Pagine

lunedì 8 aprile 2013

Vicino a te

Mi piace questa canzone di Burt Bacharach dolce, malinconica e serena nello stesso tempo. La versione dei Carpenters con la povera Karen già malata e destinata a morire di anoressia.

e qui invece quell'accidente di australiano che sa suonare meravigliosamente bene tutto quello che gli capita a tiro.

8 commenti:

  1. Tommy suona maledettamente bene ma ........ per la prima volta forse lo sento suonare come .... "un umano"

    RispondiElimina
  2. Qui infatti non fa robe tecnicamente "marziane" ma ha un tocco ed una espressività di suono meravigliosi (purtroppo altrettanto irragiungibili

    RispondiElimina
    Risposte
    1. non si pone assolutamente nell'ambito della "raggiungibilità" ........ stiamo parlando di uno tra i più grandi chitarristi della terra ......
      Io a queste cose non ci penso nemmanco ......... e come lui tanti altri, ha un dono che per noi chitarrai è inimmaginabile!
      Bisogna solo goderselo

      Elimina
    2. Robby ha ragion....issima, è uno di quei tipi "unici"
      e poi diciamo la verità è anche molto simpatico e animale da palcoscenico e sicuramente questo l'ha fatto preferire al fratello che è anche lui comunque molto bravo.

      Elimina
    3. non sapevo avesse un fratello...ed è bravo pure lui?
      Nella famiglia Emmanuel c'è qualcosa nel dna che gli altri proprio non hanno.

      Elimina
  3. Solo che Tommy Emmanuel anche se fa due accordi semplici semplici, gli viene fuori sempre qualcosa di spettacolarmente bello.... sarà il tocco? bho?? però tant'è :-))

    RispondiElimina
  4. Se "Close to you" dei fratelli Carpenter può essere considerata una pagina della musica mondiale consacrata all'eternità, l'esecuzione del brano da parte di Tommy Emmanuel è veramente una cosa meravigliosa, poesia allo stato puro..
    ;-)

    RispondiElimina
  5. Quell'accidente di australiano con una chitarra riesce a fare tutto.
    In questo pezzo mi sono accorto di una cosa a cui non avevo mai badato: riesce a suonare melodia e accompagnamento con due livelli di volume diversi, la melodia rimane in primo piano anche se è inclusa in una sequenza di accordi. Ha un mixer nelle dita!

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]