Vabbè, è un alberello piccolino (per non parlare poi dell'albero delle percussioni dove c'è una mela solo). Ma poi si cresce, si cresce.
Ah...se qualcuno vuole cambiare ramo, saltare di palo in frasca ecc. non ha che da dirlo.
gran bella pianta... pensavo che lo stile blues piemontese "piedmont blues" manca di Alex Gariazzo chitarrista di Treves Blues Band.. Alex "Kid" Gariazzo (Biella, 25 maggio 1972) che è chiaramente piemontese
eh eh , forse il buon Aldo intende le nostre dita poco professionali più simili agli zoccoli che a quelle affusolate e sapienti dei chitarristi sacri. Effettivamente , e parlo per me , sono un chitarraio ungulato ah ah ah
L'albero degli zoccoli, film di Ermanno Olmi del 78, assolutamente incomprensibile in quanto recitato in antico dialetto bergamasco (il film aveva i sottotitoli). Ambientato nella Bergamasca, grosso modo parla di una famiglia di contadini dell'epoca al servizio di un padrone terriero, ambientazione fine 1800, quindi poverissima. Menèc il figlio di 6 anni deve fare parecchi chilometri a piedi per andare a scuola e un giorno ritorna con gli zoccoli, allora l'unica calzatura possibile, rotti. Il padre, Batistì, decide di fare un paio di zoccoli nuovi al figlio, così taglia un albero del podere, io mi son sempre chiesto se era necessario tagliare un albero intero per fare due zoccoli, comunque... Il padrone lo scopre e scaccia la famiglia.
Che c'entra questo con Fingercooking? Niente! Era per fare una battuta. Ma se qualcuno vuol trovarci una similitudine faccia pure...;-))
Più che altro caro Maurizio attento a noi che siamo sopra , quando saremo belli maturi , come newton ci insegna , cadremo verso il basso e dovrai aprire l'ombrello uuuhhh :-)))))
Bella pianta , la prossima t-shirt la voglio così :-))))))) p.s. potremmo aggiungere alle chitarre e il buon cibo anche lo spazio pollice verde , che non è del tutto fuori luogo visto che fa comunella con i materiali delle nostre belle e con le materie prime della cucina...
hey anche il nostro non è male! io da un lato sto bene dove sto, comodo e centrale, dall'altro mi sentirei più a mio agio sul ramo del folk, però poi sarei troppo sul margine rischiando di essere beccato dal tetto di un camion in corsa.
a proposito di crescere, certo su google siamo ancora secondi dopo sto dannato boston pizza, ma come video c'è in testa il pezzo inaugurale di mimmo. inoltre, piccola botta di orgoglio, se digito martin om-28v su google siamo il quarto risultato, al di sopra di ben altri siti dai volumi di traffico enormi (compresi il tedesco, elderly e harmony central, tiè!)
Che bella combriccola appesa a quell'albero !! Speriamo non succeda come ieri sera che da noi grandinavano albicocche di ghiaccio.. Maurizio si becca tutti i rocckettari sulla zucca.. ;-)))
Mi sono comperato un casco integrale, cosi' la protezione e' garantita. Aproposito delle magliette, Dario ti avevo inviato una e-mail per conferma di n.2 magliette non ho sentito piu' nulla dimmi come fare tramita la mia e-mail
AARRGHHH! con tutte 'ste email non ci capisco piu' nulla!! senti, non credo di aver ricevuto, pero'. Per favore riscrivimi a mulassano@alice.it, le magliette sono in esaurimento..... ma le possiamo sempre rifare :-)
Oh Mr. Pone! Non sospettavo nascondessi un'anima country, pansavo ti saresti messo più vicino al blues. Beh, a pensarci bene, blues padano ... quindi la campagna in qualche modo centra!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
gran bella pianta...
RispondiEliminapensavo che lo stile blues piemontese "piedmont blues" manca di Alex Gariazzo chitarrista di Treves Blues Band..
Alex "Kid" Gariazzo (Biella, 25 maggio 1972) che è chiaramente piemontese
Lalbero degli zoccoli....;-)))
RispondiEliminain che senso ?
Eliminaeh eh , forse il buon Aldo intende le nostre dita poco professionali più simili agli zoccoli che a quelle affusolate e sapienti dei chitarristi sacri.
EliminaEffettivamente , e parlo per me , sono un chitarraio ungulato ah ah ah
L'albero degli zoccoli, film di Ermanno Olmi del 78, assolutamente incomprensibile in quanto recitato in antico dialetto bergamasco (il film aveva i sottotitoli). Ambientato nella Bergamasca, grosso modo parla di una famiglia di contadini dell'epoca al servizio di un padrone terriero, ambientazione fine 1800, quindi poverissima. Menèc il figlio di 6 anni deve fare parecchi chilometri a piedi per andare a scuola e un giorno ritorna con gli zoccoli, allora l'unica calzatura possibile, rotti. Il padre, Batistì, decide di fare un paio di zoccoli nuovi al figlio, così taglia un albero del podere, io mi son sempre chiesto se era necessario tagliare un albero intero per fare due zoccoli, comunque... Il padrone lo scopre e scaccia la famiglia.
EliminaChe c'entra questo con Fingercooking? Niente! Era per fare una battuta.
Ma se qualcuno vuol trovarci una similitudine faccia pure...;-))
si lo ricordo bene.... a scuola ti obbligavano a vederlo
Eliminain questi ultimi tempi un signore che conosciamo ha scoperto l'alberlo delle
zoccole
Mi sento un po' solo, chi mi da' una mano? e attenzione a non mangiare la mela se no sparisco.
RispondiEliminama no dai..... non preoccuparti vedrai che aumenteranno le mele....
EliminaPiù che altro caro Maurizio attento a noi che siamo sopra , quando saremo belli maturi , come newton ci insegna , cadremo verso il basso e dovrai aprire l'ombrello uuuhhh :-)))))
Eliminacondivido... e sono un po' preoccupato vista la mia posizione
Eliminaquando cadrò farò un bel tonfo...aiaiaiaiaiai
Bella pianta , la prossima t-shirt la voglio così :-)))))))
RispondiEliminap.s.
potremmo aggiungere alle chitarre e il buon cibo anche lo spazio pollice verde , che non è del tutto fuori luogo visto che fa comunella con i materiali delle nostre belle e con le materie prime della cucina...
verissimo....
RispondiEliminama la maglietta ?
non ho ricevuto l'email per il pagamento...
i tedeschi dopo l'acquisto del cuatro mi mandano pubblicità
guarda qui
http://www.amazon.de/gp/product/B001RHFHPI/ref=pe_115951_36603211_email_1p_0_ti
tranquillo Super, a breve inviero'..... non vado in rovina per 15EUR :-)
Eliminaricevuto, io intanto sto risparmiando
Eliminaahahahah
e qui..
RispondiEliminahttp://www.amazon.de/s?ie=UTF8&field-keywords=Pasadena&index=mi&search-type=ss
grandi svendite dalla CERMANIA !! ahahahah
bello bello bello Max ! sono disposto a far compagnia a Maurizio con il mio cajon !!
RispondiEliminami sembra d'obbligo aiutare gli amici percussionisti
Eliminahey anche il nostro non è male! io da un lato sto bene dove sto, comodo e centrale, dall'altro mi sentirei più a mio agio sul ramo del folk, però poi sarei troppo sul margine rischiando di essere beccato dal tetto di un camion in corsa.
RispondiEliminaper esempio, stefano, fa' attenzione ai camion e ai ragazzini con le fionde eh, non si sa mai.
RispondiEliminaa proposito di crescere, certo su google siamo ancora secondi dopo sto dannato boston pizza, ma come video c'è in testa il pezzo inaugurale di mimmo.
RispondiEliminainoltre, piccola botta di orgoglio, se digito martin om-28v su google siamo il quarto risultato, al di sopra di ben altri siti dai volumi di traffico enormi (compresi il tedesco, elderly e harmony central, tiè!)
fantastico !!!
EliminaChe bella combriccola appesa a quell'albero !! Speriamo non succeda come ieri sera che da noi grandinavano albicocche di ghiaccio.. Maurizio si becca tutti i rocckettari sulla zucca..
RispondiElimina;-)))
Mi sono comperato un casco integrale, cosi' la protezione e' garantita. Aproposito delle magliette, Dario ti avevo inviato una e-mail per conferma di n.2 magliette non ho sentito piu' nulla dimmi come fare tramita la mia e-mail
RispondiEliminaAARRGHHH! con tutte 'ste email non ci capisco piu' nulla!! senti, non credo di aver ricevuto, pero'. Per favore riscrivimi a mulassano@alice.it, le magliette sono in esaurimento..... ma le possiamo sempre rifare :-)
EliminaA ben vedere, più che mele sembriamo cachi... Comunque gran bell'albero!
RispondiEliminaquando il caco è così l'albero non ha quasi più foglie
RispondiEliminapotremmo essere fingercookerini
RispondiEliminanon mi sembra tanto piccolo, anzi ha delle belle fronde ampie, e con gli anni potrà solo crescere :-)))
RispondiEliminaBella questa ........ tanti frutti proibiti ;-)
RispondiEliminaio sto in una posizione bella alta!!
RispondiEliminaSplendido, mi è sempre piaciuta la bella vista...ihihihihi
...tra jazz e classica? non me lo sarei mai aspettato da me...coltissimo!! :)))
Oh Mr. Pone! Non sospettavo nascondessi un'anima country, pansavo ti saresti messo più vicino al blues. Beh, a pensarci bene, blues padano ... quindi la campagna in qualche modo centra!
RispondiEliminaBell'alberello, continuiamo ad annaffiarlo.
Che bello, non ero mai finito su un melo! :D
RispondiElimina