Pagine

giovedì 23 ottobre 2014

Banana Republic??

Tranquilli, non parlo di politica, e vi assicuro che è l'ultima che vi propongo!
Dalla e De Gregori, album Banana Republic; quanti bei ricordi!!
Mi sono lanciato in una cover di un brano che ho adorato, e sempre adoro, sfoderando la piccola Eko Parlor, e suonando il clarinetto e il basso con il synth Juno della Roland.
Ho azzardato anche una seconda voce, con la mia S sibilante.. che volete, coi mezzi che ho e coi denti che mi ritrovo faccio il possibile :-) W la musica
PS. come corroborante stavolta ho usato il Limoncello del Garda, disinfetta anche la gola dicono...
Un salutone !! 


15 commenti:

  1. Come sarebbe a dire che è l'ultima che ci proponi!!! non scherziamo, posta tutto ciò che ti pare perchè è di qualità, a proposito di Banana repubblic, sabato vado alla manifestazione a Roma per l'articolo 18...... mi sembra di essere tornato indietro ai tempi delle superiori.......
    ma per tornare alla tua registrazione: mi è piaciuto moltissimo, come hai affrontato il pezzo, hai davvero talento, e ti assicuro che non lo dico per plageria BRAVOOOO!!!!! pollicioni il alto, anche se qui (non abbiamo pollici da cliccare) ;-))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. se incontri Poletti, menalo per favore.....

      Elimina
    2. Sono contro la violenza....ma un paio di schiaffazzi ci vorrebbero :-))

      Elimina
    3. Grazie davvero, mi sento un po' in colpa perchè non voglio intasare il blog con tanti brani, ma ho avuto un periodo inspirato ah ah , adesso ho qualche serata live così mi sfogo con quel sistema.. è un bel brano veramente!

      Elimina
  2. no , davvero , continua , non scherziamo.... molto molto ben fatta , e poi il clarinetto suonato per davvero invece di qualche simulazione , vuoi mettere ? Bravo :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sembrava vero anche a me, ma mi pare di aver capito che lo ha registrato con il Roland, te invece Ste quando registri qualche cosa ormai è un po' che non ti sento suonare :-)))

      Elimina
    2. Si si, gli strumenti che non sono chitarra li faccio tutti col Roland, però suonati manualmente, non è un arranger ma solo un sintetizzatore, ha suoni molto validi..

      Elimina
  3. Buona e con l'atmosfera giusta! Non ho capito una cosa: quanti siete a cantare? Non è sempre la stessa voce che fa il controcanto... o no?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con la voce sono quasi un imitatore, mi vengono uguali Elvis, Zucchero, Ramazzotti, Vasco... Ho fatto la prima voce naturale, proprio la mia, mentre nella seconda ho tentato quella di Dalla quando fa il lirico, così che sembra diversa.. sennò mi annoio ah ah

      Elimina
  4. Ottimo Steve...
    Mi chiedevo come sono i tuoi denti sibilanti. Non so di dove sei, ma noi qui abbiamo una esse, ma una esse....ma una una esse....
    La esse di SCITO (sito) tanto per capirci.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' che c'è proprio una fessura tra i due incisivi, non mi ricordo il nome tecnico, ce l'ho da sempre e ho paura del dentista quindi me la son tenuta.. eh però vi sto svelando troppi segreti!! grazie Pone

      Elimina
  5. Grande Steve !! Un lavoro veramente ben fatto ..complimenti a tutta l'orchestra !!
    ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, l'orchestrina quasi jazz mi piace un sacco, a volte basta poco a rendere una idea, mi fa piacere.

      Elimina
  6. Bravo Pego, mi son sempre piaciuti i marinai. Ho deciso di suonare la chitarra da piccolo anche dopo aver sentito due miei amici un po' più grandi di me, che suonavano questa canzone con chitarra e clarinetto. Pochi anni fa poi, l'ho suonata con loro a una festa di paese, mi piace ancora alla stessa maniera.
    Secondo me l'hai fatta benissimo, complimenti one man band!

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]