Pagine

lunedì 13 maggio 2013

PEARLY "BO" GATES: JUNGLE BEAT.

Stavolta un ritmo che viene dalla giungla.
Niente strumenti strani solo chitarre suonate da me. E' ispirata vagamente al suono di un famoso chitarrista blues ma c'è molto di mio.
E' fatta sempre con la mia Squier Tele CV e il microcube.
Ascoltatela almeno una volta fino alla fine per l'effetto che ho messo.
Spero sia divertente Buon ascolto.
P.S.
Se vi va di dimenarvi spostate pure scrivanie (o tavoli) e sedie dateci dentro.

13 commenti:

  1. ciao "milanese" blues.....
    niente male e bella anche la foto
    la chitarra di Bo sembra una tavola apparecchiata alla sua maniera.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao allora ti piace il jungle beat.
      Fare un pezzo con un ritmo così dal vivo di sicuro spacca.
      intendo il ritmo fatto col timpano e i tom.
      Anche jammando.

      Elimina
    2. Ti piacciono i rumori di strisciamento alla fine?

      Elimina
  2. pick-up al ponte? sempre molto tellyano :) sicuramente avrai provato un suono meno tagliente? quali sono sti strisciamenti alla fine? palm-muting? non riesco ad individuare altro con le casse del PC (al lavoro, oltretutto :))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il plettro fatto scorrere sulle corde.

      Qualcosa dell'accompagnamento è fatta con la posizione centrale
      Volevo un po' di grinta.

      Elimina
  3. Btavo.. veramente nello stile di Bo Diddley.. mi è piaciuto tutto.. anche il finale!!
    Tele e Microcube son una grande accoppiata.. pensa che è da un po' che suono sempre la Tele collegata al Cube settato con uno dei quattro distorsori che ha di serie (Boss) senza attaccare nessun pedalino.. ho trovato il suono che cercavo..da Gilmour agli Allman Brothers !!
    ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. GRazie veramente il microcube è stato un acquisto azzeccato sebbene io usi un solo preset il british da quando oliver mi ha dato lo spunto per usare la sua uscita in diretta nella scheda audio mi ha risolto i problemi.
      posso suonare fino a tardi e nessuno mi rompe le palle inoltre il suono è bello, mi da soddisfazione.
      Se non lo avessi forse mi comprerei lo Yamaha THR10 che ha delle belle simulazioni anche perché è più nuovo e quindi è più avanti.

      Elimina
  4. Se non fosse che "non amo " ballare , avrei spostato tutto e via a dimenarmi allegramente...certo , allegramente di questi tempi è una cosa ardua anche solo da pensare. Ma tutto per dire che il brano , come al solito ( uffa , ma quando sbagli ? eh eh eh ) funziona alla grande .Compresi gli effetti speciali.
    Scusa , ma quale dritta ti ha dato oliver sul micro ? Che me la sia persa ? Bo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giusto...Pearly ogni tanto facci sentire anche qualche cappella, di quelle che fanno tanto "colore"
      Bella registrazione come sempre.

      Elimina
    2. La dritta era di usare la sua uscita in diretta, io stavo lì a microfonarlo pensando che lo rendesse più realistico.
      invece semplicemente collegando l'uscita in diretta nella scheda audio suona tutto benee silenzioso così i vicini non rompono.

      Elimina
    3. x Mr Pone
      Quello che faccio non è mai perfetto dovrei dedicargli molto più tempo ma poi mi scoccio.
      Io lo faccio per divertimento quando la menata diventa lunga poi mi stufo.
      I miei assoli/parti melodiche non sono mai al 100%.
      E' il mio punto debole.
      Qui ad esempio togliendo qualche traccia di chitarra ci potrebbe stare bene l'armonica.

      Elimina
    4. l'armonica soprattutto nei giri col Jungle beat sul timpano e i tom.

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]