Opera secondo me bellissima. La suite mi ha sempre emozionato. Ho provato a fare un arrangiamento della parte orchestrale, per sola chitarra...Spero vi piaccia!
Ps. Andava provata qualche volta però!
Anche se i Pooh, non sono mai stati uno sei miei gruppi preferiti, questo pezzo e` davvero bello, e trovo che tu, anche senza tante prove, gli hai reso davvero giustizia BRAVO Giuseppe, e un abbraccio dalla Sardegna. :-))
Io invece sono appena tornato dalla Sardegna , e guardando i post che ho perso mi ritrovo ad ascoltarti in silenzio , davvero bravo !!!! Qui i pooh tentarono la strada del prog che a quei tempi imperversava nel mondo ma molto anche in Italia. Certo , la loro vena indissolubilmente romantica ( quasi da diabete eheheh) c'è tutta , ma l'idea della suite , gli arrangiamenti elaborati , i cambi tempo ecc ecc fanno di parsifal un buon disco di pop-prog. Io quello che non digerisco dei pooh è la voce di facchinetti , ma qui c'è solo la tua chitarra e la musica , quindi ottimo !!!!!
Bellissima !! Ogni volta che ti sento suonare la chitarra con le corde in nylon mi vien voglia di accordare le mie e tirare giù qualche nota.. poi le vicine Telecaster e Stratocaster mi strizzano l'occhio.. e la magia finisce.. ma prima o poi riuscirò a fregarle.. ;-)))
Bravissimo, come sempre! Non conoscevo l'originale dei Pooh (che sopporto poco ...), ma il tuo arraggiamento per chitarra clessica è delizioso. Vedo che oramai la nylon strings ti ha stregato!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
Anche se i Pooh, non sono mai stati uno sei miei gruppi preferiti, questo pezzo e` davvero bello, e trovo che tu, anche senza tante prove, gli hai reso davvero giustizia BRAVO Giuseppe, e un abbraccio dalla Sardegna. :-))
RispondiEliminagrazie mimmo! e salutami la Sardegna!!
EliminaIo invece sono appena tornato dalla Sardegna , e guardando i post che ho perso mi ritrovo ad ascoltarti in silenzio , davvero bravo !!!! Qui i pooh tentarono la strada del prog che a quei tempi imperversava nel mondo ma molto anche in Italia. Certo , la loro vena indissolubilmente romantica ( quasi da diabete eheheh) c'è tutta , ma l'idea della suite , gli arrangiamenti elaborati , i cambi tempo ecc ecc fanno di parsifal un buon disco di pop-prog. Io quello che non digerisco dei pooh è la voce di facchinetti , ma qui c'è solo la tua chitarra e la musica , quindi ottimo !!!!!
RispondiElimina.......dio delle citttuaaa`, che te lo dico a fuaaa`!!! Mi trovi daccordo con tutto quello che hai scritto :-))
EliminaBellissima !! Ogni volta che ti sento suonare la chitarra con le corde in nylon mi vien voglia di accordare le mie e tirare giù qualche nota.. poi le vicine Telecaster e Stratocaster mi strizzano l'occhio.. e la magia finisce.. ma prima o poi riuscirò a fregarle..
RispondiElimina;-)))
eheheh! grazie! comunque devi fregarle prima o poi...quanto puo' essere piacevole il nylon!
RispondiEliminaBravissimo, come sempre!
RispondiEliminaNon conoscevo l'originale dei Pooh (che sopporto poco ...), ma il tuo arraggiamento per chitarra clessica è delizioso.
Vedo che oramai la nylon strings ti ha stregato!