Pagine

domenica 12 maggio 2013

Spaghetti alla voglia di vongole

Metti che arriva l'ora di pranzo e ti prende la voglia di spaghetto alle vongole, ma le vongole non le hai. D'altra parte mica le avevi in programma, ma ormai le ghiandole salivari son partite, difficile ripiegare su qualcos'altro. Però un palliativo c'è, semplice, veloce e con quel gusto di mare che il palato si aspetta.


Padellino: olio, aglio, peperoncino, prezzemolo tritato, acciughina spezzettata e... capperi, sciacquati un attimo e leggermente strizzati per togliere l'acido della salamoia. Tutto a freddo, da accendere quando lo spaghetto è a termine cottura. Un minutino che l'olio si scaldi, che l'aglio imbiondisca, che l'acciuga si sciolga e appena si sprigiona il profumino di pesce, scolare lo spago e gettarlo nel sughetto in padella. Saltare e servire ben caldo.
La base di olio, aglio, peperoncino e prezzemolo c'è, l'acciuga ci mette aroma e gusto di mare e i capperi insaporiti possono ben ricordare la consistenza delle vongole sotto ai denti.

E' giusto un ripiego, diciamo spaghetti alla "voglia di vongole", ma vi assicuro che alla fine ci scappa pure la scarpetta. Gli amanti delle vongole in rosso per aumentare l'effetto possono aggiungere un cucchiaio di polpa di pomodoro alla fine, da far sfrigolare due minuti nell'olio ben caldo (niente sale!), anche se per me le vongole andrebbero rigorosamente in bianco... ma vogliamo discuterne qui?!
Prosecchino ben fresco e via andare.

Fatti giusto ieri, con foto da telefonino per i cookers!


4 commenti:

  1. Nel frigo ho tutto il necessario !!
    Facile e immediato.. questa sera voglio assolutamente provare a farlo.. !!
    Grazie !!
    ;-)

    RispondiElimina
  2. Prova a ripassarli ancora molto al dente spolverandoci sopra una manciata abbondante di pan grattato... :P sono ottimi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. fa da grippante per il sugo! La prossima volta lo provo ;-)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]