Ho cambiato le corde all'Aria, ed ho montato la muta di lifespan che mi ha portato Max su a Sarzana, bhe non sarà la "chitarra per sempre", ma secondo me ci si avvicina molto, mi permette tutte le sperimentazioni possibili, come in questo caso che ho usato il capotasto parziale sulle prime quattro corde al 2° tasto, senza tradire mai le mie aspettative, da impulso alla mia inventiva, che a volte è limitata non dallo strumento, ma dallo strumentista HEHEHEHE!!! fate un bel "respiro", e ditemi se vi piace :-))))
Bravissimo ... mi piacciono i tuoi pezzi, mi piace il tuo modo di suonare ed il tocco e direi che alla tua Aria le Spanlife piacciono molto!
RispondiEliminaDirei che le gradisce tanto quanto io gradisco i spaghetti con le telline HEHEHE!!! Grazie pet il tuo apprezzamento e per le tue belle parole, che mi fanno lo stesso effetto della pasta con le telline :-)))))
EliminaHa un gran vocione, quanto ci picchi i cantini sparano certe bordate! Forse dovevi allontanarti un po' dalla telecamera :)
RispondiEliminaVero, purtroppo mi sono posizionato alla stessa distanza di quando avevo su le corde vecchie, purtroppo sono uno gnucco, e non ci sono arrivato a pensare che con le corde nuove, la chitarrina spara di piu`, ma distorce molto? A dire la verita` l'ho dovuta riascoltare a meta` volume :-)))
EliminaLa distorsione diventa evidente quando strummi ...
EliminaDevo imparare a gestire la distanza dalla videocamera, ma il problema sai qual'e`? E` che per mettere in play la videocamera mi posiziono sempre a distanza di braccio, questo per evitare camminate fino alla chitarra, prima di iniziare a suonare :-)))
EliminaMai provato con i capotasti parziali , ma prima o poi.... bella prova , anzi , stai diventanto fastidiosamente perfetto ahahahahah Ma non è che poi te le scordi tutte ste composizioni ? Dai , fa sto disco che ce lo compriamo tutti :-))))
RispondiEliminaFastidioso come quei bambini che ti riprendono quando dici qualche cosa, e poi hanno ragione loro?? HEHEHE!!! Secondo te perche` le registro? Co sta capoccia pe divide le recchie che me ritrovo.... sai quante volte me copio pure da solo ;-))))))))
EliminaA parte la gran voce dello strumento, bellissima, a me piace molto il pezzo, molto moderno e 'cinematografico', come spesso trovo i tuoi pezzi. Non ho con me la chitarra e non posso verificare da me, ma è in drop D?
RispondiEliminaInnanzi tutto grazie Andrea, per lo splendido complimento, che colgo al volo e me lo metto da parte :-)
EliminaPer quanto riguarda l'accordatura, questa volta si tratta di una standard tuning, solo che ho posizionato il capotasto sulle prime quattro corde al secondo tasto lasciando libere le corde di SI e quella di MI, tempo fa me lo aveva suggerito Beppe ;-)))
Grande voce veramente..e quelle Lifespan nuove e sferraglianti enfatizzano ancora di più la tua splendida interpretazione..
RispondiEliminaAnche io oggi ho cambiato le corde.. alla Stratocaster.. eh eh eh..
Ieri sera c'è stato un piccolo live a casa mia per pochi amici.. ho suonato con il mio compare tastierista e sul più bello di un brano.. è partito il RE..
Comunque tutti i presenti hanno concordato che con l'acustica i pezzi rendevano di più.. e me ne sono reso conto pure io.. certo era un repertorio cantautoriale per niente rock.. e alla fine ho strizzato l'occhio alla mia bellissima Sigma..
Ciao Mimmo !!
;-)
....a me parte sempre la corda di SOL, e spesso si spezza non quando salgo, ma quando scendo di tono.... anche stavolta è successo :-)
EliminaPossibile che tra gli astanti non c'era nessuno che ha fatto una ripresa, ora è un po' che non posti nulla, ho voglia di ascoltarti :-))))
Era un piccolo test casalingo per capire se si poteva portare avanti un nuovo progetto musicale, e gli astanti, nonostante le numerose imprecisioni mie e del mio socio alle tastiere, ma no, diciamo la parola giusta, cappelle ed errori. ci hanno dato la benedizione per proseguire. Abbiamo ancora tanto da lavorare, ma l'entusiasmo e la voglia di fare progressi non ci manca !!
Elimina;-))
E allora avanti cosi`!!! E in bocca al lupo, vorra` dire che appena sarete pronti, ci regalerai un bel video, questo me lo devi promettere :-))))
EliminaGrazie Mimmo.. è una nuova bellissima avventura..
EliminaSiamo ancora tanto indietro, non come pezzi che ne abbiamo provati una trentina, ma come sincronizzazione e timing, comunque prometto che appena registriamo qualcosa lo pubblico !!
;-)
il pezzo è bellissimo. L'ho suonato un po', con alcune variazioni. Diciamo una liberissima "interpretazione" o una variazione su questa tua The Breath. Se la registro te la faccio sentire!
RispondiEliminaCome sarebbe se la registro!? la Devi registrare, sono curioso come una scimmia, e poi trovo che i miei brani suonati da altri sono più belli, quindi ci conto :-))
EliminaMolto bella Mimmo, condivido il commento di Andrea, andrebbe bene per un film. La Aria suona che è una meraviglia, non sembra nemmeno una dread.
RispondiElimina......"non sembra nemmeno una dread", per quanto io amo le dreadgnought, non so se prenderlo come un complimento, o meno... HAHAHAHA!!!! (Scherzo Gianca) :-))) per quanto riguarda il fatto che la mia musica, si sposerebbe bene con le immagini di un film, non e` la prima volta che mi viene fatto notare, e ti diro` la verita`, la cosa mi intriga molto, sarei molto felice, se cio` avvenisse, ma non ho la piu` pallida idea di come riuscire a far conoscere la mia musica, ad un eventuale produttore cinematografico, oddio, i modi ci sarebbere: cominciare a tartassare qualche mail di qualche regista, ma sono troppo "timido", anche se non sembrerebbe, per imbarcarmi in una attivita` del genere, per cui confido nella famosa " botta di c..o", chissa` magari qualche regista si imbatte nel mio canale youtube e mi contatta....... ;-)))))
Elimina