oppure anche ottime le D'Addario 12-53.
EliminaBella chitarra e ben suonata.
Ciao.
0.12 di sicuro , probabilmente martin ma anche le d'addario , che ho montato sulla walden , non sono male . Grazie delle dritte :-)
EliminaBravo Ste, bell'acquisto (mi riferisco alla moretta, di ampli e pedalanza non so nulla). Le piccoline moganose mi tentano da tanto tempo, ma io non sono assolutamente capace di scambiare gli strumenti in mio possesso, anche quelli che non uso quasi mai, e se faccio entrare un'altra chitarra dalla porta di casa ... io ci esco dalla finestra!!!
RispondiEliminaAnche io "sarei" come te , e in fondo per certe cose lo sono , come le chitarre : tutte quelle entrate in casa , acustiche o elettriche che fossero , mai ne sono uscite. Ma per il resto , ampli , effetti e altre diavolerie , ho capito che , in tempo di crisi , la permuta è un ottima occasione per scambiare senza usare il denaro. Certo , bisogna trovare un negozio che faccia questi scambi , ed io sono stato fortunato.
EliminaCiao bep , presto ve la presento per bene....stasera me la sono spupazzata per un'oretta :-)))))
E bravo Stefano!!! Vedo che stai andando in fissa con il mogano, quando sara` pronta la chitarra di Valerio saranno due, e il posto ricomincera` a scarseggiare, io invece oggi, sono andato a Latina da sonora, ed ho provato una Takamine mini jumbo con tavola in stitka e fasce e fondo in acero, ti giuro che ho resistito davvero molto , l'idtinto mi diceva: portstela a casa.... mi sono morso le labbra ho comprato due mute di corde, e sono scappato via come un fraticello davanti ad una donna nuda :-)))
RispondiEliminabe , a parte che non è così matematico che la weissenborn diventi mia ( ma lo spero....) , ma li siamo in un altro pianeta , o la suoni come deve essere suonata o nisba , non è che ci puoi fare fingerpicking. Questa invece si sta rivelando prima di tutto praticissima , piccola , la parcheggi ovunque e ci suoni di tutto , con le dita ma anche con il plettro. A parte i dodici tasti fuori che limitano le escursioni sul manico , per il resto suona alla grande. Ma magari è solo l'infatuazione del momento. Poi giudicherete voi...ciao Mi' :-)
EliminaAvevo capito , quando ci siamo sentiti per telefono, che ti stava salendo la febbre di paletta slotted e attaccatura al 12° tasto :-)))))
EliminaCarina sta brunetta!!!
RispondiElimina