Pagine
▼
domenica 12 maggio 2013
Fingercooking: Tele N °2
Questa è la seconda Tele che mi autocostruisco, la prima la presentai su Accordo, ormai c'ho quasi fatto la mano...
Questa l'ho fatta per due motivi, il primo perché da sempre mi sarebbe piaciuto avere una tele azzurra, il
secondo per dare una soddisfazione a mia figlia che ha aspirazioni di pittrice e frequenta l'Accademia delle Belle Arti di Torino. Insieme abbiamo pensato che una chitarra può essere un pezzo unico sia per le sue doti di strumento musicale, che per altri aspetti, in questo caso la pittura del teschio sul body che lei ha fatto e che rende lo strumento una piccola opera d'arte. Il relic inizialmente non era nei piani, ma alcuni imprevisti in fase di verniciatura mi hanno obbligato a ricorrerci. Allora mi sono documentato ed ho scoperto che un relic "intelligente" non è solo nella sverniciatura, anche estrema, ma soprattutto nello sporcare ad arte il body, cosa che ho fatto con un procedimento abbastanza particolare che mi ha dato molta soddisfazione. I PU sono gli ormai arcinoti Zeppelin Factory... In questo caso ho scelto una strada diversa dallo standard, quindi l'avvolgimento su Alnico 5 ho fatto in modo che risultasse con una resistenza leggermente più bassa del solito, col risultato che, a fronte di un segnale un pelo più basso, ma è un dettaglio impercettibile ad orecchio, mi da un suono più tagliente, molto Telecaster style.
Manico 22 tasti, meccaniche Kluson autobloccanti tipo Vintage, secondo me le migliori che ho visti fin'ora, corpo in faggio, pesantissimo!!! Battipenna in madreperla, ponte a tre sellette in ottone, insomma le solite cose... Il suono è molto adatto al country, forse meno per il blues, mentre sul distorto specie col PU al ponte risulta estremamente aggressivo. Appena ho un po' di tempo e voglia... posto un Mp3.
Ciao!
Aggressiva !!
RispondiEliminaDa Rockstar dannata (non d'annata come noi..)
Da sempre innamorato della Telecaster e abbagliato dal fascino inconscio del relic è nei mie gusti in tutto e per tutto..
Sono curioso di sentire questi Zeppelin come suonano e aspetto con molto interesse un bel pezzo grunge o country da ascoltare.
Complimenti per tutto, sia alla giovane Artista che ha creato il disegno che al Mastro Liutaio artefice della realizzazione.
;-)
PS. Questa volta hai cominciato a forare dalla parte posteriore del body per far passare le corde...
;-))))
....certe foratrure sono sempre problematiche, questa volta ho usato un attrezzo autocostrtuito, ha funzionato...
RispondiEliminamolto bravo Aldo...
RispondiEliminaormai puoi mettere su un'aziendina.....
Nahhhh... io sò in pensione, anzi in pensione da due mesi!!!!
EliminaBellissimo prendere i soldi senza fare niente....
Lavorare? Per carità, mai più...!
per divertimento è piacevole !
EliminaAmmazza... capolavoro! I teschioni hard non rientrano nei miei gusti, ma l'illustrazone è davvero ben fatta, belli anche i colori, complimenti anche a tua figlia! Ma hai costruito pure il manico o l'hai preso già fatto?
RispondiEliminaM'è toccato metterti in "zona franca"... Dai ragazzi, forza Valerio e Mimmo che apriamo pure la sezione "liuteria" (e ci mettiamo pure le genialate del Rev. Pone!)
Fare un manico è complicatissimo, ci va anche un'attrezzatura che io non ho, e si che di roba ne ho...
EliminaL'ho preso gia fatto dal mio amico Dody che ha messo su un negozio online che si chiama "Parti e Componenti" lo trovate su mercatino.it
Probabilmente questo autunno incominceremo con Maurizio, oramai noto pittore della piazza Torinese, a produrre dei body, anche Stratocaster, dipinti da lui.
Kattivissima! se l'avessi fatta nera sarebbe stata perfetta per Toni Iommi!!!
RispondiEliminaSono curioso di sentirne il suono e complimenti a tua figlia!
Grazie, presenterò...
RispondiEliminaLo so io quali sono i tuoi gusti caro Perry e, se mi va in porto una certa cosa, questa è la volta buona per farti schiattare dalla invidia e dalla gas eh eh ehe
RispondiEliminaMa poi ti voglio bene e allora....non te lo dico.
La tele "'na capa 'e muort" di Aldo l'avevo vista ancora a pezzi e non reliccata. E' venuta proprio bene ma bisognerebbe sentirla se no non vale.
Come NON TE LO DICO ??! Così mi fai schiattare prima dalla curiosita! :-)))
Eliminaeh eh eh eh...
Eliminaarriverà il momento...arriverà.
Si vabbeh.... io vi porto qui delle opere d'arte di altissimo livello, e voi invece discorrete di cassette della frutta... Siamo su pianeti diversi...;-)
EliminaTu sei un privilegiato e non te ne rendi conto, hai la possibilità di vedere le opere d'arte prima degli altri, quando ancora sono work in progress...
RispondiEliminaLa tele è una chitarra perfetta per le "divagazioni" sul temo!
RispondiEliminaComplimenti!
;-))))
Elimina