giovedì 2 ottobre 2014

Guitar rig rundown Tommy Emmanuel

Interessante intervista nella quale  Tommy Emmanuel spiega i segreti del suo suono.
P.S.
Nei commenti uno ha scritto"pensavo che i capotasti mobili fosser solo per le fighette che non sanno suonare ma ora vedendo Tommy mi sono ricreduto" sono andato a vedere che cosa suonava ed è un coglione metallaro, perché sono così ingnoranti?
Volevo insultarlo ma poi ho pensato ma si lascialo stare.
Ma quanto sono stupidi gli shredders metallari? da  1 a 10...11!

13 commenti:

  1. mi sono goduto per ora i primi due minuti , poi con calma ( e tempo ) me lo vedo tutto , anche se temo sia in inglese senza sottotitoli e magari non capirò tutto...
    Sugli shredder , be , non bisogna generalizzare , come in ogni cosa : Paul Gilbert è uno shredder ma sa usare la sua velocità per costruire melodie .Se invece si usano velocità e tecnica come mero sfoggio di tamarraggine fine a se stessa , io saluto e passo oltre. A volte però , forte della mia lentezza "obbligata" , sento la mancanza di una solida base tecnica per affrontare dei passaggi più veloci ( sia acustici che elettrici ) per riuscire a dare un senso a quello che vorrei trasmettere e che mi frulla per la testa. Ma vivo (abbastanza) bene lo stesso.....:-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non mi riferivo agli artisti penso che Paul Gilbert abbia una cultura (suona anche Bach).
      Io mi riferisco alla moltitudine di gente comune tamarra senza talento.
      Tutti con lo stesso look tutti fanno le stesse cose lo stesso RUMORE non è veramente musica.
      ghghghghghghghgh.

      Questo è il tizio che suona dimmi se non hai sentito un'altro 1.000.000 di persone fare la stessa identica cosa?
      http://www.youtube.com/watch?v=6OMQ6affQfw

      Quando vado al negozio dove mi piace bazzicare e sento i ragazzini fare le stesse cose ghghghghghghghgh li prenderei a calci. rompono il cazzo a chi è nel negozio e ai commessi che li sopportano a fatica.
      Sono dei polli in batteria tutti uguali tutti stereotipati il bello è che non se ne rendono conto.
      Il loro cervello è ancora avvolto nel cellophane, come nuovo, mai usato nel caso volessero venderlo.

      Elimina
    2. L'isegnamento principale per i chitarristi acustici che deve arrivare da questo video è di suonare con il metronomo.....sempre!

      Elimina
    3. Per il metronomo hai perfettamente ragione, ma io non riesco proprio a sopportarlo, mi sento costretto come quando per forza devo mettere la cravatta, preferisco, il mio ritmo interiore, ed e` per questo che suono da solo :-)))

      Elimina
    4. Ahahah mi fai venire in mente Quelo (Corrado Guzzanti) "la risposta è dentro di te....ma è sbagliata".

      Mi dispiace questo è il difetto principale di tutti chitarristi acustici non professionisti, non voler andare a tempo.
      E' una cosa che preclude qualsiasi collaborazione e possibile arrangiamento.

      Elimina
  2. Che dire!? Tommy e` un mago della sei corde, e malgrado le spiegazioni, secondo me e` inarrivabile, per quanto concerne il capotasto, io sono un fighetto da paura! Lo uso in tutte le salse e in tutte le posizioni, e con accordature di ogni tipo, pero`, secondo me l'affermazione del tipo, non nasce dal fatto che sia un metallaro schitarrone, ma piu` che altro dalla prosopopea intrinseca alla minore eta` anagrafica :-)))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. che saggezza Mimmo eheheheheh

      Elimina
    2. HEHEHEHEHE!!!! la saggezza che nasce dalla "vecchiaia" ...... quanto vorrei ancora essere un brufoloso ed arrogante detentore di prosopopea ;-)))))))))

      Elimina
  3. Bellissima intervista. TE mi stupisce sempre per la sua umanità. Ci sono migliaia di artisti fintamente umanissimi, ma che in reltà se la tirano da morire. Lui sembra davvero fatto di un'altra pasta. E' un mito vivente e sa di esserlo, ma proprio per questo sembra in debito con la fortuna. Sempre gentile, mai annoiato o infastidito nemmeno quando gli fanno la stessa identica domanda per la milionesima volta. Sempre rispettoso di chi lo intervista. Sembra che non gli interessi tanto dire cose sorprendenti, ma comunicare la passione che ha e incoraggiare chi lo ascolta a fare musica, non importa a quale livello. Non è poco. Quando l'uomo si sforza di essere coerente con l'artista c'è sempre da togliersi il cappello!

    RispondiElimina
  4. ... E quando dice, più o meno, che tutti pensano che ogni minimo dettaglio di una chitarra influisca sul suono, ma quando in Italia gli si è aperto un buco nel top tanto da farci entrare un dito e Fontanot glie lo ha "pezzato" e la chitarra suonava esattamente come prima??!!
    ... E quando gli è arrivata la Maton nuova di pacca dall'Australia aperta in due da una crepa sulla fascia e lui l'ha chiusa col nastro adesivo e la chitarra suonava benissimo??!!
    ...TE dixit. Meditiamo :-/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ma lui è un MUSICISTA, noi dei chitarrai un po' feticisti, ovvero per lui la chitarra è uno strumento, per noi a volte è un fine :-)))

      Elimina
    2. ma lui è un MUSICISTA, noi dei chitarrai un po' feticisti, ovvero per lui la chitarra è uno strumento, per noi a volte è un fine :-)))

      Elimina
    3. e meditiamo si , meditiamo.....ma lui è una forza della natura , con tanta di quella passione e con tanta di quella voglia di comunicarla che suonerebbe bene anche un mocio vileda :DDDDDDD

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]