Ho voluto registrare una cosa brevissima tanto per testimoniare la tenuta di corde messe più di tre mesi fa.
Si tratta di una muta di d'addario 85-15 american bronze 12-54 che ho montato sulla om 28v il 6 gennaio. Tutto sommato ho trovato queste corde decisamente soddisfacenti: dopo averle alquanto stressate con i miei frequenti cambi di accordatura, son rimaste brillanti sui cantini ma corpose e con bassi che non sono mai diventati troppo ovattati, anche alla fine.
Le prossime saranno delle rotosound tru bronze 12-54, mai provate prima e sono molto curioso.
il breve pezzo è una cover di nick drake e l'accordatura è CGCFCE:
Quindi aspettiamo lo stesso pezzo con muta nuova! :)
RispondiEliminaLe D'Addario 85/15 le avevo provate sulla mia 000 e non le ho sopportate per più di tre giorni, troppo brillanti per me (o per la mia chitarra). Dal mio pc le sento piuttosto scure, ma tra accordatura abbassata e usura mi sembra normale.
Io sto usando le Martin SP lifespan bronze 6100 sia sulla 000 che sulla 0. Le trovo davvero ottime sia per timbro che per durata. Naturalmentele ho scoperte dopo aver fatto una bella scorta di SP normali! :-)
PS: quando poi vuoi fare una recensione della OM28v... sei sempre in tempo! :-)))
ottima idea quella di rifarlo con le nuove corde, provvederò. quelle lifespan che dici le cercavo anch'io ma non son riuscito a trovarle. nei negozi di napoli pare ci sia una quasi totale egemonia delle fosforo-bronzo, mannaggia.
Eliminap.s. la rececensione sta diventando la mia spina nel fianco, basta, tempo una settimana e mi levo la spina!
Mo va' là dai...è la chitarra che suona bene - cazzarola se suona bene.
RispondiEliminacavolo, sì. ieri sera ho suonato le mie robe folk davanti a degli amici, alla fine i complimenti sono stati rivolti praticamente tutti alla chitarra. mi ruba la scena.
EliminaBello il pezzo ... sono prevenuto sulle D'addario (anche se non ho mai usato questo tipo): ho trovato più di una muta piuttosto spenta già da nuova, e che dopo pochi minuti di uso mi lasciava una patina nerastra sulle dita.
RispondiEliminaCiao!
una volta provai delle d'addario phosphor-bronze sulla taylor e il risultato fu orribile. questa, a parte delle d'orazio morte fin dall'inizio, sembra gradire un po' di tutto quello che le monto!
EliminaIl pezzo è molto bello, io adoro Nick Drake e le sue atmosfere, e tu sei molto bravo..
RispondiEliminaLe corde potevano essere vecchie o nuove.. bisogna avere un orecchio allenato per percepire le sfumature e le differenze..
Ciao !!
;-)
ciao! tra l'altro pare che nick drake prediligesse proprio il suono scuro delle corde vecchie. anche se sul suono di nick drake si potrebbe scrivere lenzuolate di parole e non venirne mai a capo!
Eliminacome Gian amo Nick Drake e il pezzo è suonato bene....
RispondiEliminasulle corde boh.... non saprei
come mi hanno suggerito sopra, non appena ci monto le nuove lo rifaccio uguale, vediamo cosa cambia!
EliminaBe , che dire ? Il pezzo è bello , tu sei bravo , la guitarra non è da meno , stavolta le corde passano in secondo piano... ma se rifai il tutto con quelle nuove , allora si potrà fare un raffronto.Forse , come dice Mirco , sono un po' scurette , e non so se dipende dall'usura o dalla tipologia. Ma non mi dispiacciono comunque....ciao Andrè e fa 'sta benedetta recensione ;-)
RispondiEliminaciao stefano, la faccio, la faccio!
EliminaHai rimontato le d'addario? queste vecchie hanno un bel groove, anche se io onestamente preferisco le bronzo fosforo, ora però come hanno detto sopra, è d'obbligo la stessa prova con le corde nuove, almeno per poter fare un paragone.
RispondiEliminaIo uso le Martin SP loglife bronzo fosforo, ma ultimamente non le ho trovate in giro....colpa la crisi, (costano tanto, e una volta finite le scorte, in pochi le riordinano), ed ho dovuto ripiegare sulle martin bronzo fosforo (normali), che però durano tra Natale e Santo Stefano :-))))
Non vi dico quelle che uso io sennò mi bersagliate a lanci di frutta e verdura ...eh eh ehe h
EliminaMa io lo so, le abbiamo comprate insieme anche se non mi sono ancora attentato a montarle :-)))
EliminaAvrei giusto bisogno di un cambio, chissà...
sono molto gialle subito appena le monto (ma poi impallidiscono). Forse i cinesi hanno sbagliato la tinta: 'mbecilli...
Eliminaeh eh ehe
a proposito di crisi, in un negozio le lifespan le avevano messe a 14 euro, ma c'erano solo le 011 ph-br e non facevano per me.
EliminaDa Musiclandia le Lifespan costano 10 euro più 7 euro di spedizione. Oltre le due scatole si comincia già a risparmiare.
Elimina