yeaaahhhh , piccoli liutari crescono....Mi aggiungo al coro dei post "work in progress " , vogliamo vedere tutte le fasi del parto . E se sono gemelle , una la prendo io ahahahahahah Bravo !
Volevo fare la paletta differente, con magari le mie iniziali, e poi la tastiera un po' piu larga al capotasto almeno 45 mm così le mie ditone hanno più spazio...i circa 43 della mia D28 con gli accordi è un po' strettina..tra qualche settimana perchè ho ordinato i legni ieri... Poi faccio la sagoma, anzi vorrei trovare il sistema per trasferire i disegni cartacei sul CNC per provare a farle perfette..
No, è siciliana, ora vive a Susegana (tv) e a il laboratorio a due passi dal luogo dove fanno l'annuale ADGPA ( o roba simile non ricordo bene la sigla) a Pieve di Soligo
Ciao Stefano !! Quando ho assemblato due chitarre solid body in kit, i goccioloni di sudore e gli smadonnamenti non si contavano, però il tuo è un progetto molto più impegnativo, perciò, buon lavoro e non ti incazzare mai, tutto si risolve, e se hai bisogno, vedrai che tanti Cookers potranno darti utili consigli !! ;-)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
Non si fa cosi`!!!!! Non ci puoi lasciare appesi, almeno dicci se e` di liuteria oppure e` di fabbrica ;-)))
RispondiEliminaLa farò io...
RispondiEliminaAzz ... mi piacerebbe avere una "second life" per cimentarmi anche io in questa impresa ... complimenti!
EliminaBravo Stefano, ho iniziato anche io cosi` un po` di anni orsono, a quale modello vuoi ispirarti? :-))
RispondiEliminaper il momento quella che mi manca: j45
RispondiEliminaBene, per qualsiasi tuo dubbio o se ti serve qualche consiglio su come procedere, io sono qui :-))
EliminaGrazie. Naturalmente vi terrò aggiornati su foto e quant'altro
RispondiEliminaTra qualche settimana??!! Vogliamo la costruzione in diretta!! :D
RispondiEliminaCopia precisa o elaborazione?
yeaaahhhh , piccoli liutari crescono....Mi aggiungo al coro dei post "work in progress " , vogliamo vedere tutte le fasi del parto . E se sono gemelle , una la prendo io ahahahahahah Bravo !
RispondiEliminaVolevo fare la paletta differente, con magari le mie iniziali, e poi la tastiera un po' piu larga al capotasto almeno 45 mm così le mie ditone hanno più spazio...i circa 43 della mia D28 con gli accordi è un po' strettina..tra qualche settimana perchè ho ordinato i legni ieri... Poi faccio la sagoma, anzi vorrei trovare il sistema per trasferire i disegni cartacei sul CNC per provare a farle perfette..
RispondiEliminacapotasto da almeno 45mm (quindi un pelo più largo di 1-3/4) e paletta differente. Quindi siamo nella rielaborazione della J-45. Interessante... ;-)
Elimina...ma hai già trascorsi da liutaio o è la tua prima esperienza?
EliminaPrima esperienza, ma mi farò seguire da una liutaia..
RispondiEliminaNoemi? se non sbaglio è di vicenza.
EliminaNo, è siciliana, ora vive a Susegana (tv) e a il laboratorio a due passi dal luogo dove fanno l'annuale ADGPA ( o roba simile non ricordo bene la sigla) a Pieve di Soligo
EliminaRaccontare raccontare...!
EliminaHo provato le sue chitarre due anni fa a Sarzana, davvero ottime, persona molto carina.
EliminaCiao Stefano !! Quando ho assemblato due chitarre solid body in kit, i goccioloni di sudore e gli smadonnamenti non si contavano, però il tuo è un progetto molto più impegnativo, perciò, buon lavoro e non ti incazzare mai, tutto si risolve, e se hai bisogno, vedrai che tanti Cookers potranno darti utili consigli !!
RispondiElimina;-)