ma come!!!! ti metti a fare questi mestieri proprio nella festa dei lavoratori????!!! vabbè, però complimenti!!! io invece, me ne sono andato alla fiera agricola di Campoverde a 15 km da casa, c'erano i butteri della pianura Pontina che si sono esibiti, animali di tutti i tipi, e tantissimi stand enogastronomici di tutta Italia, mi sono accattato un cacicavallo pugliese, ed un ciauscolo marchigiano, poi una bella bottiglia di Cacchione delle mie parti, ed una pagnotta di Lariano, ci siamo seduti sotto una pianta e mentre guardavamo i butteri, ci siamo scofanati tutto ;-)))))))))
E già! proprio quello li, il cacchione è un vino bianco che ha ricevuto il DOC da qualche anno, è un vino che si produce con uve "cacchione", da cui il nome, è un vitigno autoctono delle mie parti, in genere si mischia alla malvasia, ma i contadini di una volta lo usavano assoluto, ed ora si è ricominciato a produrre il vino solo con queste uve, il problema è che è un vino bianco che va dai 12.5 ai 13.5 gradi alcoolici, insomma te da na botta non indifferente HEHEHEHE!!! :-))))
E già! proprio quello li, il cacchione è un vino bianco che ha ricevuto il DOC da qualche anno, è un vino che si produce con uve "cacchione", da cui il nome, è un vitigno autoctono delle mie parti, in genere si mischia alla malvasia, ma i contadini di una volta lo usavano assoluto, ed ora si è ricominciato a produrre il vino solo con queste uve, il problema è che è un vino bianco che va dai 12.5 ai 13.5 gradi alcoolici, insomma te da na botta non indifferente HEHEHEHE!!! :-))))
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
E tutto questo il Primo Maggio? Complimentoni. Attendiamo le prossime puntate.
RispondiEliminaGeniale! Se hai bisogno di un garzone vengo a spazzare la bulla! :-)))
RispondiEliminaa Mo si dice "la pula" che sta per segatura no?
Eliminama "la pula" è la Polizia!...
Eliminama per avere suoni acuti non sarebbe meglio un single coil tipo telecaster ?
RispondiEliminaquello avevo...e a caval donato non si guarda in bocca.
RispondiEliminase vuoi te lo regalo io....
Eliminama ti ringrazio... ma il suono più grosso non mi dispiacerebbe. Caso mai vediamo come va e poi ti dirò qualcosa.
Eliminama come!!!! ti metti a fare questi mestieri proprio nella festa dei lavoratori????!!! vabbè, però complimenti!!! io invece, me ne sono andato alla fiera agricola di Campoverde a 15 km da casa, c'erano i butteri della pianura Pontina che si sono esibiti, animali di tutti i tipi, e tantissimi stand enogastronomici di tutta Italia, mi sono accattato un cacicavallo pugliese, ed un ciauscolo marchigiano, poi una bella bottiglia di Cacchione delle mie parti, ed una pagnotta di Lariano, ci siamo seduti sotto una pianta e mentre guardavamo i butteri, ci siamo scofanati tutto ;-)))))))))
RispondiEliminaBono er ciauscolo (ma era quello morbido, morbido, che si spalma?).
EliminaIl cacchione non so ... il nome è sospetto ;-)
Ciao.
E già! proprio quello li, il cacchione è un vino bianco che ha ricevuto il DOC da qualche anno, è un vino che si produce con uve "cacchione", da cui il nome, è un vitigno autoctono delle mie parti, in genere si mischia alla malvasia, ma i contadini di una volta lo usavano assoluto, ed ora si è ricominciato a produrre il vino solo con queste uve, il problema è che è un vino bianco che va dai 12.5 ai 13.5 gradi alcoolici, insomma te da na botta non indifferente HEHEHEHE!!! :-))))
EliminaE già! proprio quello li, il cacchione è un vino bianco che ha ricevuto il DOC da qualche anno, è un vino che si produce con uve "cacchione", da cui il nome, è un vitigno autoctono delle mie parti, in genere si mischia alla malvasia, ma i contadini di una volta lo usavano assoluto, ed ora si è ricominciato a produrre il vino solo con queste uve, il problema è che è un vino bianco che va dai 12.5 ai 13.5 gradi alcoolici, insomma te da na botta non indifferente HEHEHEHE!!! :-))))
Eliminami piace il bianco fresco sui 12 gradi di uva ficona ma purtroppo non è ancora diventato DOC
RispondiEliminapreferisco comunque la produzione artigianale
uva ficona e vino cacchione...ma sempre a quello pensate?
Eliminanel senso dell'uva....
Eliminasi saldano i cavi...non i fili! :DDDD
RispondiEliminaCosì giusto per fare lo scemo. ;)
e che è...una funivia?
RispondiElimina