martedì 29 luglio 2014

BlueRidge...Ridge, Ridge...ma non era il bello di Dallas?

Comunque sia questa è una chitarrina cinese da portare senza troppi patemi d'animo sul palco. Marco Lenzotti mi ha detto che è in laminato. Poi però in rete il top viene definito "solid sitka": http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blueridge-be-43e7_id3698652.html.
Mah....chi ci capisce è bravo. Comunque è caruccia, sembra una 000, e ha una buona suonabilità.
Il prezzo in negozio è di 350. Ma ho rilevato una pecca (le solite colle cinesi?) che potrebbe essere un buon pretesto per tirare fuori ancor meno soldi.
Sono comunque sempre più convinto che le chitarre da palco saranno quelle in fibra di carbonio, si sbattono, si bagnano e fanno sempre il loro lavoro.

Ecco il video dove, come al solito, penso ad alta voce senza preoccuparmi troppo.

14 commenti:

  1. Info, prego!
    Capotasto 1-3/4 o 1-11/16 ?
    Manico a V o più piatto tipo C ?
    Non son menate, in questo caso sono forse le uniche cose che contano! (non ti ci vedo proprio a tuo agio come il solito).
    Il suono acustico sembra più che decoroso, ma questa potrebbe essere la chitarra da palco ideale: un marchio affidabile che costruisce bene, forma 000 versatile, top in sitka massello e cassa in mogano laminato, forse la combinazione più efficiente da amplificare, Fishman già a bordo con accordatore e invertitore di fase antifeedback! Tutto per un pugno di centoni.
    Ma non potevi farcela ascoltare amplificata?

    (quella risonanza potrebbe essere anche la corda montata male, con l'anellino che dondola, mi è già capitato)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ah sì...l'origine della leggera vibrazione è incertissima.
      Amplificata. Nello stanzino insonorizzato c'erano solo amplificatori da elettrica ( è dedicato ai chitarristi elettrici che possono mettere gli amplificatori a palla)

      Elimina
  2. Concordo sul fatto che , avviandola al palco , dovevi farcela sentire amplificata. Questa chitarra mascellona ( come il bel ridge ) sembra onesta , anche se sui 350 euro ne trovi molte , ad esempio le cort , ben amplificate e , almeno in parte , in massello . Per quelle in carbonio , prima che diventino chitarre da palco e da sbattimento pesante , devono diventare economiche e non stranezze da pagare a caro prezzo....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ah , e dimenticavo le Lag , ottime sia acustiche che amplificate....con ciò non sto bocciando la guitarrina , in questi casi una vale l'altra , basta che il modello che si adocchia sia esente da magagne e si adatti a noi. Poi non resta che passare alla cassa :-)

      Elimina
    2. E vabbè, perchè siete voi...visto che ci tenete...Domani torno dal Lenzo e me la faccio attaccare ad un PA

      Elimina
    3. ...e sarà il Bose L1 che sta in mezzo al negozio

      Elimina
  3. Ridge stava in Beautiful 'gnurant! l'hai detto apposta perché sapevi che qualcuno lo guardava eh?), stasera sono curioso di sentirla questa chitarrina, ciao Max

    RispondiElimina
  4. Secondo me se la gioca (e forse vince?) con le Sigma tipo quella di Jan

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ...che però ha i modelli migliori non amplificati. Le Sigma attizzano pure me, sembrano di qualità ancora molto alta rispetto al prezzo. Purtroppo (o per fortuna!) quelli amplificati sono proprio i modelli che mi piacciono meno.

      Elimina
    2. Ecco perchè mi fischiava un orecchio !!!
      ;-)))
      Bella chitarra questa Blueridge, e come dice Gianca è in stretta competizione con la Sigma 000 M-18 che ho io, e che oggi, col senno di poi, però prenderei amplificata.
      Il tocco di Max da sicuramente un valore aggiunto allo strumento che ha in ogni caso un buon rapporto qualità prezzo..
      In questo momento, dopo mesi di uso, ho posato la strato con il p.u sempre al ponte, per riprendere in mano la tele con un blueseggiante p.u al manico e faccio gran uso delle mie due acustiche, le cose cambiano, si evolvono, e si porta avanti quello che più ci piace... guai non fosse così !!
      ;-)

      Elimina
  5. La chitarrista non è davvero niente male, anche io credo che il ronzio, sia dovuto ad una corda montata male, però, per 350€ ci sono anche parecchi modelli Crafter, che oltre ad essere più rifiniti, usano Colle decisamente di liuteria, ed anche il sistema di amplificazione on board che montano , trovo che sia migliore, ne hai mai provata una? Se ti capitano tra le mani non le poggi più :-) ed inoltre sono ma de in Corea, anzi sono prodotte da un liutaio Coreano che ha messo su davvero una bella azienda :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mi sa che tu vedi femmine dappertutto....

      Elimina
    2. eh, per Mimmo bisognerebbe studiare uno smartphone con le corde! :)))

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]