Pagine

sabato 21 giugno 2014

Rieccomi...( ma non dopo mille giorni...)

Cari fingercookers, ho avuto un periodo un po' denso, per un bel po' di giorni non sono neanche riuscito a suonare. Ogni tanto vi ho letto e ascoltato, ma devo recuperare un bel po' di post. Ora mi sto regolarizzando nuovamente, ho ripreso un po' a suonare ( sto lavorando ad un nuovo progetto con la mia cantante ) nei locali e ogni tanto in qualche piazza di notte qui a Bologna. E una notte, ( ma non in piazza! ) mi è venuta fuori 'sta cosa qua. Spero vi piaccia.

22 commenti:

  1. Bella anche se mi ricorda vagamente Mille giorni di te e di me (Baglioni) però molto bella.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non è che ti ricorda...lo è :)

      Elimina
    2. aldo , se era una battuta era carina , altrimenti ti consiglierei un buon ottico ahahahahahahah

      Elimina
    3. Si... l'ho letta solo ora... e va beh... c'ho n'età! Abbiate pietà...

      Elimina
  2. Ah , dicevo , stavo per scrivere alla Sciarelli....ci mancava il tuo gusto nel suonare qualunque cosa , anche il mio concittadino Baglioni che non è proprio in cima alla lista dei miei preferiti , ma non si può negare sia un abile costruttore di melodie. E con la tua signorina in nylon l'hai resa molto bene....ciao giusè :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie!! no, non c'è bisogno dell'intervento di chi l'ha visto! quanto a baglioni...bè, fra gli italiani lo metto sul mio personale podio insieme a paoli e califano.
      ps so bene che è uno strano terzetto...

      Elimina
  3. Versione: Quaranta giorni di te e di me! ;-)

    RispondiElimina
  4. L'umorismo di Perry è troppo forte !!
    ;-))))
    Bravo Giuseppe.. riesci a dare anima a tutto quello che suoni.. Complimenti !!
    ;-)

    RispondiElimina
  5. Il tuo ottimo arrangiamento restituisce dignità ad una melodia di un autore che non sono mai riuscito ad apprezzare ...

    RispondiElimina
  6. Fatta da te con la chitarra classica, rende molto di più dell'originale, Baglioni e le sue canzoni, non sono niente affatto male anzi, ma il suo modo di cantarle a mio avviso le rende come il caffé.... : non più di due o tre al giorno HEHEHEHEHE!!! invece ascoltare le sue melodie non ha controindicazioni, specie se suonate in modo eccellente come sai fare tu :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :) grazie mimmo!! questa è molto improvvisata, ma parecchio sentita. è uno dei pezzi che amo di più in assoluto...

      Elimina
  7. Siete i soliti talebani integralisti...! Claudio Baglioni per me fa parte dei ricordi di gioventù e le sue canzoni sono sempre legate ad amori o che nascevano o che finivano. Ricordo per esempio l'estate del 74 con "E tu" e una ragazza con cui la ballavo ecc. ecc. Insomma tra Baglioni e i Led Zeppelin c'è un abisso, ovvio, ma sono cantautori che c'hanno accompagnato (noi ultraventenni...) attraverso le gioie e i dolori del nostro percorso adolescenziale e quindi, per noi sono importanti. Spesso gli artisti non vanno giudicati solo attraverso le loro opere, ma anche per quello che hanno saputo trasmettere.
    Bene! Ora fò come il Baglioni e mi levo da co....
    Al

    RispondiElimina
    Risposte
    1. C'hai ragione, infatti ho premesso che le sue canzoni non sono male e mi piacciono, solo che mi mettono una tristezza addosso, che la metà basta, ma non per questo sono brutte, le sue melodie sono sempre ricercate e con cambi di tono davvero musicista, per non parlare dei suoi testi, che rasentano la poesia....... ma che ci posso fare se mi intristisce, pensa che ho visto anche due suoi concerti dal vivo, quindi tanto Talebano non sono (ovviamente in compagnia di una ragazza con la quale stavo, e che a dire il vero era lei la talebana, perché esisteva solo Baglioni....) ;-))))

      Elimina
    2. Ma no Aldo , quale talebano.... colpito da "io , la mia ragazza e la gente " e da "signora Lia " , non ancora quattordicenne nel '72 comprai la cassetta di questo piccolo grande amore e la ruppi per l'intenso ascolto !!! Allora mio padre aveva appena comprato lo stereo di selezione ( una ciofeca , ma l'unico che potevamo permetterci ) ed io con la paghetta avevo comprato 5 vinili : Black sabbath , blue di joni mitchell , deja vu dei cs&n , storia di un minuto PFM e atlantide dei Trip. Questo piccolo grande amore fu la prima audiocassetta originale che comprai...forse anche l'ultima , poi ho iniziato a registrarmele dai dischi degli amici. Tutto ciò per dire che do a Claudio il posto che si merita ( e poi romano , romanista e abitava di fronte al mio liceo ) ma non posso dire che poi , crescendo anagraficamente e con i gusti , sia rimasto nelle mie wish list . I vari Lolli , Guccini, De andrè e De Gregori hanno subito soppiantato il buon Claudio , troppo pop per la mia ribelle inquietudine che stava pian piano germogliando in me.

      Elimina
    3. Certo "Lampada Osram" è da suicidio... Va beh... non vi do più dei Talebani, ma solo dei Talebini...;-))

      Elimina
    4. e ora la lampada osram non esiste più , che m'hai ricordato....luogo da appuntamenti "totale" , ora chissà dove si vedono....o "se" si vedono....

      Elimina
    5. Ora se vedono su faccialibro, che trisctezza!!!! ;-))

      Elimina
  8. Aridaje li talebbbbbani...
    I giovani si vedono esattamente come ci vedevamo noi, solo che sono cambiate le situazioni, i modi, i tempi, le tecnologie, sono cambiati anche i giovani...
    Però io continuo a vedere in giro giovani innamorati che si tengono per mano e hanno negli occhi lo stesso sguardo perso che avevamo noi e che avevano i nostri genitori e i nostri nonni e bisnonni ecc. ecc.
    Che poi si ritrovino su Facebbok piuttosto che al parco cambia niente, e l'unica tristezza in tutto questo è che loro sono giovani e belli, noi o... almeno io, non più. Questa è la vera tristezza!
    Miiiiihhhh mò come sò tristeeeeeee :-(((

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bhe non conosco tutti i giovani, ma quelli che conosco, cominciando da mio figlio, anche quando stanno tutti insieme, hanno sempre qualche ammenicolo o qualche motivo per non socializzare, l'ultima festa di compleanno di un amico di mio figlio ne e` la prova provata.... 30 ragazzini, ognuno col suo cellulare a spapocchiare sullo schermo, e nessuno che organizzasse qualche cosa da fare tutti insieme....certo che poi non si puo` generalizzare, ma se il buon giorno si vede dal mattino.... :-))

      Elimina
    2. Certo le nuove tecnologie hanno cambiato le abitudini e la società.
      Io comunque credo che poi crescendo si accorgeranno di avere buttato via parte della loro giovinezza davanti ad uno schermo LCD e cercheranno di cambiare. Poi anche qui è un discorso particolare perchè per noi quel che fanno col cell è tempo perso, per loro no e se poi, per ipotesi da grandi si pentiranno di avere buttato via anni a inviare SMS M'beh... ma noi che ce potemo fa...? Cazzi loro... Mica ci possiamo far carico dei problemi del mondo intero ;-)))

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]