sabato 14 giugno 2014

Il Colonnello e il Governatore

Incredibile cosa riescono a fare questi due. In puro stile "facciamo una suonatina" ti travolgono come un treno in corsa. A parte le doti tecniche superlative, hanno la capacità di farti sentire anche quello che non c'è, roba da chiedersi perché non inquadrino anche l'orchestra. Questo è il groove!
Piccola curiosità: Taylor suona la Martin HD-28 di Emmanuel, che invece suona una Williamson personalizzata (chi ne ha sentito parlare?...).



Il brano è tratto dal loro album "The Colonel And The Governor".




16 commenti:

  1. e si divertono i due ragazzotti, si divertono...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E come fai a non divertirti quando suoni così!

      Elimina
  2. Mi sarei aspettato che Taylor suonasse una Taylor HEHEHEHEH!!!! la Williamson invece non la conosco, però Mo mi infommo!!! ;-))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, ma di nome fa Martin!!! Va bene... infommati infommati! :D

      Elimina
    2. e allora metà concerto con una D28 e metà con una Taylor 810...... e mo' me rinfommo!! ;-))))

      Elimina
    3. Ho fatto una ricerca su internet, ma non ho trovato nulla sulle chitarre Williamson, ma mi risulta un John Williamson, che suona le Maton, sarà mica una Maton custom costruita apposta per Williamson?! BHO?

      Elimina
    4. quel Williamson è un chitarrista, tra i liutai trovato poco anch'io.

      Elimina
  3. ma come si fa a commentare un video simile ? Ti piace vincere facile , 'sgrassià :-)))))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e cosa vinco??! Ho solo segnalato un po' di acusticanza pura, tra l'altro è un video abbastanza nuovo ;-)

      Elimina
  4. ....Quanto mi piacerebbe suonare la metà di così ........

    RispondiElimina
    Risposte
    1. tira giù il pezzo e fai una nota si e una no! (...che cagata) :DDDD

      Elimina
  5. Io sarei felice di suonare un decimo di così...
    ;-)))

    RispondiElimina
  6. Oh, a parte Tommy, che è il solito mostro, chi mi impressione in questo video è Martin Taylor! Va come un treno, con una scioltezza impressionante, su una chitarra non sua e che è l'opposto delle chitarre archtop con cui lo si vede abitualmente suonare ... a 1:11 sermbra non accorgersi neanche che non abbia la spalla mancante e va pescare delle note lassù in cima, come se niente fosse. Il tutto a una velocità impressionante, senza sacrificare una briciola del raffinato gusto che lo contraddistingue.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono proprio due musicisti diversi. TE è un camaleonte puro, mentre Taylor mantiene sempre un suo stile elegantissimo, ma insieme fanno il botto! La cosa che mi entusiasma di più è che hanno un'intesa perfetta con estrema naturalezza, senza tecnicismi da gara. Gusto puro!

      Elimina
  7. Ho fatto qualche ricerca: la chitarra di TE è stata costruita da un suo amico liutaio di nome Tom Williamson, del Maine, sullo stile di una Martin 00 del 1930. E' stata utilizzata nella registrazione dell'album "Endless road" del 2005.
    Guarda caso, questo Williamson è stato un apprendista di Dana Bourgeois nel periodo in cui quest'ultimo produceva chitarre per Eric Schoenberg ...
    http://www.gansz.org/David/Guitars/Schoenberg/1989.htm

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]